E' proprio li Potter che si deve arrivare a comprendere.. che da una parte d'oltreoceano(Lehman Brothers)giusto in tempo di inizio crisi sistemica mondiale voluta dai grandi (salvataggio del colosso mutui AIG) e da un'altra..iniziata un anno dopo(speculazione sulla Grecia 2009) mi ha fatto riflettere molto e contornato da persone molto preparate ho vinto con uno dei più grossi istituti d'Italia e che avevano in pancia asset tossici di quel tipo,venduti a tutti e dicendo che erano più sicuri del nostro debito italic

ra il problema che si sta profilando non è di chi ha obbligazioni greche(una piccola parte)ma di chi ci vive in quella terra e che con grande dispiacere mi rattrista vedere gente che non arriva a fine mese.Stiamo arrivandoci anche in Italia sotto forma di servizi negati e che si preferisce fare finta di niente con disservizi e non più rispetto del prossimo(trattati come oggetti) e lavoro che stenta non a partire, ma che non c'è perchè le aziende chiudono o vanno all'estero!!.Non è un problema marginale ma se vado a dire con un giovane appena diplomato se conosce bond greci o btp a prezzi alti non sa nemmeno cosa siano

..gli basterebbe un occupazione degna di una repubblica democratica, fondata sul lavoro e non sui favoritismi e corruzione.. (articolo 1 della costituzione),buona notte