mostromarino
Guest
Una curiosità: dato per assodato (per qualcuno) che i bond erano veri (forse sono già stati sostituiti) ed erano di proprietà della Banca Centrale del Giappone, mi spiegate come è possibile per un governo democratico potere occultare somme di una tale entità dal bilancio pubblico senza che nessun revisore dei conti se ne accorga?
In Italia, come presumo in Giappone, o in qualunque altro stato dove esista una maggioranza e un'opposizione, i conti pubblici sono setacciati e sviscerati da diverse decine di revisori. Sia pro che contro.
Somme come queste mi risulta difficile poterle occultarle nelle pieghe di un attivo di bilancio pubblico.
Magari fosse privato ... di falsi bilanci "corporate" ne abbiamo visti a decine in questi anni.
Ma anche qui si tratterebbe di una potenza economica
non indifferente, per disporre a proprio piacimento di
cifre simili.
Si potrebbe obiettare di cifre per partite correnti ... ma mi risulta difficile che qualcuno si prende una responsabilità simile.
Dopotutto si tratta di sottrarre soldi pubblici ...
potenza economica ricca e oculata
tanto da far viaggiare 130mdi in treno
(forse 2a classe)
in italia dove è noto che in treno ti portano via anche le patatine
ma vedrai che qualcuno ti toglierà ogni dubbio