Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
non titoli a piacere ma quelli che hanno avuto trattazione wait and see...comunque io non ho mai parlato di rimborso certo a 100 ho sempre e solo detto che le CAC sono una cosa ridicola per il retail e che l'idea del rimborso al pmc è fantasiosa e priva di ogni seria consistenza
non titoli a piacere ma quelli che hanno avuto trattazione wait and see...comunque io non ho mai parlato di rimborso certo a 100 ho sempre e solo detto che le CAC sono una cosa ridicola per il retail e che l'idea del rimborso al pmc è fantasiosa e priva di ogni seria consistenza
Incontrollabili conseguenze di un fallimento greco, dice Merkel
Pubblicato: Venerdì 10 Febbraio 2012
Lo scetticismo sul fatto che per permettere alla Grecia di ridurre il suo debito e le nuove misure riflettono ora i dirigenti del governo di coalizione tedesco.
Ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble in una riunione Venerdì con i membri della coalizione ha sottolineato che anche con le nuove riforme che impegna alla Grecia, non riuscirà a ridurre i suoi livelli di debito che siano sostenibili.
Secondo una fonte citata dalla Reuters Schaeuble ha detto che le nuove misure non porterà ad un obiettivo di riduzione del debito greco al 120% del PIL entro il 2020 e che la Grecia otterrà la riduzione del debito solo 136% del PIL.
Da quello che presumibilmente Schaeuble ha detto che il debito dovrebbe essere ridotto di circa il 10% -11% del PIL, al fine di diventare redditizie. Questo significa trovare un extra di 20 miliardi da risparmio, eventualmente attraverso il settore formale.
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto alla stessa riunione che sarebbe pericoloso consentire alla Grecia di andare in bancarotta, dicendo che questo potrebbe avere conseguenze incontrollabili.
Michael Meister vice leader parlamentare dei conservatori della Merkel, ha detto che la Germania vuole mantenere la Grecia nella zona euro, ma il paese deve far fronte ai propri impegni per affrontare il debito.
non titoli a piacere ma quelli che hanno avuto trattazione wait and see...comunque io non ho mai parlato di rimborso certo a 100 ho sempre e solo detto che le CAC sono una cosa ridicola per il retail e che l'idea del rimborso al pmc è fantasiosa e priva di ogni seria consistenza
La 2019 6% è quella che ha avuto più trattazione.....-2,75%
Comunque secondo me tutte queste % non hanno senso.
Venendo al resto, quindi se non c'è cac...vuol dire rimborso a 100? O default disordinato?
Perchè tutte la tua ipotesi portano al rimborso a 100. O ne hai di aggiuntive, certamente non ridicole, con rimborso random (no cento ma no cac)?
sono ot:
ma la commisisone europea non si rendeva conto che i bilanci della grecia erano taroccati???Stupisce il fatto che grossi gruppi finanziari banche francesi e tedesche,con geni e analisti di ogni specie, si siano riempiti di tds greci.Onore alle banche italiane poco esposte con la grecia,tanto erano impegnate a riempirsi di tds italici.
Esiste una responsabilità dei governi greci per aver truccato i bilanci, ma a bruxelles parigi e berlino insomma o erano o ci facevano i lolly.
chiudo il mio intervento:
fmi, germania e politica del rigore in europa=fame e disperazione di una nazione+recessione e annientamento di quel poco di attività produttiva greca.
Chi sarà il prossimo si accettano scommesse
Buona giornata a tutti e scusate il mio ot
sono ot:
ma la commisisone europea non si rendeva conto che i bilanci della grecia erano taroccati???Stupisce il fatto che grossi gruppi finanziari banche francesi e tedesche,con geni e analisti di ogni specie, si siano riempiti di tds greci.Onore alle banche italiane poco esposte con la grecia,tanto erano impegnate a riempirsi di tds italici.
Esiste una responsabilità dei governi greci per aver truccato i bilanci, ma a bruxelles parigi e berlino insomma o erano o ci facevano i lolly.
chiudo il mio intervento:
fmi, germania e politica del rigore in europa=fame e disperazione di una nazione+recessione e annientamento di quel poco di attività produttiva greca.
Chi sarà il prossimo si accettano scommesse
Buona giornata a tutti e scusate il mio ot
no, nessun ot. Sei in tema, solo che ormai siamo tanto avviliti...
Rispetto al primo post...ti potremmo elncare i proclami di "nessuna ristrutturazione del debito greco" "è tutto sotto controllo, chi speculerà contro la Grecia perderà" ripetutamente fatti dalle massime istituzioni europee (BCE, UE ecc)...