è passato 1 anno esatto.
ecco come è andata a finire:
Germania: rimpatriato solo 5% oro nei forzieri Usa
di: WSI Pubblicato il 21 gennaio 2014| Ora 08:05
Stampa Invia Commenta (2)
Un anno fa
Bundesbank decise di far rientrare 674 tonnellate di oro depositato presso la Fed. Tedeschi su tutte le furie: perché tanto ritardo?
Ingrandisci la foto
Germania: in un anno rimpatriato solo il 5% delle riserve di oro depositate presso i forzieri della Fed. Le rivelazioni sono del Die Welt.
NEW YORK (WSI) - A un anno circa dalla decisione choc della
Bundesbank di rimpatriare 674 tonnellate di oro depositato presso la
Federal Reserve e la Banca Centrale Francese, la Germania è riuscita a portare a casa solo 37 tonnellate, in pratica il 5% del suo obiettivo. E ben
sotto le 84 tonnellate annuali stabilite per portare a termine il trasferimento negli otto anni compresi tra il 2013 e il 2020.
La pubblicazione di questi numeri - le rivelazioni sono del
Die Welt - ha alimentato numerose polemiche in Germania, mandando su tutte le furie le autorità della prima economia d'Europa. Molti tedeschi sostengono che la lentezza del rimpatrio è dovuta al fatto che gran parte dell'oro non sia nelle mani dei custodi off-shore, ma che sia investe stato liquiditato o forse, peggio, venduto senza fare alcun annuncio né formale né informale.
Quello che certamente non aiuta a far tacere i
"teorici della cospirazione" è il fatto che delle 37 tonnellate di Lingotti rientrati in Germania, solo 5 tonnellate sono arrivate dai forzieri della Fed di New York. Il resto è arrivato da Parigi.
http://www.wallstreetitalia.com/article/1659622/mistero/germania-rimpatriato-solo-5-oro-nei-forzieri-usa.aspx
perché tanto ritardo ?
perché l'oro non c'è più.