Vedo che la sbornia di ieri è già passata...
Non sta da nessuna parte, come già detto ieri, che una banca si suicidi "volontariamente" tagliandosi il 50% quando altri possono aspettare tranquilli per prendersi il loro 100, quindi...i dubbi sull'operazione, ovvi e banali, sono destinati ad aumentare e ingigantirsi.
Questo marchingegno "volontario" inoltre tutti sanno che è un grossolano mascheramento di default conclamato, quindi...anche qui già serpeggiano i dubbi: non si vede perché non considerarlo per quello che è.
Questa era solo la Grecia.
Han pensato sfangarla per un pò.
Han pensato di poterla accantonare così per dedicarsi al vero terrore che si aggira adesso per l'Europa, cioè l'Italia...e già oggi s'è visto com'è andata l'asta dei BTP...
Tra l'altro già si sa che il fondo ESFS di 1000mld a leva non basterà e che non basteranno i 100 e più mld per "ricapitalizzare" le banche...
Conclusione: non ci sono certezze di nessun tipo anche solo per intravvedere una reale via d' uscita che vada oltre il giorno, la settimana o al massimo il mese dopo.
Vediamo tra quanto dovranno rivedersi per l'ennesimo, fondamentale, decisivo summit europeo...