Io mi dichiaro in grado di calcolare la probabilità (perchè è un calcolo da 5a elementare) ma non di calcolare i peso statistico (non mi ci metto proprio).
Magari un giretto su wikipedia per vedere probabilità semplice/composta non farebbe male. Gli eventi che possono succedere ai GGB sono un insieme finito e sono in numero di 3.
O non vengono pagati o vengono pagati o vengono ristrutturati.
Andate a chiederlo a chi vi pare.
esempi di calcolo delle probabilita'
La probabilità matematica di essere rimborsati sono il 33%, quella di essere rimborsati+o subire un nuovo hc 66%.
Se dalle informazioni in possesso dal mercato (no hc, yes rimborso, ecc.) un applica un peso statistico (quante volte in passato è uscita "testa") le possibilità cambiano.
I pesi sono aleatori, convincersi che siano certezze è sbagliato.
Se i vari attori sul mercato fossero convinti che la probabilità di essere rimborsati è il 100% non saremmo al 9.7% di rendimento.