Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè credi di andare allo switch? o credi di farla franca? :rolleyes:

ma parlate di switch o swap?


se le vendo ...passo al 2022 che rende di più e scade prima :D...

detto da me fa ridere ...parlare di scadenze ...:lol:

ma devo aggiungere qualcosa ...i prezzi sono sempre più alti sulla 2022 ...o alternativa ...riduci il nominale ...

comunque questo lavoro devi farlo con liquidità...qua è tutto ingessato...

anche se resto così va bene ...tanto se defaultano ..fanno un prezzo UNICO...:lol:

io allo swap non ci penso proprio ...non credo che aderirò anche se ne avessi la possibilità...
 
se le vendo ...passo al 2022 che rende di più e scade prima :D...

detto da me fa ridere ...parlare di scadenze ...:lol:

ma devo aggiungere qualcosa ...i prezzi sono sempre più alti sulla 2022 ...o alternativa ...riduci il nominale ...

comunque questo lavoro devi farlo con liquidità...qua è tutto ingessato...

anche se resto così va bene ...tanto se defaultano ..fanno un prezzo UNICO...:lol:

Guarda che se defaultano, si torna alla dracma.
Non ho più speranze......da qualche minuto ho cominciato a vendere.....mi ci vuole tempo........troppo nominale......

Mi spiace per le aste di stamattina.....su svariati book.....ho dovuto crearli ad arte......o non ne venivo fuori
 
Ultima modifica:
L'iniziatore del progetto «Eureca»

Η διεξαγωγή δημοψηφίσματος εμπεριέχει υψηλό ρίσκο δηλώνει ο Μάρκους Κράλλ​
Il referendum comporta dei rischi elevati, dice Marcus Kralli


ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τετάρτη 02 Νοεμβρίου 2011​
Pubblicato: Mercoledì 2 novembre, 2011






L'idea che un referendum sul programma nuovo prestito in Grecia comporta dei rischi elevati e di difficile attuazione alle decisioni del vertice del 26 ottobre ha espresso Marcus Kralli, iniziatore del progetto «Eureca» e membro del tedesco Roland Berger.

Μιλώντας σήμερα σε συνέδριο στην Αθήνα με θέμα «Ελληνικό τραπεζικό σύστημα: Αναζητώντας την έξοδο από το μάτι του κυκλώνα» ο Κράλλ δήλωσε πως η διεξαγωγή δημοψηφίσματος για τη δανειακή σύμβαση δεν είναι μια σωστή επιλογή υπό την οπτική των στενών χρονικών περιθωρίων, αλλά και των παρενεργειών που δημιουργεί.​
Parlando ad una conferenza ad Atene il "sistema bancario greco: Ricerca per l'uscita dall'occhio del ciclone" il Kralli ha detto che il referendum sul contratto di prestito è una scelta corretta dal punto del breve lasso di tempo, ma gli effetti collaterali crea.

«Η Ελλάδα δεν έχει τον χρόνο να προχωρήσει σε ένα δημοψήφισμα», δήλωσε χαρακτηριστικά.​
"La Grecia non ha il tempo di andare a un referendum", ha detto.

Αναφερόμενος στις αποφάσεις της 26ης Οκτωβρίου είπε ότι τελικά δεν οδηγούν σε μεγάλη μείωση του χρέους και σε ανάπτυξη, ενώ η αβεβαιότητα γύρω από τη συμμετοχή των κατόχων ομολόγων δημιουργεί πρόσθετο ρίσκο.​
Riferendosi alla decisione del 26 ottobre ha detto che, in ultima analisi, portare a riduzione del debito e grande crescita, mentre l'incertezza che circonda la partecipazione degli obbligazionisti crea ulteriori rischi.

Το στέλεχος της Roland Berger ανέπτυξε εκ νέου το σχέδιο«Eureca» το οποίο προβλέπει ταχεία μείωση του χρέους με αξιοποίηση δημόσιας περιουσίας αξίας 125 δισ. ευρώ.​
Il ceppo di Roland Berger ha messo a ri-piano «Eureca» che fornisce una rapida riduzione del debito attraverso l'uso dei beni pubblici valore di 125 miliardi di euro.

Στο συνέδριο εξετάσθηκαν οι επιπτώσεις του «κουρέματος» των ελληνικών ομολόγων στο τραπεζικό σύστημα, οι δυνατότητες χρηματοδότησης της ελληνικής οικονομίας από τις τράπεζες, η αλλαγή του επιχειρηματικού μοντέλου, τα περιθώρια συγχωνεύσεων μεταξύ τραπεζών, αλλά και το μέλλον των θυγατρικών των ελληνικών τραπεζών στα Βαλκάνια.​
La conferenza ha esaminato l'impatto del "taglio" dei titoli di Stato greci nel settore bancario, finanziario opportunità per l'economia greca dalle banche, cambiando il modello di business, i potenziali fusioni tra banche, ma anche il futuro delle filiali di banche greche nei Balcani.

(Ta Nea)
 
Crisi/ Germania: piano aiuti a Grecia non può essere ridiscusso

Westervelle a Istanbul: non può essere rimesso sul tavolo



Istanbul, 2 nov. (TMNews) - Il piano di aiuto europeo alla Grecia non può essere ridiscusso. Lo ha dichiarato il capo della diplomazia tedesca Guido Westerwelle, in viaggio verso Istanbul.

"Pensiamo che tutto questo programma che abbiamo deciso appena la settimana scorsa non possa essere rimesso sul tavolo", ha dichiarato il ministro tedesco, all'indomani dell'annuncio da parte del primo ministro greco, Georges Papandreou, di un referendum sul piano di salvataggio europeo.
 
Irlanda vede grossi acquisti bond da Bce - ministro Finanze

mercoledì 2 novembre 2011 12:32






DUBLINO, 2 novembre (Reuters) - L'Irlanda ritiene che le incertezze circa la Grecia costringeranno la Bce a utilizzare "una montagna di soldi" per acquistare titoli di stato dei paesi periferici per calmare i mercati.
Lo ha detto Michael Noonan, ministro delle finanze irlandese.
Il neoeletto presidente della Bce, Mario Draghi, è sembrato la scorsa settimana favorevole a continuare il piano di acquisto di bond degli stati sotto attacco speculativo, anche se il presidente uscente Jean-Claude Trichet ha detto le sue osservazioni sono state sovra-interpretate.
"Devono andare sul mercato e dire che hanno una montagna di soldi, a prescindere dal livello di speculazione, per acquistare titoli italiani e qualsiasi altro mercato sotto attacco" ha detto il ministro delle finanze all'emittente di stato RTE.
"Penso che lo farà. Non credo che abbiano altra scelta vista l'attuale situazione greca" ha detto.
Si è detto poi fiducioso che la Grecia indìca il referendum sul piano di salvataggio prima della fine dell'anno, riducendo al minimo i disagi per i mercati.
"Se lo possono organizzare in tre o quattro settimane, sarebbe un piccolo aiuto" ha detto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto