Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

ciao ferdo,
oggi ha superato i 70

denaro 69.9
lettera 70,02

max 70,6
min 69,77
volume 943k

thanks!
rammento sempre Nomura che quando a fine novembre prima del BB scriveva e la dava sotto 60 come termine di paragone per il limite ai GGB trentennale ai 40, quindi se ora il primo sta 10 punti in su ...
 
thanks!
rammento sempre Nomura che quando a fine novembre prima del BB scriveva e la dava sotto 60 come termine di paragone per il limite ai GGB trentennale ai 40, quindi se ora il primo sta 10 punti in su ...

E' tutto il Club Med che sale ... anche il Portogallo ha fatto una risalita pazzesca dai 1500 pb.
Chi ha puntato sulla periferia dell'Eurozona è indubbiamente il vincitore del 2012 ... per quanto riguarda i TdS.
 
E' tutto il Club Med che sale ... anche il Portogallo ha fatto una risalita pazzesca dai 1500 pb.
Chi ha puntato sulla periferia dell'Eurozona è indubbiamente il vincitore del 2012 ... per quanto riguarda i TdS.

e il gilt scende....

PS: per la Grecia, diciamo chi ha puntato dopo marzo 2012....
 
Guardian: previsioni Vain per la Grecia 2013 - L'allarmismo sul crollo 2012, Grexit anche guerra civile si sono rivelate infondate - Tuttavia ... la società è sotto pressione enorme

04/01/13 - 12:20




L'unica certezza che può esprimere uno se per la Grecia del 2013 è che la previsione è ... inutile, dice un articolo del quotidiano britannico Guardian.
Il documento descrive un anno importante per la Grecia nel 2012, nel tentativo di un ritorno di fiamma nel corso degli ultimi 12 mesi, con un salvataggio secondo sfondo l'economia, le due elezioni e l'avvio di disoccupazione.


Tuttavia, nonostante i problemi, le previsioni circa il crollo dell'economia greca e l'uscita della Grecia dalla zona euro, si è rivelata infondata. Esemplifica stime erano top economista di Citigroup, William Buiter, che inizialmente collocato nel 90% Grexit possibilità, di ridurre la percentuale al 60% un po 'di tempo fa.

Tutte queste previsioni di uscita della Grecia dall'euro, accompagnati da analisi e report che descrive un modo particolarmente vivido, le conseguenze per il paese e la società greca.

Le informazioni contenute in ... caos in Grecia, rafforzato quando le elezioni del 6 maggio, non è riuscito a portare alla formazione del governo, così lanciato elezioni Ekoi il 17 giugno.
Questo sviluppo ha causato l'esodo di depositi da banche greche e inviato allo zenit preoccuparsi di un collasso immediato dell'economia greca. Il rafforzamento rapido SYRIZA e la nascita della Golden Dawn, ha creato l'impressione che la Grecia è consegnato alle estremità, con Forbes per parlare poi anche la possibilità di una guerra civile scoppiata nel paese.

La previsione non è stato verificato mai, dice Guardian, come abbiamo verificato le previsioni di collasso economico e di lasciare l'euro.

L'economia greca è stato più volte a un passo, ma non è mai caduto.L'unica cosa certa è che dopo la debacle del 2012, 2013 sarà un anno le previsioni per la Grecia.

Tuttavia, come spiega il Guardian misure di austerità esercitare una pressione enorme sulla società greca, mentre gli esperti predicono proiezione di disoccupazione al 30% di quest'anno.

Nelle ultime settimane, i leader europei hanno mostrato il loro forte desiderio di rimanere in Grecia nel l'euro, ma la situazione economica, politica e sociale del paese dimostra che questo non è un processo semplice.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Vediamo qualche "numero" di metà giornata: la Borsa di Atene dopo un inizio incerto ha ripreso quota nelle ultime ore, ora ASE a 960 punti + 1,01%.

Lo spread muove in restringimento, ora sui minimi assoluti a 974 pb.

Il 2023 a Francoforte rimane positivo con un bid/ask 51,20 - 52,60.
Il 2041, sempre a Francoforte, bid/ask 38,71 - 41,90.

Bene anche questa mattina il resto del Club Med: Portogallo 493 pb. Spagna 362 pb. Italia 272 pb.
 
Bene anche questa mattina il resto del Club Med: Portogallo 493 pb. Spagna 362 pb. Italia 272 pb.

Si, e continua...mi pare che siamo oltre ogni previsione, anche per rapidità...
Visti i continui moniti "non è finita", qualcuno sta riflettendo sull'ipotesi di monetizzazione e parcheggio? Pensate sia giunta l'ora di portare a casa? e cosa (oltre GGB)?
 
...è da un po' di tempo che ci penso;

tutti i book dell' obbligazionario sono ipertrofici;

paradossalmente proprio i bond greci sono quelli che hanno dato di più

e penso saranno quelli che ancora potranno dare di più.

Insomma, io resto e aspetto una ulteriore risalita.
 
e il gilt scende....

PS: per la Grecia, diciamo chi ha puntato dopo marzo 2012....

non necessariamente.
anche prima di marzo, si comprava sui 25.
nello scambio abbiamo ricevuto 15 di quasi cash e 33 di titoli che oggi valgono
circa 14.
chi ha re-investito i 15 di quasi cash nei nuovi titoli, post scambio..
oggi si trova in mano un VPN di 45-55 (conforme i prezzi di carico).
Non male, anche per chi e' entrato un po troppo presto.

Chi e' entrato sui titoli non ristrutturati, poi.. ha fatto un buon affare senza muovere un dito.
 
Si, e continua...mi pare che siamo oltre ogni previsione, anche per rapidità...
Visti i continui moniti "non è finita", qualcuno sta riflettendo sull'ipotesi di monetizzazione e parcheggio? Pensate sia giunta l'ora di portare a casa? e cosa (oltre GGB)?

Per il momento io lascio correre ... ho ancora tutti i mini-bond + 23 + 41, su questi ultimi due "tengo" la concentrazione maggiore.
Se vedo all'orizzonte qualche occasione monetizzo i mini-bond che mi sono d'intralcio nel portafoglio ... e mi sposto.
Conto, comunque, di tenere il 23 e il 41 ancora per un bel pò ... non vedo altre "migliori" occasioni...

Per il resto i miei BTP si stanno tramutando in Bund :-o.
Magari - tra un pò - potrei tornare a OAT e KWF.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto