L'enigma del debito greco
Climax dei negoziati per la redditività dei creditori
Inviato: 2012/11/02 23:09
Mentre in Grecia governo Samaras cerca di passare la casa di un altro pacchetto di misure dolorose,
i partner e i creditori saranno in cerca di un altro tempo di soluzione per la sostenibilità del debito. Senza questo, i soldi salvataggio rischia di essere gettato in una "botte senza fondo".
Nulla dimostra questa verità meglio di previsioni per il debito greco. Nel bilancio presentato in Parlamento dal Ministro delle Finanze, il signor
G. Stournaras, il debito dovrebbe raggiungere il 189% del PIL nel 2013 (circa 346 miliardi di euro) e 192% nel 2014, quando solo i primi di ottobre, la previsione era per il debito 179,3% del PIL l'anno prossimo.
Tutto ciò che supera, anche nello scenario più pessimistico che è stato presentato al Fondo monetario internazionale (FMI) lo scorso marzo al 171% del PIL.
Nel Eurogruppo teleconferenza il Mercoledì, l'euro zona ministri delle finanze
ha iniziato per la prima volta per discutere di scenari di certo modo per la sostenibilità del debito greco, una condizione necessaria non solo per trovare la proroga di due anni il finanziamento del programma di aggiustamento 2014-2016 . Questo dovrebbe essere considerato essenzialmente decisione presa da implementare, ma richiederebbe circa 30 miliardi di euro extra, come anche la relazione intermedia presentata dal Fondo di recente.
Tale importo differisce significativamente da circa 18 miliardi di euro erogato dalla parte greca nei suoi scenari personalizzati con il prossimo orizzonte 12 anni. La sostenibilità del debito è necessario anche per garantire la partecipazione del FMI prossima tranche di 31,5 miliardi di euro.
Il riacquisto di titoli obbligazionari, la riduzione dei tassi di interesse sui prestiti bilaterali nell'ambito del memorandum e rivolgo il timeout per eliminare il debito al 120% del PIL 2020-2022 sono alcune delle idee discusse nei termini più forti più a lungo.
Il taglio di capelli sui prestiti da parte del settore pubblico dovrebbe essere escluso, mentre lo "scenario buono" della riduzione del debito di circa 50 miliardi di euro attraverso ricapitalizzazione diretta delle banche da parte del meccanismo europeo di stabilità (ESM) è attualmente sottoposto alla europeo e calende logicamente dopo le elezioni federali tedesche.
Segreti di riacquisto obbligazioni
Secondo tutte le indicazioni, il riacquisto di titoli obbligazionari (buy back bond) è attualmente visualizzata come opzione predefinita dei creditori.
Supportato principalmente dalla Germania e la Banca centrale europea (BCE).
Berlino è anche, come altre capitali europee è stato detto di non categoricamente - almeno in questa fase - un "taglio di capelli" dei prestiti del settore pubblico (Partecipazione Ufficiale Sector - OSI), una proposta che è stata gettata sul tavolo dal FMI.
Il riacquisto di obbligazioni riguardano torna al settore privato. In un certo senso sarà un mezzo PSI ma indiretta. Anche i sostenitori di questa soluzione, ma notare il "Passaggio" ci sono ancora molte domande sulla sua attuazione. Il riacquisto di obbligazioni, salvo che una soluzione può essere un beneficio a breve termine ha nascosto i dettagli.
Sulla base della identità del debito greco, gli investitori privati ora detengono obbligazioni greche un valore di circa 63 miliardi di euro. Questi legami si dividono in due categorie: quelli che scadono immediatamente e quelli con scadenza più tardi, vale a dire dopo il 2017. Obbligazioni greche attualmente scambiato a circa 25 a 30 centesimi. I loro prezzi sono aumentati notevolmente negli ultimi tempi a causa del collocamento di fondi hedge americani e britannici a loro.
Come potrebbe diventare il riacquisto; Un'idea potrebbe essere quella di prestare il meccanismo temporaneo di stabilità (EFSF) per la Grecia in modo che acquistare questi titoli e poi rimuovere le stesse, e con meno soldi saranno in grado di acquistare più obbligazioni.
Una variante di questa idea è quella di dare l'EFSF nostro paese e poi chiederle di obbligazionisti privati per lo scambio di debito con il meccanismo provvisorio che non deve essere pagato in contanti. Il progetto potrebbe coinvolgere anche il riacquisto di titoli obbligazionari detenuti da banche nazionali della zona euro. la somma di questi importi a circa 12 miliardi di euro. Infine, dovrebbe essere esclusa per dare più soldi alla Grecia dalle porzioni restanti del pacchetto di riacquisto di tali obbligazioni.
Per procedere con il piano scelto, l'Atene necessità di fornire un incentivo per gli obbligazionisti privati. Questo non può essere altro che il prezzo di offerta di riacquisto superiore al prezzo corrente. Ad esempio, se il prezzo attuale è di 25 centesimi, per offrire un prezzo di 50 centesimi.
Da qualche parte qui può apparire complicazioni.
Se un partecipante possiede titoli greci in scadenza nel 2013 non ha potuto partecipare ad un accordo di riacquisto, dal momento in cui il PSI dopo il marzo 2012, la Grecia ha pagato quelli normalmente non coinvolte nello scambio. Al contrario, se un investitore possiede obbligazioni in scadenza nel 2018 aC, può preferire un interessante pacchetto di pronti contro termine di fuggire perdite.
Inoltre, la parte greca non poteva offrire condizioni diverse per obbligazionisti,
come dopo la clausola PSI obbligazioni «pari passu», che vieta la discriminazione. Se così fosse, gli obbligazionisti potrebbe trascinare il paese in tribunale, che cosa sarebbe di diritto inglese ...
Tuttavia, vincere un bond contro termine potrebbero essere le banche greche, il portafoglio dei quali ha ricevuto un duro colpo dopo il PSI.
L'aumento dei prezzi delle obbligazioni grazie alla domanda in riacquisti potrebbe ridurre il denaro necessario per le banche a ricapitalizzare, e il flusso di denaro caldo permetterà di migliorare notevolmente il fabbisogno di capitale.
La riduzione dei tassi di interesse e il ruolo della BCE
Corrispettivo aggiuntivo di riacquistare le obbligazioni
di ridurre i tassi di interesse sui prestiti nel primo memorandum. E 'una buona idea, ma può avere gravi implicazioni politiche, perché abbiamo bisogno l'approvazione dei parlamenti nazionali. E solo scenario per discutere di questo nel Bundestag solo per la Grecia non è auspicabile per il cancelliere tedesco Angela Merkel.
Atene lo sa e questo spiega il fatto che il capo dell'Ufficio economico del Primo Ministro, Sig.
I. Mourmouras che ha di sviluppare scenari per la riduzione del debito, non ha incluso una proposta nelle sue raccomandazioni al primo ministro.
Grecia può ancora essere sperare in un pacchetto che aiuti per quanto riguarda la Spagna e Cipro, il taglio dei tassi potrebbe trovare la posizione. Ciò non significa che essi riceveranno una riduzione dei tassi di interesse e in altri paesi, in particolare quelli finanziari più costosi i nostri prestiti.
Critico per la sostenibilità del greco può essere il ruolo della BCE in due modi: in primo luogo, con il superamento della scadenza dei prestiti obbligazionari e scadono dopo il 2016 e la seconda, la ripartizione dei proventi delle obbligazioni greche che sono scaduti e dei quali ha un profitto alle banche centrali della zona euro che hanno poi tornare in Grecia.
La seconda opzione è stata inclusa nella decisione dell'Eurogruppo lo scorso febbraio in Grecia.
Già, secondo quanto riferito, alcuni di questi guadagni, ad esempio, da parte della Banca centrale di Francia, sono tornati alla Banca di Grecia. Tuttavia, non si può escludere che alcuni Stati - azionisti della BCE di rifiutare di prendere parte al progetto.
Tuttavia, la partecipazione alle obbligazioni possibili contro termine è difficile.
Non solo è un precedente (precedente) e di altri grandi paesi, come il Portogallo, a fare affermazioni simili. Il fatto che da un punto di vista legale, la BCE non può accettare per EFSF riacquisto obbligazioni.
(To Vima)
***
Da leggere.