IPO World 2006

Fleursdumal

फूल की बुराई
Cina,via libera autorità a Ipo ICBC,maggior offerta della storia
martedì, 26 settembre 2006 1


SHANGHAI, 26 settembre (Reuters) - La China Securities Regulatory Commission, la Consob cinese, ha approvato il progetto di Ipo a Shanghai della Industrial and Commercial Bank of China (ICBC).

La maggiore banca del paese asiatico punta a raccogliere fra 18 e 21 miliardi di dollari con la quotazione simultanea a Hong Kong - dove l'autorità di Borsa locale aveva dato via libera all'Ipo la settimana scorsa - e Shanghai.

L'offerta, che per tre quarti avverrà a Hong Kong, dovrebbe essere la maggiore di tutti i tempi, superando l'Ipo da 18,4 miliardi di dollari della giapponese NTT Mobile, ora NTT Docomo, (9437.T: Quotazione, Profilo), datata 1998.

ICBC ha catalizzato investimenti per 3,5 milardi di dollari da parte della Kuwait Investment Authority, della prima compagnia assicurativa cinese e di un gruppo di magnati di Hong Kong, fra i quali Li Ka-shing, patron Hutchison Whampoa.

Se la greenshoe verrà esercitata integralmente, ICBC vnederà 40,7 miliardi di titoli a Hong Kong e 15 miliardi a Shanghai.

L'istituto, che alla fine di giugno aveva asset per 891 miliardi di dollari, ha oltre 18.000 sportelli, sebbene ne abbia chiusi oltre 22.000 dalla fine degli anni Novanta allo scopo di tagliare i costi.

ICBC vanta 2,5 milioni di clienti corporate e oltre 150 milioni clienti retail.
 
ProLogis Europe sopra prezzo Ipo in scambi informali Amsterdam
mercoledì, 27 settembre 2006

AMSTERDAM, 27 settembre (Reuters) - I titoli di ProLogis European Properties (PEPR.AS: Quotazione, Profilo), una controllata del fornitore ai centri commerciali e di distribuzione ProLogis (PLD.N: Quotazione, Profilo), negli scambi informali su Euronext trattano a 14,55 euro.

L'Ipo del gruppo è stata prezzata 14,35 euro per ogni titolo, nella parte bassa della forchetta indicativa 14,35-14,85 euro, pari a una valutazione di ProLogis di 2,7 miliardi di euro.

Il collocamento è il maggiore in Europa per il settore immobiliare dai tempi della ipo britannica di Canary Wharf del 1999.
 
Fondo Cerberus riporta in borsa Aozora bank, Ipo fino 3 mld dlr
mercoledì, 4 ottobre 2006

TOKYO, 4 ottobre (Reuters) - Il fondo chiuso statunitense Cerberus punta a riportare in borsa la Aozora Bank giapponese, con una operazione che potrebbe aver luogo già in novembre e che potrebbe valere - per una ipo al 30% - almeno 3 miliardi di dollari.

Lo dicono due fonti finanziarie.

A questo valore, l'offerta sarebbe la maggiore vista in Giappone dai 3,4 miliardi della J-Power (9513.T: Quotazione, Profilo) nel 2004 e i terzo collocamento per dimensione nel settore banche di Tokyo.

Cerberus era entrato - con altri investitori - nel gruppo nel 2000, quando la banca era in crisi e si chiamava ancora Nippon Credit Bank. Il fondo comprò però solo nel 2003 la parte maggiore della sua quota (un 49%) da Softbank Corp. (9984.T: Quotazione, Profilo) e pagò all'epoca l'equivalente di 850 milioni di dollari. Oggi possiede il 62% Aozora e si stima che avrebbe un ritorno di circa cinque volte l'investimento.

Gli altri soci sono la big del leasing Orix (8591.T: Quotazione, Profilo) e la compagnia assicuratrice Millea Holdings (8766.T: Quotazione, Profilo), ciascuna al 14,99%.

La capitalizzazione di Aozora, stima una fonte vicina al dossier, sarebbe tra 10-12 miliardi di dollari. A 10 miliardi il prezzo di ipo sarebbe un multiplo di 15 rispetto all'utile atteso 2006-7, più di quelli della Shinsei Bank (12 volte) e circa come Tokyo Star (16 volte).

Aozora si è concentrata su investment e retail banking e ha anche un accordo con Yahoo Japan Corp. (4689.T: Quotazione, Profilo) nell'online banking.

Non è stato possibile avere commenti da Cerberus e anche Orix e Millea non hanno voluto commentare.
 
Visa vara ristrutturazione divisioni mondiali, obiettivo Ipo
mercoledì, 11 ottobre 2006 1


NEW YORK, 11 ottobre (Reuters) - Visa, il sistema di pagamento con carte di credito più ampio del mondo, ha annunciato una serie di operazioni di ristrutturazione, il cui esito finale sarà la vendita di titoli attraverso un'Ipo.

La ristrutturazione porterà alla nascita di un nuovo gruppo chiamato Visa Inc., che comprenderà gran parte delle divisioni sparse per il mondo di Visa.

Visa Europe, però, non rientrerà nel perimetro di Visa Inc. e resterà un'associazione di banche. Avrà la licenza di Visa Inc.
 
Neuf Cegetel fissa intervallo a 19-22,08 euro
mercoledì, 11 ottobre 2006


PARIGI, 11 ottobre (Reuters) - Nell'ambito dell'Ipo, le azioni di Neuf Cegetel verranno offerte ad un range di 19-22,08 euro.

In base al punto medio della forchetta, la società francese viene valorizzata sui 3,9 miliardi (4,17 in caso di integrale esercizio della greenshoe), con un aumento di capitale da oltre 200 milioni di euro.

In un comunicato, la matricola ha annunciato che Louis Dreyfus Technologies SAS cederà a SFR (VIV.PA: Quotazione, Profilo) 5,086 milioni di titoli, in modo che la controllata di Vivendi rimanga al 40,66% del capitale.

Il flottante sarà del 18,5% (20,5% in caso di esercizio dell'opzione di overallotment).
 
hotel.de offre azioni a 21,5-27 euro,deal da 23 mln massimo
venerdì, 13 ottobre 2006

FRANCOFORTE, 13 ottobre (Reuters) - Il provider hotel.de, che si occupa di prenotazioni alberghiere online atteso alla borsa di Francoforte, offrirà le azioni a un range di 21,5-27 euro.

La società, che con i suoi servizi si rivolge soprattutto alle aziende, venderà fino a 862.500 titoli, in un'operazione che potrebbe valere fino a 23,3 milioni di euro.

E' un valore inferiore alle prime attese della società che sperava di raccogliere sui 30 milioni, dice una fonte vicina al dossier.

L'Ipo si svolgerà dal 16 al 19 ottobre ed il debutto è atteso il 20. Il ricavato verrà utilizzato per l'espansione all'estero, con investimenti previsti dal 2007 soprattutto in Italia e Spagna.
 
Biocarburanti, matricola tedesca Verbio balza in giorno debutto
lunedì, 16 ottobre 2006

FRANCOFORTE, 16 ottobre (Reuters) - La matricola tedesca Verbio (VBKG.DE: Quotazione, Profilo) ha debuttato in rialzo del 6,5% sul prezzo di collocamento dopo che il produttore di biocarburante era stato costretto a rivedere al ribasso la forchetta indicativa.

Intorno alle 11 il titolo ha oscillato tra un massimo di 15,44 euro e un minimo di 14,9 euro, mantenendosi quindi sempre sopra a quota 14,5 euro del collocamento.

Verbio ha venduto 18,2 milioni di azioni che sono state prezzate nella parte intermedia del range rivisto a 14-15 euro, un volume di offerta di 263,9 milioni che la colloca fra le maggiori Ipo tedesche di quest'anno. La forchetta, fissata inizialmente a 17-21 euro, era stata poi abbassata a seguito della scarsa domanda riscossa da altre due Ipo del settore, BDI Biodiesel (D7I.DE: Quotazione, Profilo) e CropEnergies (CE2G.DE: Quotazione, Profilo).
 
Goldman può raccogliere oltre $1 mld, con Accordia Golf
lunedì, 16 ottobre 2006


TOKYO, 16 ottobre (Reuters) - Goldman Sachs (GS.N: Quotazione, Profilo) potrebbe raccogliere fino ad 1,04 miliardi di dollari con il collocamento della propria divisione giapponese specializzata in corsi di golf.

Il range di prezzo per le azioni di Accordia Golf, che verrà quotata a Tokyo il 1 novembre, è stato fissato a 175.000-195.000 yen.

Si tratterà della terza maggiore Ipo del Giappone, quest'anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto