Cos'è humor britannico....

Fino a febbraio, le marzo 2012 resteranno una puntata al rosso e nero...
tranquillo che non scappano da nessuna parte.
Ormai è diventato un problema di probabilità pura si/no, testa/croce piuttosto che un problema di teoria dei giochi e decisioni:
ragionamenti su stringenti condizioni di diritto sono superate, il diritto è ormai carta straccia e se lo rigirano come vogliono.
L'opportunità politica di scatenare un'apocalisse sui mercati finanziari? A dire il vero c'è già stata. Se i listini più forti non sono ancora ai minimi del 2009 è perchè per quello si attende qualche ulteriore conferma sulla recessione globale nei mesi futuri.
Ripeto forse l'hold out può riuscire, ma si devono incastrare i seguenti due casi del tutto arbitrari:
1) Banche e finanziari si suicidano in massa con % di adesione quasi plebiscitarie.
2) di fronte alla sbornia di quello che viene salutato come un grande successo e che all'atto pratico ottiene quello che si erano prefissati nel breve, per mera "distrazione", i quattro gatti che fanno hold-out sulle 2012 la fanno franca.
Nel medio periodo si andrà in contro a un altro giro di ristrutturazione.
E preciso che resta un problema di probabilità pura anche se domani dichiarassero nero su bianco: "Chi non aderisce volontariamente al PSI non sarà minimamente intaccato su quanto gli è dovuto".
E questo perchè qualunque dichiarazione si faccia in seno all'UE vale zero spaccato. Questo ormai è chiaro.