Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Continuare a comprare titoli di stato europei che Pimco - Bill Gross: italiana attraente, ma non tedesco - buona strategia per spostare gradualmente gli investitori dalle obbligazioni alle azioni

04/01/13 - 18:00






Continuare a comprare titoli di stato europei o PIMCO, il più grande in tutto il mondo di gestione dei fondi obbligazionari. La comunicazione si è fatto Bill Gross, di uomini forti di Pimco.

Come afferma in un nuovo intervento, Gross, Pimco può dare un voto di fiducia in obbligazioni europee, ma questo non vuol dire che i favori, tutti nella loro interezza.

Per esempio, spiega, la Pimco dice di sì in obbligazioni italiane (che indica sovrappeso), ma non nelle corrispondenti bund tedeschi (per la quale egli dichiara sottopeso).

"I rendimenti del 3,5% delle obbligazioni italiane aspetto attraente", dice Gross.

Il cambiamento di paradigma più ampio che si verificano ultimamente categorie di investitori, ammette di essere una buona tattica per spostare gradualmente la comunità degli investitori dai titoli di Stato ai titoli azionari.

Concentrandosi stesso dall'altra parte dell'Atlantico, vale a dire gli Stati Uniti, riconosce che l'economia americana si sta stabilizzando lentamente, ma avverte che, anche se deve ancora affrontare gravi ostacoli, con l'avvento del nuovo anno, il 2013.

Di titoli del Tesoro USA per 5 anni single Gross.
Come egli spiega, a 5 anni buoni del Tesoro sono molto più attraente di 30 anni.

Alla richiesta di commentare l'azione imminente della Fed, degli Stati Uniti centrali stime della banca che non ti lasceranno "facile" e "così in fretta" quantitative easing (QE - cioè comprare titoli di Stato).

***
Sulla via di Damasco ... :-o

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Con le vendite di oggi (qualcosa sui GGB e molto del resto) sono liquido al 70% in attesa di qualche storno... non ho fretta, magari apro un CD al 5%, vedremo. Vedere che mi hanno comprato a 106,24 una SUB Carige 2020 mi ha colto di sorpresa :D ciao, cdr
 
Continuare a comprare titoli di stato europei che Pimco - Bill Gross: italiana attraente, ma non tedesco - buona strategia per spostare gradualmente gli investitori dalle obbligazioni alle azioni

04/01/13 - 18:00



Continuare a comprare titoli di stato europei o PIMCO, il più grande in tutto il mondo di gestione dei fondi obbligazionari. La comunicazione si è fatto Bill Gross, di uomini forti di Pimco.

se continua così, PIMCO, comprerà pure qualche milionata di GGB tra qualche tempo.

:D
 
Potrò sembrare ovvio e scontato, ma oggi sono felice perchè ho scoperto due cose di fineco.

Una è che si ha la possibilità dal book di vendere sul MOT e TLX sia che uno abbia acquistato MOT o TLX

L'altra è che le minus avute sull'azionario quando ancora il capital gain era del 12.50 e che sono state diminuite per effetto della tassazione al 20 vengono ricalcolate al 12.50 se si hanno gain tassati al 12.50 (sulle obbligazioni p.e.)

Spero di essere stato chiaro sul secondo punto.

Per esempio adopero appositamente questi numeri per far capir meglio

Minus nel 2010 sull'azionario di 20.000 euro (capital gain 12.50%)
Dopo la riforma questa minus in portafoglio è diventata 12.500 euro

Ma se si hanno plusvalenze tassate al 12.50% (obbligazioni) la minus da recuperare torna di 20.000 e non solo di 12.500

Magari per qualcuno è ovvio però io che non lo sapevo sono contento perchè così posso recuperare qualche migliaia di euro..
 
R Ellenica-99/19 5%IT0006527532

la mia banca con la quale opero ieri volendo comprare qaulcosa dalla 19 al 5% mi e' stato detto che quota senza rateo,ma non ha saputo dirmi il perché,Tommy ne sai qualcosa? Grazie

era stata sospesa dalle contrattazioni al tempo del psi+
poi riammessa
ma da allora quota tel quel
il perché non è così facile capirlo
cmq se tu acquisti il titolo un giorno prima della scadenza il giorno dopo te la trovi accreditata (se la Grecia la paga ovvio)
 
era stata sospesa dalle contrattazioni al tempo del psi+
poi riammessa
ma da allora quota tel quel
il perché non è così facile capirlo
cmq se tu acquisti il titolo un giorno prima della scadenza il giorno dopo te la trovi accreditata (se la Grecia la paga ovvio)

Si, il prezzo incorpora il rateo.
Bisogna poi vedere, se il giorno successivo alla scadenza il titolo non scende di prezzo ...

Solita confusione alla greca ... pardon, all'italiana ... :lol:.
 
Ricerca di alternative

"Veto" della troika al pagamento delle tasse in più rate

Pubblicato: Sabato, 5 Gennaio 2013







Le obiezioni di sforzo della troika inciampa squadra economica del governo di aumentare le entrate attraverso diverse rate in arretrato.

Come menzionato nel passaggio Domenica , la troika ha diritto di veto dicendo impostazione nuova grazia non saranno accettati, né un forte aumento della dose, e, come si suol dire, il processo che in ultima analisi, aumenta il debito.

I servizi hanno ricevuto il mandato del Segretario di Stato George Mavragani di trovare il modo di fornire un nuovo quadro per il rimborso parziale dei debiti.

Una delle raccomandazioni che il Ministero sta lavorando per consentire ai contribuenti di pagare in 36 rate. Anche espresso il desiderio di diventare il dosaggio 48, tuttavia, si stima che la troika veto.

Un altro scenario da considerare è il livello della dose minima: oggi è di 100 euro e studiato ulteriore riduzione se il debito non supera i 2000-3000 euro.

(Ta Nea)
 
Austerità 'inefficace' rigida nella zona euro

NAFTEMPORIKI.GR Venerdì 4 Gennaio 2013 18:10
Ultimo aggiornamento: 2013/04/01 18:10








L'inefficacia delle misure di austerità severe imposte ai paesi della zona euro, tra cui la Grecia, ribadisce il capo economista del Fondo Monetario Internazionale Olivier Blansarnt.


In ultimo rapporto, il Blansarnt e il suo partner, Daniel Leigh, sostengono che l'imposizione eccessivamente ambiziosi obiettivi di riduzione del deficit in Grecia e in altri paesi indebitati possono portare a risultati opposti.

Il nuovo rapporto viene a confermare i risultati della ricerca precedente aveva rivelato nel mese di ottobre il Fondo monetario internazionale, secondo cui i piani di austerità proposto durante la crisi finanziaria ha avuto fino a tre volte il costo in termini di sviluppo economico rispetto a quanto inizialmente stimato.


Secondo il rapporto, l'impatto di austerità sulla crescita delle economie avanzate è oggi più piccola, rispetto al momento in cui la crisi finanziaria era al suo apice. Tuttavia, Blansarnt avverte che i governi dovrebbero essere cauti ad imporre tagli drastici alla spesa.


Nonostante il fatto che il punto di vista di Lei Blansarnt e non rappresentano quelle del Fondo monetario internazionale, il capo economista del FMI esercitato grande influenza nel plasmare la percezione economica del FMI.


"Coloro che hanno fatto previsioni sottovalutato i moltiplicatori fiscali, vale a dire a breve termine gli effetti di tagli alla spesa pubblica e aumenti delle tasse di attività economica", osserva il rapporto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto