La giornata di oggi pur essendo stata al ribasso (-1%) si è sviluppata in un range di poco più di 200 punti, lasciando difficili interpretazioni per la giornata di domani.
Guardando sopra, osserviamo dal 5gg cumulativo come sia presente una fascia di vuoto che potrebbe essere sfruttata per una salita (magari in parte fatta con un gap up) ma che poi incontrerebbe importantissime resistenze nella zona 32150 - 32250 dove risiedon i VPoC di giovedì e venerdì
l'S&P500, vero indice di riferimento e assoluto polso della situazione dell'economia USA, chiude la sessione perdendo -0,34%, situazione generale non promettente ma che se analizzata meglio denota un close in doppio minimo con le ore 17.30... situazione grafica quindi che potrebbe favorire nel brevissimo un rimbalzo d'apertura.
Sul future nostrano sicuramente non mancherà di farsi sentire l'effetto elezioni, la qual vittoria del centro-destra è vista favorevolmente dagli ambienti industriali e finanziari. Di questo effetto se ne dovrà sicuramente tener conto all'apertura delle contrattazioni.
Strategie:
- un'apertura sopra 31900 (presumibilmente in gap up) la vedrei sospingere i corsi fino alla forte area resistiva sopra dichiarata la quale inizierà a farsi sentire a 32150 e avrà apice a 32250; da questi livelli il future dovrebbe esser respinto. Molto come al solito dipenderà dai volumi che entreranno in gioco e che determineranno velocità e ampiezza dei movimenti
- un'apertura minore o uguale a 31800, è alquanto improbabile, ma per completezza (la borsa nn finisce mai di stupire) è giusto prenderla in considerazione. In questo eventuale scenario ci troveremmo sotto il VPoC della giornata odierna, quindi molta dell'energia potenziale che potrebbe sviluppare il future dovrebbe già essere sprecata per oltrepassare questa resistenza. In questo contesto quindi l'impotazione diviene estremamente bearish e se perforati al ribasso i 700 vedrebbe il future catapultato direttamente a 31500
.