Intermedio o C86

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perche lui cmq la vede nella maniera piu giusta con le Opzioni,pero ne parlavo ora al telefono, quel blocca margini , non ti serve solo per quello ma anche per protezione della parte rischio.Ora poniamo i 2 possibili scenari , stiamo parlando di riaprtenze e fine Cicli Intermedi per cui non di laterali sfinenti.
Abbiamo 2 scenari uno che non sia ancora terminato per cui si scende , uno che sia appena ripartito , ora cosa succede al Bloccamargini? Se scende nulla perche cmq porta denaro nelle casse avendo delle put piu diciamo potenti di quelle vendute , se invece salgono è vero che il decay lo abbiamo in parte contro ma se io ho delle -P2200/12 e si sale per inizio intermedio dopo 4 strike quelle put valgono meno di niente.
Secondo me c e solo un aggiustamento da, fare man mano che si va avanti e lo dicevo a Marco, nel momento che le bloccamargini raggiungono il loro valore ATM vanno chiuse e aperte il doppio su strike piu basso esempio ho +2P2600/8 a 2600 le chiudo e apro +4P2500/8
Questa è la mia idea:ciao:

Anche questo è un ottimo spunto di riflessione. Grazie Buck.
:)
 
secondo me deriva dal settaggio dello scenario engativo, se iw conta -5% ed eurex -4% , aggiungere 1 spread diagonale come quello di C , fa abbassare di + a chi chiede di +

Grazie Marco.
:)
Certo, che a questo punto, diventa davvero complicato fare simulazioni su come variano i margini in base alle difese che si mettono in campo.
:(
 
Grazie Marco.
:)
Certo, che a questo punto, diventa davvero complicato fare simulazioni su come variano i margini in base alle difese che si mettono in campo.
:(

non so se hai mai letto il mio pensiero in proposito
lo ripeto
i margini non sono il rischio che corriamo
ma sono il dovuto per cautelare l'intermediario da noi

quindi monitorare i margini per vedere il rischio che corriamo, è 1 visione parziale del rischio
secondo me ognuno dovrebbe trovare lo strumento a lui + idoneo
e potrebbe essere di gran lunga + cautelativo dei margini richiesti

ps nella casellina di fianco a benvenuto , c'è il fib a 505191 , è di buon augurio immagino
 
Ultima modifica:
Grazie Marco.
:)
Certo, che a questo punto, diventa davvero complicato fare simulazioni su come variano i margini in base alle difese che si mettono in campo.
:(

Marco, ripensavo alla risposta che mi hai dato e c'è qualcosa che non mi torna. Leggendo il manuale del simulatore di margini dell'eurex viene detto che il margine così calcolato è quanto la clearing house richiede ai suoi membri. Avverte, poi, che ciascuno dei suoi membri può richiedere ai trader che operano con esso un margine maggiore.
Quindi non è possibile che IW mi chieda di meno del margine calcolato dal simulatore dell'eurex.

Boh! Cercherò di approfondire meglio. Comunque, grazie ancora.
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto