Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borsa: Atene apre a +0,11%


Indice a 686,98 punti



(ANSA) - ATENE, 8 DIC - La Borsa di Atene ha aperto oggi in leggero rialzo, registrando un +0,11%, con l'Indice Generale a 686,98 punti. Secondo le agenzie finanziarie locali, la Borsa ateniese si muovera' oggi sugli stessi livelli di ieri, con l'attenzione degli investitori rivolta al Vertice europeo che inizia oggi.

***
E' gia da un bel pò che si muove intorno a questi valori ...
 
Vediamo un pò velocemente le chiusure di ieri con la premessa che i dati di Grecia e Italia sono discordanti rispetto a Bloomberg, probabilmente c'è un problema tecnico di rilevamento (o di benchmark).
Ieri l'agenzia Dagong ha anticipato tutti con un downgrade su Italia (tripla B) e Francia (A+), in attesa del Vertice vedremo se le "Tre sorelle" seguiranno ...
Nessuna novità per quanto riguarda lo PSI ellenico, le proposte dell'IIF e quelle elleniche sono ferme in attesa di sviluppi nell'Eurozona.
Il clima che si respira non è dei migliori, una debolezza diffusa da ieri pomeriggio sui periferici "non salvati" non lascia intravedere nulla di buono.
Speriamo che il duo Merkozy ci sorprenda positivamente come a luglio ...

Grecia 3428 pb. (3007)
Portogallo 1077 pb. (1135)
Irlanda 678 pb. (681)
Italia 445 pb. (408)
Spagna 338 pb. (302)
Belgio 233 pb. (207)
Austria 116 pb. (108)
Francia 111 pb. (105)

Bund Vs Bond +7 (+10)


...speriamo proprio il contrario ...io sono entrato dopo l'accordo di luglio ...io la chiamerei l'inkulata di luglio ...

parole al vento e carta straccia ....

e mi ritrovo con p.m.c. alti per non dire altissimi ...a causa dei loro accordi del kakkio ...non mantenuti...

speriamo invece che rendino operativo l'accordo di ottobre per tutti a questo punto con 10 o 15 % cash ....

e resto titoli GARANTITI ...UE o BCE o quel quazzo che vogliono ...perdita secca del 50% nominale cosi mi ricompro con il cash altri titoli GARANTITI ...e salgo a 600-700 k euro ...e non se ne parla più....

mi spiace a questo punto per chi ha carichi siperiori a 50% ...ma qui non ci sono altre strade ...

che facciano sto Kakkien di Default ...al 50% e GARANTISCANO il resto ...certo a questo punto tirando dentro Tutti a parte il FMI BCE compresa ...deva pagare la sua parte di Default...

sarebbe la soluzione più veloce per chiudere questa commedia ...con ulteriori logicamente fondi BCE a 50 anni a tasso 1% per far ripartirte tutta l'economia Greca ....e garantire le nostre cedolozze ...non vedo altre scelte ...

basta che si sbrighino ...:D

altrimenti si compra ancora sotto 20/100 tra pochi giorni :lol:

Ragazzi qui il TIMING è tutto ....

se restavo in Venezuela ....adesso sarei a questi prezzi con 1,7 milioni di euro di nominale ...e pur con un taglio del 50 % mi ritrovereri reinvestendo il cash dello swap con 1milione 1, 2 milioni ....e pur dovendo al limite subire un altro taglio del 50% ....ancora avrei nominali 700 800 mila euro ...

invece così mi ritrovo a giocarmi tutta la partita con un solo taglio secco del 50% ....se fanno un altro taglio tra 1 o 2 anni ...ci vado a rimettere ...."quasi sicuramente"

...almeno tagliassero 1 volta per sempre ...e diano ossigeno a questi creditori....in modo da riportare fiducia ...qua parlano e parlano e parlano ma fatti solo in Kulo ai creditori ...che vadano a farsi fottere ...

devo giocare in difesa ...per avere sbagliato il timing....questa è la chiave ...a che prezzo di carico sei dentro ...tutto il resto sono chiacchiere ....;)
 
Ultima modifica:
...speriamo proprio il contrario ...io sono entrato dopo l'accordo di luglio ...io la chiamerei l'inkulata di luglio ...

parole al vento e carta straccia ....

e mi ritrovo con p.m.c. alti per non dire altissimi ...a causa dei loro accordi del kakkio ...non mantenuti...

speriamo invece che rendino operativo l'accordo di ottobre per tutti a questo punto con 10 o 15 % cash ....

e resto titoli GARANTITI ...UE o BCE o quel quazzo che vogliono ...perdita secca del 50% nominale cosi mi ricompro con il cash altri titoli GARANTITI ...e salgo a 600-700 k euro ...e non se ne parla più....

mi spiace a questo punto per chi ha carichi siperiori a 50% ...ma qui non ci sono altre strade ...

che facciano sto Kakkien di Default ...al 50% e GARANTISCANO il resto ...certo a questo punto tirando dentro Tutti a parte il FMI BCE compresa ...deva pagare la sua parte di Default...

sarebbe la soluzione più veloce per chiudere questa commedia ...con ulteriori logicamente fondi BCE a 50 anni a tasso 1% per far ripartirte tutta l'economia Greca ....e garantire le nostre cedolozze ...non vedo altre scelte ...

basta che si sbrighino ...:D

altrimenti si compra ancora sotto 20/100 tra pochi giorni :lol:

Dai Russia, dopo il Vertice di luglio i nostri GGB hanno avuto un bel rimbalzo ...;).
Magari, come tanti, sono stati indotti ad entrare per poi ... uscire in perdita :D.
 
E' da qualche giorno che in germania sulla marzo12 ci sono volumi in aumento, forse c'è qualcuno che inizia a "scommettere" su questa scadenza.....
 
Comunque a me torna sempre in mente un discorso più socio-politico che prettamente algebrico-finanziario : non conosco bene quali sono le abitudini di investimento di un qualsiasi medio cittadino greco ma mi chiedo se fosse come il cittadino medio italiano che molto spesso investe tutti i suoi risparmi in tds, se andremo verso le recovery che vediamo (comunque sotto 30 o addirittura a pochi punti), il cittadino medio greco dopo che gli hanno tagliato tutto e l'impossibile ora perde anche tutti i risparmi....ci sarà una specie di catastrofe umanitaria, senza lavoro, senza più risparmi...va bene che siamo abituati ormai a tutto ma proprio volete convincermi che chi ha in mano le chiavi del potere non ne terrà conto ?
 
Fare chiarezza per non disorientare.

Molti interventi in questo forum danno ormai per certo l'haircut di almeno il 50%. C'è chi addirittura prevede un azzeramento del debito e un taglio quindi del 100%. Certo tutto è possibile, anche che un cerchio diventi quadrato. Ma stiamo ai fatti. I fatti sono:
"the interim government is negotiating with private bondholders on a voluntary deal to restructure the government's debt and avoid a credit event that would trigger the payout of insurance in the form of credit default swaps" Venizelos: next 3 months crucial for crisis | Athens News.

Ne consegue che la ristrutturaziuone proposta è su base volontaria ed implica un taglio del 50%. Tutto il resto sono chiacchiere. Tra l'altro, i bond greci sono ancora negoziati sui mercati regolamentati e questo è un buon segno indipendentemente dal loro prezzo.
 
Ultima modifica:
Comunque a me torna sempre in mente un discorso più socio-politico che prettamente algebrico-finanziario : non conosco bene quali sono le abitudini di investimento di un qualsiasi medio cittadino greco ma mi chiedo se fosse come il cittadino medio italiano che molto spesso investe tutti i suoi risparmi in tds, se andremo verso le recovery che vediamo (comunque sotto 30 o addirittura a pochi punti), il cittadino medio greco dopo che gli hanno tagliato tutto e l'impossibile ora perde anche tutti i risparmi....ci sarà una specie di catastrofe umanitaria, senza lavoro, senza più risparmi...va bene che siamo abituati ormai a tutto ma proprio volete convincermi che chi ha in mano le chiavi del potere non ne terrà conto ?

Il cittadino greco ha già svuotato, parzialmente, i propri C/C...
La quota del retail greco in GBB mi è sconosciuta, ma credo non sia molto elevata.
 
Gli incontri a Bruxelles di Papademos

NAFTEMPORIKI.GR Mercoledì 7 Dicembre 2011 22:31



Il Consiglio europeo che si terrà oggi e domani, 8 e 9 dicembre a Bruxelles, saranno presenti il ​​Primo Ministro, Lucas Papademos.
Giovedi 'alle 16.00 il signor Papademos si incontrerà con il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, e alle 19,30 parteciperanno ad una cena di lavoro i membri del Consiglio europeo.
Venerdì, il Primo Ministro sarà presente alla cerimonia di firma 9,30 nel trattato di adesione della Croazia all'Unione europea, e poco dopo le ore 10 per incontrare il presidente del Parlamento europeo.
Poi, alle ore 11.00 prenderà parte al vertice del Consiglio europeo alle 13.30 e parteciperanno ad una cena di lavoro dei membri del Consiglio europeo. Infine conferenza stampa.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto