si, io pure, tanto quà..ci sentiamo più tardi, vado a vedere la partita![]()
Il Masetti ha elaborato due analisi sul mercato italiano recenti, mentre l'ultima pubblicata sugli Usa risale a luglio. Allora Mi pare si parlasse della necessità da parte del Dow di testare almeno 9600. Riguardo all'analisi odierna, mi pare di capire che con un nuovo minimo di mibtel ad ottobre in zona 18200, si arresterebbe momentaneamente la discesa, dando spazio a un rimbalzo corposo, probabilmente di almeno 2 mesi.
L’analisi di Gann sul mercato italiano
di Maurizio Masetti del 1-10-2008
MEDIO PERIODO
Il bottom di 19.011 di Mibtel e 25.110 di SPMib registrato lo scorso mese ha confermato l’aspettativa di mantenimento del forte trend negativo fino alla scadenza del setup temporale chiave di Mibtel in Settembre (P\T: 26.390\18.420), mese in cui l’indice ha raggiunto l’obiettivo angolare di 19.300. Tale evento ha altresì avvalorato la maggiore importanza della situazione di trend presente sugli indici Mibtel e Comit rispetto al poco storico offerto dal derivato italiano in cui, con il raggiungimento dell’angolo “’0” passante in Settembre a 26.100 ha completato il cambio di inclinazione della stagione rialzista 2003-2007 da 44.000 a 26.100 . In merito alla componente prezzo, la sinergia degli indici italiani con il derivato SPMib permette dunque di considerare esaurita la dinamica correttiva dopo sedici mesi di forte ribasso, ma l’aspettativa che in Ottobre non è attesa la conferma del setup di minimo di Settembre – lo Swing Chart Monthly molto difficilmente si girerà al rialzo sopra 29.700 di SPMib e 22.700 di Mibtel – pone il mercato italiano ancora ad alto rischio di nuovi minimi annuali. In sostanza, la scadenza in Ottobre di un forte setup temporale (P\T: 16.900) permette di anticipare il seguente scenario: attesi nuovi minimi sull’angolo tendenziale 1x2 in viaggio dal bottom del Settembre 1992 e stimato a 18.200 di Mibtel o fino all’obiettivo P\T di 16.900 in presenza di forti pressioni così da dimezzare il top annuale del 2007. Certamente non si esclude l’eventualità di un Ottobre in consolidamento, barra inside tra 25.000 e 29.000 di SPMib, ma fino a quando non sarà violato al rialzo il top di Settembre nessuna inversione di trend sarà giustificata dal fattore tempo. Rimane invece valida l’aspettativa di ripresa della positività nei mesi di Novembre e Dicembre, scenario che sarà tuttavia vincolata dal verificarsi di due eventi importanti attesi: un nuovo minimo annuale tra 18.200 e 19.400 di Mibtel o fino a 16.900 e la rottura al rialzo in Novembre del setup di acquisto di Ottobre. Ciò in quanto il setup di Ottobre e il raggiungimento degli obiettivi di prezzo rappresenta il pivot temporale di esaurimento del trend correttivo per l’anno corrente, prestando attenzione all’eventualità non attesa che nuovi minimi in Novembre spedirebbero il Mibtel dritto sul pavimento del quadrato a 15.100 - è’ noto come il prossimo setup chiave di Mibtel cada in Dicembre (P\T: 15.100\24.700) -. Ma la scoperta di due importantissimi setup temporali di chiusura permettono di individuare nelle chiusure di Settembre e di Ottobre i livelli mensili più bassi attesi nel 2008. Non dimentichiamo che il quadro attuale di mercato è il risultato di importantissime scadenze temporali del Maggio, Luglio e Dicembre 2007 tutti violati al ribasso, decretando l’inversione al ribasso del trend di medio. La rottura dell’angolo 1x1 tendenziale passante a 23.200 di Mibtel e dell’ultimo setup di vendita di Maggio sotto 26.240 di Mibtel e 32.820 di SPMib ha contribuito a perforare il bottom di setup di Marzo 2008, accreditato come possibile minimo annuale fino alla tenuta di 22.900 di Mibtel, aggravando la forza ribassista del trend in corso atteso e confermato in mantenimento fino alla nuova scadenza temporale di Settembre\Ottobre. E’ dunque in atto un devastante collasso degli indici fino e oltre il bottom del 2003 pari a 18.720 di SPMib e 15.100 di Mibtel, pur auspicando nel 2008 la tenuta del canale angolare rialzista 1992-2003 di magnitudine 18.200\19.400 di Mibtel come naturale obiettivo di prezzo in grado di decretare per il 2008 l’esaurimento del down-trend.
BREVE PERIODO
L’uscita ribassista dagli ultimi importantissimi setup weekly del 25-29 Agosto e dell’1-5 Settembre sotto 27.500 di SPMib ha ripristinato come noto la componente direzionale del trend negativo rafforzata dalla conferma anche dell’ultimo setup di vendita del 22-26 Settembre sotto 26.900. Ciò ha permesso al Mibtel di raggiungere l’ultimo angolo 1x2 tendenziale passante a 19.200, evento che sancisce il completamento in merito al cambio di inclinazione dell’ultima campagna rialzista di lungo periodo 1992-2000-2007 verso il nuovo angolo 1x1, raggiunto e intaccato sul chart weekly del derivato italiano perché passante a 27.940 e ora ultimato anche sull’indice Mibtel. Dopo settantadue settimane di trend ribassista, il mercato ha ormai raggiunto un pavimento di prezzo nel quale dovrebbe partire un periodo di consolidamento non escludendo nuovi minimi marginali sotto 19.000 visto che la scadenza del prossimo setup weekly il 20-24 Ottobre non suggerisce ancora il pivot temporale di inversione al rialzo del trend settimanale.
ah ecco, ora l'ho vista, sorry, il ciclo di marte è un normale giro del cerchio zodiacale, ora, se coincide con un max poco importa, bisogna vedere a cosa è correlato, marte è un detonatore e acceleratore, spesso lo troviamo VICINO alle svolte, ma lui è solo quello che se vai giù ti butta ancora più giù, il contrario se vai sù
poi, c'è anche il fatto che in geo non gira come un orologio, ma ha momenti di pausa, cioè, visto dalla terra, sembra che si fermi e stazioni in un punto per un certo periodo, o vada indietro, e poi riparte, quindi, il ciclo va visto sotto tutti questi aspetti
danke astra!
warren buffett entra in ge...mah...forse i marziani non sono solo su marte
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aAvdO5jrysP8&refer=home