andgui
Forumer storico
in realtà stavo giocando al trader incallito, per mostrare al padrone di casa la parte negativa di se stesso visto che non ascolta nessuno, pero' mi ci sto immedesimando tanto perchè i soldi sono quelli veri miei. E' un'analisi di psicoterapia comportamentale-finanziaria, una nuova branchia discendente dalle teorie di Freud, Jung filtrata dalle letture di Svevo e Joyce di quest'ultimo in realtà e del suo Ulisse in particolare sono molto permeato anni fa mi ci immedesimai molto nei personaggi.
E da quel trauma divenni il soggetto che sono.
ciao caro
Allora rileggiti l'Ulisse nell'ultima versione di Celati.
Pochi minuti fa, mia figlia che aveva dovuto leggerlo in inglese all'università, mia ha mandato una recensione di Mauro Bersani di cui ti cito:
Nei sette anni della sua gestazione questa nuova traduzione dell’Ulisse è diventata essa stessa una specie di leggenda. Interrotta molte volte per le cause più diverse, Celati l’ha ripresa in mano ogni volta caparbiamente, ricominciata, rifatta, migliorata. Ci sono stati problemi di salute che hanno messo a dura prova Celati e che, in certi momenti, lo hanno fatto disperare di poter portare a termine l’impresa. Ma forse il più alto rischio di interruzione definitiva del lavoro si è avuto quando Celati ha smarrito il suo computer portatile su un treno e lo ha poi inseguito tramite tutti gli uffici delle ferrovie internazionali, senza più riuscire a recuperarlo. Non aveva fatto alcun back-up e con quel computer spariva tutta la prima revisione di circa metà romanzo.
Per inciso, io non l'ho letto e mi guarderò bene dal leggerlo visto che, a detta di chi lo ha iniziato a leggerlo, è un mattone indigeribile.
Mia figlia me lo ha mandato perché recentemente le ho fatto il testone, affinché facesse un backup almeno settimanale.
andgui.