Imark
Forumer storico
Martedì, il punto: altra giornata all'insegna del calo moderato dei corsi, seppure in uno scenario che ha visto anche alcuni prezzi in salita, in un contesto di sempre più marcata illiquidità di tutti i tds greci. Per alcuni dei titoli, circostanza questa molto rara, non risultano neanche aggiornati i prezzi OTC di ieri, nè del circuito Xtrakter, nè di quello BBG.
Sui corti non è mancato qualche movimento rialzista: il marzo 2012 ad esempio ha guadagnato qualcosa a quota 44,50; dei due maggio 2013 scende il primo a quota 33,62 (4,6%) e sale il secondo a quota 37,00; l'agosto 2014 scende più marcatamente, a 30,64.
Quasi tutti sotto quota 29/100 i mediani, alcuni dei quali, pur consistenti come emissioni, non hanno fatto prezzo in close su BBG; lunghi e lunghissimi sono lì, in una forchetta ristretta che sta fra il 27,74 di un 5,9% 10/2022 da un lato e, dall'altro, i 26,88 del 2037 ed i 26,92 del 2040.
Mercoledì, il punto: come il giorno precedente in quanto a segno, si potrebbe dire, ma con maggiore intensità. Ieri si è venduto, nel permanere di condizioni di marcata illiquidità del mercato che sono ormai ordinaria amministrazione per i tds ellenici.
E dove la liquidità è un po' più consistente, ossia sui titoli cortissimi, per i quali ancora resta praticabile la scommessa sul ripagamento a 100, i segnali non sono rassicuranti, se è vero che il marzo 2012 ha chiuso la giornata in forte flessione, a 42,62, quasi due figure piene al di sotto del giorno precedente.
A completare il quadro, dei due maggio 2013 scende a 33,46 il 4,6%, mentre del secondo non visualizzo il corso BBML. Giù anche l'agosto 2014, sotto quota 30/100, a 29,95.
Sui alcuni mediani cali robusti, visto che il 2016, il 2017 ed il 2018 originariamente a monitor sono tutti fra quota 26 e quota 27, ed i due 2019 in origine a monitor, pur quotando un po' più alto, sono entrambi sotto quota 30/100.
Circa lunghi e lunghissimi, è da notare il singolare andamento del 5,9% 2022 che ha avuto ieri una giornata positiva, praticamente unico titolo del lotto, e chiude in rialzo a 28,27 (i prezzi sono tutti BBML), quasi due figure al di sopra del 4,7% 03/2024 (26,46 il last), pur precisando che il secondo ha maturato quasi 3 punti di rateo. Gli altri lunghi sono posizionati poco sopra 26/100, allo stesso prezzo di un 2016.
I lunghissimi sono lì con gli altri: il 2037 a 26,17, il 2040 a 26,24.