tommy271
Forumer storico
Ad ogni modo, la Svizzera è sempre stato un paese di "transiti". La via più breve per raggiungere i principali mercati del nord Europa.
Che ora non venga più considerata e che si faccia di tutto per aggirarla, dovrebbe far riflettere.
Ricordo che il guaio più grosso per il Ducato di Milano fu proprio quello di aver perso il controllo dei valichi alpini. Anche gli Spagnoli - tenendo Milano, oltre a controllare l'Italia intera - tennero aperta e, in qualche modo, sotto controllo la via Elvetica che permetteva al loro esercito di stringere la Francia in una morsa e di portare uomini e mezzi nelle Fiandre senza alcun rischio particolare.
Che ora non venga più considerata e che si faccia di tutto per aggirarla, dovrebbe far riflettere.
Ricordo che il guaio più grosso per il Ducato di Milano fu proprio quello di aver perso il controllo dei valichi alpini. Anche gli Spagnoli - tenendo Milano, oltre a controllare l'Italia intera - tennero aperta e, in qualche modo, sotto controllo la via Elvetica che permetteva al loro esercito di stringere la Francia in una morsa e di portare uomini e mezzi nelle Fiandre senza alcun rischio particolare.