Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai detto il "quadro internazionale" ... non mi risultano ulteriori guerre o colpi di stato "rilevanti" per l'assetto globale.
Nella UE la situazione è la stessa, senza nessuna decisione in merito ai "debiti pubblici".
Unica annotazione il cambio di governo in Grecia, Italia e Spagna. Prossima la Francia. Il Belgio dopo oltre un annetto è tornato ad avere un esecutivo.
Gli spread del Portogallo non importano a nessuno, salvo i lusitani ed i titolari di TdS.
Insomma le analisi generali sono le stesse di sei mesi fa.
Se poi qualcuno cambia opinione, è un'altro discorso.

ho la sensazione che ti sia distratto e non poco:D
 
Il Portogallo, probabilmente, seguirà l'evoluzione della grecia.
Atene è il focus ... Lisbona solo un riflesso della situazione.

questa è una tua libera e legittima interpretrazione .....i focus cambiano e si modificano anche repentinamente e il Portogallo ora è un problema serio e grave contrariamente a quello da te ritenuto:D
 
german minister non mi aspetto default della grecia :)



...anche noi ...vogliamo credere di non aspettarcelo... :D

...ragazzi io ho fatto un po di cazzeggio anche questa mattina ...venduto a 23,40 6 k di 22 ...e ricomprato 6 k di 40 a 22.75 ...

non lo so ma ...ho qualche sensazione che mi dice di non fare più un cakkio ...e di restare completamente alla finestra ...quindi ho tolto tutti gli ordini ...di vendita ...

aspettiamo ...tanto peggio di così non penso che andrà ...

preferisco non avere nessun ordine ...ed aspettare che succede ...magari tra 1 ora cambio idea:D
 
Grecia/ Nuovo giro vite, stampa elenca "10 comandamenti" Ue-Fmi

( ....) se non fanno tutte queste riforme tutto il resto è fumo
Giusto. Io - da qualche mese - mi sono sempre più convinto di questo: la Germania ed il FMI hanno, pur nella confusione delle mille voci discordanti, questo piano: tenere la Grecia (e poi il Portogallo, e l'Italia) sul filo del default, come unica condizione possibile per il varo di misure strutturali che sembrano necessarie. In fondo, la pace sociale ancora resiste: anche in Italia, il consenso al Govenro Monti è alto. Ovviamente ci sarebbe da ragionare sull'efficacia delle misure proposte, soprattutto dal FMI (o meglio, sulle conseguenze) e sul fatto che, a mettere uno sul filo di qualcosa, poi la situazione può degenerare e chi sta sul filo potrebbe trovare più conveniente cadere - o semplicemente non essere più in grado di starsene sul filo.
Saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto