tommy271
Forumer storico
Bond euro, Bund scivolano in attesa aste Spagna e Francia
giovedì 2 febbraio 2012 08:44
LONDRA, 2 febbraio (Reuters) - Apertura in calo per i titoli di Stato 'core' della zona euro, sui segnali positivi provenienti dal fronte greco e in attesa delle aste spagnole e francesi.
Madrid offrirà oggi 3,5-4,5 mld di titoli a 3, 4 e 5 anni e le attese sono di un mantenimento del trend di buon esito dei collocamenti. La Spagna, alle sue ultime due aste, ha emesso al di sopra del target, sostenuta da una buona domanda interna, e ha di fatto già completato quasi un quinto del suo finanziamento previsto per il 2012.
La Francia sarà invece impegnata nell'offerta complessiva di titoli a lunga scadenza per 6,5-8,0 miliardi, fra cui anche il nuovo decennale Oat aprile 2022.
"Il mercato si aspetta che le aste vadano bene e il rischio è che, se la domande sarà sostenuta, la Spagna faccia ancora una volta di più del previsto" dice un trader.
Il trader sottolinea anche i buoni acquisti sul secondario di ieri, in particolare sull'Italia. Ieri lo spread Btp/Bund è sceso a 383 punti base, il minimo dal 7 dicembre, e il rendimento del Btp decennale è sceso fino al 5,678%, minimo dall'11 ottobre.
Ottimismo anche sul versante greco, con l'Iif che ha ieri ribadito che i creditori del settore privato e il governo di Atene sono vicini alla chiusura di un accordo finale sulla ristrutturazione del debito, con una conclusione attesa per questa settimana.
giovedì 2 febbraio 2012 08:44
LONDRA, 2 febbraio (Reuters) - Apertura in calo per i titoli di Stato 'core' della zona euro, sui segnali positivi provenienti dal fronte greco e in attesa delle aste spagnole e francesi.
Madrid offrirà oggi 3,5-4,5 mld di titoli a 3, 4 e 5 anni e le attese sono di un mantenimento del trend di buon esito dei collocamenti. La Spagna, alle sue ultime due aste, ha emesso al di sopra del target, sostenuta da una buona domanda interna, e ha di fatto già completato quasi un quinto del suo finanziamento previsto per il 2012.
La Francia sarà invece impegnata nell'offerta complessiva di titoli a lunga scadenza per 6,5-8,0 miliardi, fra cui anche il nuovo decennale Oat aprile 2022.
"Il mercato si aspetta che le aste vadano bene e il rischio è che, se la domande sarà sostenuta, la Spagna faccia ancora una volta di più del previsto" dice un trader.
Il trader sottolinea anche i buoni acquisti sul secondario di ieri, in particolare sull'Italia. Ieri lo spread Btp/Bund è sceso a 383 punti base, il minimo dal 7 dicembre, e il rendimento del Btp decennale è sceso fino al 5,678%, minimo dall'11 ottobre.
Ottimismo anche sul versante greco, con l'Iif che ha ieri ribadito che i creditori del settore privato e il governo di Atene sono vicini alla chiusura di un accordo finale sulla ristrutturazione del debito, con una conclusione attesa per questa settimana.