Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate, vol.3

In effetti lì è in BL però è di Feb 24 mentre l'altro è molto più recente. C'è poca trasparenza in questo genere di cose.
E' come quando si cercano le liste delle banche/enti sovranazionali che dovrebbero essere equiparate ai TDS.
Per quelli più noti (BEI, BERS, BIRS, IFC, ecc.) non ci sono generalmente problemi ma quelle meno conosciute (AFD, ADB, AIIB, ecc.)
qualche volta non vengono riconosciute dagli intermediari.
 
In effetti lì è in BL però è di Feb 24 mentre l'altro è molto più recente. C'è poca trasparenza in questo genere di cose.
E' come quando si cercano le liste delle banche/enti sovranazionali che dovrebbero essere equiparate ai TDS.
Per quelli più noti (BEI, BERS, BIRS, IFC, ecc.) non ci sono generalmente problemi ma quelle meno conosciute (AFD, ADB, AIIB, ecc.)
qualche volta non vengono riconosciute dagli intermediari.
Esatto l’ho costatato con Aiib
 
EXCHANGE e REPURCHASE OFFER - IUTECREDIT 26 BDS 11% (XS2378483494)



LEmittente annuncia lofferta di scambio e riacquisto dal 09/04/2025 al 02/05/2025.





DETTAGLIO DELLOFFERTA






Opzione 1 CASH and SECURITIES



I clienti aderenti allofferta si impegnano a consegnare i titoli IUTECREDIT 26 BDS 11% (XS2378483494) in cambio dei NUOVI titoli (XS3047514446)



RATIO ESERCIZIO (1/1)



in caso di accettazione, i detentori riceveranno anche unExchange Bonus in contanti, composto dagli interessi maturati non pagati sulle obbligazioni 2021/2026 e un premio del 2.50%. Per il dettaglio dellofferta si rimanda alla lettura del Memorandum.







Opzione 2 CASH



I clienti aderenti allofferta si impegnano a consegnare i titoli IUTECREDIT 26 BDS 11% (XS2378483494) in cambio del prezzo di offerta

Cash Tender Price pari a 99,00%



In aggiunta verranno accreditati gli interessi maturati.





MINIMO NOMINALE IN ADESIONE
: 100 Famt

Adesioni superiori al Minimo Nominale in adesione verranno accettate per multipli di 100 Famt



VALUTA REGOLAMENTO: non ancora nota







NOTA BENE




Le nuove obbligazioni avranno un tasso di interesse più elevato di almeno l'11% annuo, saranno senior garantite e quotate su importanti borse valori.Per maggiori dettagli si rimanda alla lettura del Memorandum.



Loperazione non risulta al momento approvata dalla Consob e potrebbe implicare restrizioni per gli investitori italiani. Non possiamo pertanto garantire il buon esito delle adesioni.



Non verranno prese in considerazione adesioni pervenute con modalità diverse da quelle indicate.



In assenza di istruzioni, che dovranno pervenire entro la scadenza indicata, la banca si asterrà dall'effettuare l'operazione di iniziativa.





TERMINI DELLOFFERTA E MODALITA OPERATIVE



In caso di adesione allofferta, la sottoscrizione della lettera di manleva è obbligatoria.



Per aderire i consulenti possono inoltrare lettera di manleva via e-mail a CanaleMailConsulenti@BancaGenerali.it(i clienti possono inviare il FAX al numero 041/5270193) entro il 28/04/2025 ore 12:00



Da Banca Generali
 

Nitrogénművek lancia la richiesta di consenso per estendere le note 2025​


Sintesi della proposta

Il seguente riepilogo è fornito esclusivamente per comodità degli Obbligazionisti. La presente sintesi non è da intendersi esaustiva ed è qualificata nella sua interezza dalle informazioni più dettagliate contenute nel Memorandum, anche alla voce "La Richiesta di Consenso", e nell'Atto Fiduciario Supplementare, nell'Accordo di Agenzia Supplementare e nei Documenti di Sicurezza. Gli obbligazionisti devono esaminare l'intero Memorandum, l'Atto di Trust Supplementare, l'Accordo di Agenzia Supplementare e i Documenti di Sicurezza, che sono disponibili per l'ispezione, prima di prendere una decisione sull'invio di un'Istruzione di Voto Elettronico.

L'Emittente sta sollecitando il consenso degli Obbligazionisti Idonei nei termini e alle condizioni stabilite nel Memorandum, mediante Delibera Straordinaria in un'Assemblea (inclusa qualsiasi Assemblea aggiornata), per, tra l'altro:

  • l'inclusione di una nuova Condizione 3 che riassuma la Garanzia che l'Emittente deve concedere a favore di (i) il Fiduciario dei Titoli, in nome e per conto proprio, degli Obbligazionisti e degli altri Creditori Garantiti e (ii) il Fiduciario dei Titoli in qualità di creditore parallelo del debito, in ogni caso secondo i termini dell'Atto di Trust e dei Documenti di Garanzia, a garanzia delle passività garantite. Le attività che saranno garantite a favore degli Obbligazionisti (subordinatamente all'ottenimento di determinati consensi) sono costituite dalle rimanenze, dai crediti commerciali e dagli importi a credito di alcuni conti bancari della Società. Secondo i conti di gestione della Società redatti a febbraio 2025, il valore approssimativo totale del Titolo è superiore a 100.000.000 di euro;
  • la modifica dell'attuale Condizione 5(a) in modo tale che la Data di Scadenza sia differita dal 14 maggio 2025 al 30 giugno 2028;
  • la modifica dell'attuale Condizione 4 in modo tale che il tasso di interesse delle Obbligazioni, a partire dal 14 maggio 2025 incluso, sia aumentato dal 7,00 per cento. all'anno al 9,00 per cento. all'anno, con interessi pagabili il 31 dicembre 2025 e semestralmente in via posticipata il 30 giugno e successivamente il 31 dicembre di ogni anno e inoltre che, a partire dal 14 maggio 2025 incluso, il pagamento degli interessi in relazione alle Obbligazioni sarà soddisfatto dall'Emittente mediante pagamento in contanti e/o pagamento in natura aumentando l'Importo Nominale Prevalente di ciascuna Obbligazione;
  • la modifica dell'attuale Condizione 3 per inasprire il negative pledge e gli altri covenant, incluso il miglioramento dell'offerta informativa agli Obbligazionisti;
  • la modifica dell'attuale Condizione 5(c) per consentire all'Emittente di rimborsare parzialmente le Obbligazioni ai sensi della Condizione 5(c);
  • la modifica dell'attuale Condizione 5 per richiedere all'Emittente di effettuare i Rimborsi Obbligatori utilizzando eventuali Importi in Eccesso di Cassa, fermo restando che l'Emittente non sarà tenuto ad applicare Importi in Eccesso di Cassa superiori a EUR25 milioni in qualsiasi esercizio finanziario dell'Emittente per tali scopi; e
  • modifiche consequenziali o connesse ai documenti di transazione delle Obbligazioni e all'iscrizione nei Documenti di Garanzia,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto