Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Progetti di testi delle decisioni

«Ενισχυμένη παρακολούθηση» του ελληνικού προγράμματος στο τραπέζι της Συνόδου​
"Maggiore controllo" del programma greco al vertice tavolo


ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τετάρτη 26 Οκτωβρίου 2011​
Pubblicato: Mercoledì, 26 Ottobre 2011






Rafforzare i meccanismi di monitoraggio dell'attuazione del programma greco al di là delle verifiche periodiche da parte della troika, con esperti tecnocrati che lavorano a stretto contatto in modo continuativo con il governo greco, prevede, tra l'altro, il progetto di dichiarazione congiunta dei leader europei oggi vertice, la cui conoscenza rivendicazioni ERT.

Η νέα δομή θα βοηθάει την τρόικα στην αποτίμηση της τήρησης των όρων δανεισμού, νέος ρόλος που θα αποτυπωθεί και στο Μνημόνιο.​
La nuova struttura aiuterà la troika per valutare la conformità ai termini del prestito, nuovo ruolo si rifletterà nel memorandum.

Σε συμφωνία με την τρόικα μάλιστα, θα ενισχυθεί και η διοίκηση του ελληνικού Ταμείου Χρηματο-πιστωτικής Σταθερότητας, με στόχο την αποτελεσματική χρήση των δανείων ανακεφαλαιοποίησης για τις τράπεζες.​
In accordo con la troika sarà anche migliorata e l'amministrazione greco-Fondo di stabilità finanziaria, per garantire un utilizzo efficace dei finanziamenti per la ricapitalizzazione delle banche.

Μεταξύ άλλων, συμφωνείται και η μόχλευση των κεφαλαίων του EFSF, όπως και η αναμόρφωση της συνθήκης ίδρυσης του - διαδόχου του EFSF - Ευρωπαϊκού Μηχανισμού Σταθερότητος (ESM), με βάση τις αποφάσεις της 21ης Ιουλίου, η οποία θα πρέπει να έχει ολοκληρωθεί μέχρι το τέλος Νοεμβρίου, ώστε να τεθεί σε ισχύ το συντομότερο δυνατόν.​
Tra l'altro, concordato e fondi leveraged EFSF, come la riforma del trattato che istituisce la - EFSF successore - Meccanismo di stabilità europeo (ESM), sulla base delle decisioni del 21 luglio, che dovrebbe essere completato entro la fine novembre, che entrerà in vigore il più presto possibile.

Σύμφωνα με το προσχέδιο, θα παρασχεθεί επαρκής οικονομική στήριξη για την ανακεφαλαιοποίηση των ελληνικών τραπεζών, στο πλαίσιο του ελληνικού PSI.​
Secondo il progetto, fornirà adeguato supporto finanziario per la ricapitalizzazione delle banche greche nel PSI greca.

Επίσης, θα γίνει χρήση εργαλείων αναβάθμισης πιστοληπτικής ικανότητος, ώστε να διατηρηθεί η πρόσβαση των ελληνικών τραπεζών σε πράξεις αναχρηματοδότησης του Ευρωσυστήματος.​
Inoltre, ci saranno gli strumenti per l'aggiornamento di rating a mantenere l'accesso delle banche greche in operazioni di rifinanziamento.

(Ta Nea)
 
Grecia, negoziati con banche fino all'ultimo momento - fonte Atene

mercoledì 26 ottobre 2011 17:40






BRUXELLES, 26 ottobre (Reuters) - Le trattative in corso con i creditori internazionali privati - banche in testa - sull'entità della svalutazione da applicare ai governativi ellenici iscritti a bilancio, dunque sul contributo dei privati al secondo pacchetto a favore di Atene, stanno proseguendo e continueranno "fino all'ultimo minuto".
Lo riferisce una fonte governativa greca.
"Con le banche si andrà avanti fino all'ultimo minuto nel segno del 'do ut des'" dice la fonte, che fa parte della delegazione ellenica coinvolta nei negoziati.
"Per il momento i negoziati proseguono" aggiunge.
I capi di Stato e di governo della zona euro chiedono al settore privato di accettare volontariamente di applicare Euno 'haircut' di almeno 50% sulle posizioni in governativi greci, percentuale molto più elevata del 21% previsto in occasione del vertice di fine luglio.
Gli istituti di credito sono naturalmente del parere che una svalutazione troppo onerosa non verrebbe accettata su base volontaria, lasciando così intendere che per Atene scatterebbe in questo modo il defailt, a rischio di far scattare i contratti derivati 'credit default swap'.

Su dai adesso manca l'ultimo passaggio:
La Merkel, il dott. Stranamore-Shauble e il vietnamita...come si chiama? che nei prossimi giorni cominciano a dire: " dobbiamo metterci nell'ordine delle idee che non ci sono tabù, anche questi fantomatici CDS in fin dei conti non sono un tabù...". :wall:
Che tra l'altro poi se scattano, credo ci rimettano soprattutto gli USA.
Credo siano soprattutto loro ad aver inondato le piazze finanziarie di mezzo mondo di CDS.
 
Su dai adesso manca l'ultimo passaggio:
La Merkel, il dott. Stranamore-Shauble e il vietnamita...come si chiama? che nei prossimi giorni cominciano a dire: " dobbiamo metterci nell'ordine delle idee che non ci sono tabù, anche questi fantomatici CDS in fin dei conti non sono un tabù...". :wall:
Che tra l'altro poi se scattano, credo ci rimettano soprattutto gli USA.
Credo siano soprattutto loro ad aver inondato le piazze finanziarie di mezzo mondo di CDS.

Roesler.

Tra un pò spunterà fuori Obama ... :lol:.
 
Su dai adesso manca l'ultimo passaggio:
La Merkel, il dott. Stranamore-Shauble e il vietnamita...come si chiama? che nei prossimi giorni cominciano a dire: " dobbiamo metterci nell'ordine delle idee che non ci sono tabù, anche questi fantomatici CDS in fin dei conti non sono un tabù...". :wall:
Che tra l'altro poi se scattano, credo ci rimettano soprattutto gli USA.
Credo siano soprattutto loro ad aver inondato le piazze finanziarie di mezzo mondo di CDS.

Philipp Rösler


PS:
non è valido tommy, solo perché hai il modello di tastiera + veloce ;)
 
Ultima modifica:
hai centrato il problema.
La questione, a mio parere, non é a che età (assoluta) si può aver diritto a ricevere una pensione.. ma a che etá, in assenza di contributi sufficienti a garantire l'erogazione di una pensione per tutto il tempo attuariamente necessario.. subentra un obbligo dello Stato (cioè dei contribuenti) di contribuire a detta pensione.
A mio parere, questa età non può essere oggi inferiore ai 65 anni.. e deve aumentare fino a 70 nel corso del prossimo decennio.
E' una scelta obbligata.. determinata semplicemente dall'aumento della "speranza di vita".
Un pilota di aereo, ovviamente, deve poter andare in pensione prima
(ma può passare a fare l'istruttore, o il dirigente)... purché i contributi previsti per i piloti di aereo.. siano sufficientemente elevati.
Vi deve ovviamente essere il diritto di andare in pensione anticipatamente.. purché tale decisione non comporti oneri per lo Stato.. o per terzi non consenzienti.
Tutto qui.

Circa i "vitalizi" previsti per i parlamentari.. la soluzione ragionevole sarebbe di offrire la scelta tra il trasferimento dei contributi versati alla previdenza sociale "comune" o ad un fondo di previdenza privato..... e il rimborso dei medesimi, con conseguente rinuncia al vitalizio.

Sarebbe una innovazione intelligente.. se avessimo un parlamento con il necessario senso della decenza.

Apro e chiudo anch'io anche perche' mi rendo conto che questo non e' un thread sulle pensioni:

mi si chiede chi dove prendere i soldi per pagare i milioni necessari:

allora:

-repressione all'americana dell'evasione fiscale (ve ne racconto una: io sto in una nota localita' sull'Adriatico: l'anno scorso solo 16 bagnini hanno dichiarato un reddito di 15000 euro , gli altri 5000, a fronte di bagni che valgono milioni di euro, con relative esenzioni ed agevolazioni ISEE, ma, visto che la lobby di questi str... per anni ha finanziato con laute tessere il vecchio PCI e poi chi immeritatamente li ha seguiti...e non e' mai stata toccata. Alla richiesta di emettere lo scontrino fiscale il loro presidente disse: "ma il turista in costume da bagno, lo scontrino dove lo si deve mettere? scegliete voi il posto...)

- dismissione snella e rapida senza troppe pastoie burocratiche del patrimonio immobiliare inutilizzato dello Stato, regioni, province, comuni, ASL etc, ma non regalato ai soliti furbetti di passata memoria.
Solo a Roma e a Milano ci sono decine di caserme. Ma che servono tutte 'ste caserme in una citta'? da cosa ci devono difendere?)

- repressione della mafia , 'ndrangheta e camorra con relativa confisca e vendita dei beni. La mafia fattura almeno 2 finanziarie all'anno.

- dimezzamento dei politici centrali e locali e sparizione dei consigli di amministrazione delle Municipalizzate, che sono costosissimi parcheggi per politici trombati.
A Napoli hanno dovuto assumere 1 generale e un colonnello dei Carabinieri per mettere mano alla sanita' partenopea. Speriamo non facciano la fine del gen. Dalla Chiesa, piuttosto!

far pagare le tasse come agli altri, alle Coop e obbligare i sindacati a pubblicare i propri bilanci. Ci sono milioni di euro al nero incassati senza pagare le tasse.

Vendere le quote statali ai privati di Enel, Poste, della Rai e di tutti gli Enti in cui lo stato butta soldi a manetta (vedi Tirrenia un carrozzone peggiore dell'Alitalia, il cui AD e' pagato miliardi delle vecchie lire per mandare avanti un carrozzone da anni in perdita mostruosa. Aspetto il momento in cui scoppierà anche questo bubbone!!)

Vi basta??

Ciao a tutti!!
 
Il problema.. sono i bonds detenuti dalla BCE.
la BCE.. non credo desideri "haircuts".. ma accetterebbe
volentieri (immagino) di rivendere ai prezzi di costo
al fondo salvastati.
ma se il fondo fa uin "buyback".. a che titolo compra i bonds della BCE a prezzo superiore a quelli del "retail"?
 
Appena rientrato,un mio amico al tele mi ha parlato,di proposte,ascoltate alla radio, , verso i privati di un haircut del 50% sul nominale,con queste condizioni:15% cash e concambio del restante 35% con ggb trentennale al 6%.Spero sia solo una str. pazzesca.Avete qualche notizia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto