tommy271
Forumer storico
Oggi vedremo come i mercati accoglieranno gli esiti della prima giornata del Vertice di ieri.
Intanto è proseguito il recupero degli spread sul bund per quasi tutti i "periferici", salvo per Grecia e Italia.
Sono giornate cruciali per il futuro dell'Eurozona, il tempo delle decisioni si impone.
Pur nel disastro delle politiche delle forze conservatrici europee che ci hanno portate ad un passo dal baratro, confido in una soluzione finale positiva.
La stessa Germania spingerà al massimo per costringere alle riforme i paesi del Club Med.
Un fattore positivo è il sorpasso dei Gilt sul Bund. Costringerà i tedeschi a prendere atto che un crollo dell'Eurozona li coinvolgerà direttamente con esiti non preventivabili.
La Germania della Merkel non è quella di Kohl. Ma il suo potere è limitato, in minoranza al Bundeslander e con maggioranza risicata al Bundestag.
Siamo in vista di una nuova fase in cui Adenauer rimarrà un ricordo?
Grecia 2644 pb. (2634)
Portogallo 1128 pb. (1112)
Irlanda N.P (intorno a 730 pb)
Italia 498 pb. (503)
Spagna 409 pb. (429)
Belgio 302 pb. (333)
Austria 137 pb. (144)
Francia 123 pb. (129)
Intanto è proseguito il recupero degli spread sul bund per quasi tutti i "periferici", salvo per Grecia e Italia.
Sono giornate cruciali per il futuro dell'Eurozona, il tempo delle decisioni si impone.
Pur nel disastro delle politiche delle forze conservatrici europee che ci hanno portate ad un passo dal baratro, confido in una soluzione finale positiva.
La stessa Germania spingerà al massimo per costringere alle riforme i paesi del Club Med.
Un fattore positivo è il sorpasso dei Gilt sul Bund. Costringerà i tedeschi a prendere atto che un crollo dell'Eurozona li coinvolgerà direttamente con esiti non preventivabili.
La Germania della Merkel non è quella di Kohl. Ma il suo potere è limitato, in minoranza al Bundeslander e con maggioranza risicata al Bundestag.
Siamo in vista di una nuova fase in cui Adenauer rimarrà un ricordo?
Grecia 2644 pb. (2634)
Portogallo 1128 pb. (1112)
Irlanda N.P (intorno a 730 pb)
Italia 498 pb. (503)
Spagna 409 pb. (429)
Belgio 302 pb. (333)
Austria 137 pb. (144)
Francia 123 pb. (129)
