Grazie per lo spunto di riflessione.
Qualche elemento, allora:
- 40 anni, ingegnere di estrazione ma ora nel marketing, dipendente full time + p.iva;
- al momento leggo comunicazione, psicologia cognitiva, economia, gialli/thriller ma direi abbastanza onnivoro e mi piace saperne di più su quasi tutto
- conoscenza dell'arte moderna e contemporanea scarsa; arte classica mediocre
- a Milano visti tanti musei e mostre, ma ancora nessuna esperienza in gallerie, fiere e dintorni
- se vado a un mercatino non ho idea di cosa sia cianfrusaglie e cosa abbia un valore
- attirato dal "bello" (arte concettuale, per esempio, non riesco proprio ad apprezzarla per ora); se guardo alle cose contemporanee che di solito mi piacciono, probabilmente è roba colorata che mi mette buon umore, ma probabilmente non ha valore artistico particolare (Britto, per esempio)
- sto cambiando casa e c'è sicuramente una componente decorativa nella mia idea di comprare arte
- non ci voglio guadagnare soldi e posso anche allocare 10-20k a fondo perduto
- l'unica cosa degna di menzione che ho a casa è una mappa tratta dall'atlante italiano di Magini del 1632 che raffigura la mia provincia di nascita: diciamo un legame con le radici essendo ora lontano
- negli anni ho collezionato fumetti, francobolli, tessere telefoniche, calamite da viaggi, e mi sono stancato; ora avrò speso 5-6k in action figures in due anni; tendo ad avere grandi passioni per qualche tempo ma non sempre durano
- Il fumetto continua a piacermi e non a caso mi piace Roy Liechtenstein
- perseguo la filosofia del qui e ora e homo faber fortunae sue
- mi piacerebbe l'idea di avere qualcosa di unico in termini di collezione, quindi forse non mi esalta molto l'idea di qualcosa di cronologico/nazionale, ma sarebbe più stimolante qualcosa che metta assieme opere attorno a un filo conduttore, tipo "la passione dei balli di coppia in chiave neo pop", o "la complessità delle dinamiche interpersonali"; non so se questo rende l'idea...
(ma forse è simile a quello che
@baleng voleva dirmi)
Grazie comunque per la pazienza e gli stimoli di pensiero