Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piu' passa il tempo e meno ci sara' tempo.... Per il default.
La devono organizzare la cosa e ormai marzo e' dietro l'angolo.

Bce non stampa??? Siete sicuri???

Se stampasse "limitatamente" ad alcune emissioni ?????

E marzo passasse tranquillamente ??

la penso esattamente come te!

qua si pensa che:
o ci si salva (tutte le emissioni)
o si muore (tutte le emissioni)

ma i problemi non finiscono con lo swap: ci sarà un megaprestito e la sceneggiata delle varie rate concesse sempre col bastone sul collo, ho paura che prosegua ancora per molto tempo (e le quotazioni risentirebbero ancora una volta di questo clima particolare).

Se non si muore prima, la prima a salvarsi sarà proprio la marzo 2012; e le altre scadenze POTREBBERO continuare a risentire dello stillicidio che ora vive la marzo 2012.

Il rischio c'è a tenere a 40 invece che switchare a 25,... ma meglio perdere dei soldi e salvare le coronarie, che continuare con questi tira e molla che ho paura che potrebbero proseguire ancora moolto a lungo.
 
E' proprio fastidioso....vedo tutto il forum rosso !!!
Si abbina meglio col colore dominante del portafoglio..

All'inserimento di un nuovo messaggio appare un "Database error", ma il messaggio viene inserito comunque, non serve provare nuovamente altrimenti vengono fuori n duplicati.
 
L'Iran sta valutando di vietare la vendita di petrolio verso l'Europa

Pubblicato: Giovedi 26 January, 2012





Il Parlamento iraniano prenderà in esame la prossima settimana un disegno di legge per vietare le esportazioni di petrolio verso l'Europa in risposta all'embargo contro Teheran decise dall'Unione Europea, secondo i diversi membri.

La Commissione Energia del Parlamento 'completata l'elaborazione del disegno di legge per fermare le esportazioni di petrolio verso l'Europa "prima di imporre sanzioni, ha detto Emant Hosseini, portavoce del comitato.

"Se il progetto è adottato, il governo sarà obbligato a smettere di vendita di petrolio per gli europei, prima di applicare le sanzioni", ha osservato.

I paesi dell'Unione europea hanno concordato Lunedi di imporre embargo petrolifero contro l'Iran, e le sanzioni contro la Banca centrale del paese, volta a fermare il finanziamento del suo programma nucleare.

"Il disegno di legge mira a costringere il governo di fermare le vendite di petrolio all'Europa, prima di applicare l'embargo dell'Unione europea", ha detto un altro deputato, Hasan Gafourifarnt.

Qualsiasi contratto olio nuovo con l'Iran è stato vietato dalla UE, ma i paesi più dipendenti dal petrolio iraniano hanno tempo fino al 1 ° luglio al annullare i contratti esistenti e di trovare altri fornitori.

20% delle esportazioni di petrolio iraniano destinato ai paesi UE, in particolare Italia, Spagna e Grecia.

Se il progetto è votato, "i paesi che ha messo un obiettivo il petrolio iraniano non avrà una goccia", ha avvertito un altro membro, membro del comitato, Nasser Sountani.

"Questo causerà un aumento dei prezzi e gli europei dovranno pagare il loro olio più costoso", ha detto, secondo i media iraniani.

(Ta Nea)
 
Piu' passa il tempo e meno ci sara' tempo.... Per il default.
La devono organizzare la cosa e ormai marzo e' dietro l'angolo.

Bce non stampa??? Siete sicuri???

Se stampasse "limitatamente" ad alcune emissioni ?????

E marzo passasse tranquillamente ??

La penso esattamente come te!!!

Qua molti pensano che le alternative siano
- o si muore (tutte le scadenze)
- ci si salvi (tutte le scadenze)

ma ricordo troppo bene questi due anni, ed anche se vi fosse esito positivo per lo swap ed arrivasse il megaprestito, questo sarebbe concesso a rate, e presumibilmente, sempre al conseguimento di risultati;
ossia si ripeterebbe la solita storia.

Se non si muore prima del 20 marzo, la prima scadenza a essere salva infatti sarà proprio lei; potrà essere che le altre scadenze invece risentano esattamente come ora dello stillicidio di notizie, sul fatto che la grecia rispetti gli impegni ecc... con le rate del prestito a rischio, erogate all' ultimo minuto... e come potrebbero essere le quotazioni delle ulteriori scadenze?

Insomma, se si muore prima del 20 marzo, ci si rimette ad avere in mano titoli a 40 rispetto a 25; ma se dovesse andare in porto (per tanti motivi: un conto è parlare di suicidio ed un conto è farlo davvero; può essere che si prendano altro tempo: ma quanto ancora??) almeno mi tolgo da questo clima da rischio coronarie; che presumibilmente potrebbe continuare ancora per lungo tempo.

O qualcuno davvero crede che dopo lo swap... il sole torni a brillare come niente fosse? ci saremmeo incamminati per altri anni esattamente lungo l a stessa strada che abbiamo conosciuto per questi 2 anni: una rata dietro l' altra sempre sub-judice!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto