Settimana 06 - 10 ottobre
Finalmente tutto come previsto.
Settimana emozionante che si chiude sui massimi di venerdì a 25520.
Il valore chiave di 18238 di Mibtel, minimo di agosto,
ha supportato egregiamente il listino.
Mentre il minimo del fib di agosto a 24775 è stato rotto solo in intraday.
Ma vista la distonia tra i 2 indici, al momento,
prendo maggiormente in considerazione il primo,
che al momento guida tutta la baracca,
e da le indicazioni + valide e attendibili.
Sinceramente non mi aspettavo che 25000 venisse rotto,
in quanto sabato scorso scrivevo:
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Idea avvalorata dal fatto che le strutture scese sullo S&P
e sul Nasdaq, non dovrebbero andare oltre area 990 e 1780.
Quindi dovremmo essere sui minimi di periodo.
Infatti i minimi sono stati rispettivamente a 990,36 e 1783,48.
Venerdì scorso avevano chiuso ad uno 0,5% da tali valori.
Quindi lo scivolone di 400 punti di martedì mi è giunto inaspettato.
La chiusura mensile e trimestrale
a 24830, quindi sotto le resistenze di 25175 e 25090 ( che corrisponde al 75% del range della congestione. Sul Mib30 è 25017),
implica la rottura, in ottobre del minimo di settembre a 24750,
ed entro Capodanno, del minimo di luglio a 24630.
Grafico Fib settimanale
Solito grafico settimanale del fib, che evidenzia la fase attuale.
Grafico Fib daily
Siamo diretti verso i massimi di luglio in area 25800.
Classico pull-back.
Grafico Fib 60 minuti
La struttura scesa dai massimi di settembre, a 26460,
pare abbia carattere impulsivo, in 5 movimenti.
Tale struttura ( 1 o A, + avanti lo capiremo )
passa tra 26460, 25610, 26365, 25280, 25585 e 24750.
Al momento dovremmo essere in onda 2 o B:
- a di B da 24750 a 25320
- b di B da 25320 a 25020 52% rintracciamento
- c di B da 25020 a .....
Grafico Fib 60 minuti
Sul grafico a 60 minuti,
abbiamo una configurazione di testa-spalle,
con target in area 25900 circa.
Quindi tutti gli indizi portano in area 25800 / 26000,
dove reverserò e riaprirò posizioni short.
In quanto mi attendo, x la settimana delle scadenze tecniche ( fine settimana 16 / 17 ev. 20 ottobre),
un ritorno sui minimi di questa settimana.
In pratica sotto 24750, ma sopra 18238 di Mibtel.
Grafico S&P settimanale
Lo S&P dopo aver trovato supporto in area 990,
riesce dal rettangolo di congestione 960 - 1015,
e torna verso i massimi annuali.
Sfiorandoli ieri fino a 1039,31.
Per l'ennesima volta annulla il segnale di inversione
dato la scorsa settimana.
Grafico Nasdaq settimanale
Stessa storia sul Nasdaq.
Trova supporto in area 1780 e riparte verso i massimi annuali.
Praticamente entrambi gli indici stanno rimbalzando,
tra la parte alta e la parte bassa del canale rialzista,
in cui sono inseriti.
Nella settimana entrante, credo che oltreoceano,
assisteremo a nuovi massimi annuali.
Io penso che saranno massimi marginali,
rispetto ai precedenti.
Area 1045 / 1050 per lo S&P e 1925 per il Nasdaq. Bull-Trap ? Vedremo...
( Alan1 disse che i massimi annuali oltreoceano sarebbero stati
nella prima metà di ottobre. Credo che l'analisi sia stata azzeccata perfettamente. Complimenti.
)
Aree di resistenza:
- 25625 massimo settimanale
- 25810 massimo di luglio
- 26095 massimo di agosto
- 26310 - 26160 gap settimanale
- 26390 massimo giugno
- 26460 massimo annuale
- 26530 25% range 2° semestre 2002
- 26815 massimo dicembre 2002
- 27105 massimo agosto 2002
Aree di supporto:
- 25320 massimo di giovedì
- 25170 media mobile esponenziale a 200 giorni.
- 25140 minimo settimana scorsa ( forte area di supporto/resistenza )
- 25020 minimo di giovedì ( posizionerei qui gli stop-loss )
- 24750 minimo mensile settembre
- 24630 minimo mensile luglio
- 24320 / 24425 medie mobili semplici a 200 e 255 giorni
- 23825 minimo del 21 maggio
- 23470 50% range marzo '03 - giugno '03
- 22900 proiezione del box di congestione attuale
Concludendo.
Mi aspetto lunedì uno storno verso area 25350 / 25400,
pull-back sulla neck-line del testa-spalle rialzista.
E l'approdo in area 25800 / 25900 tra martedì e mercoledì.
Dove chiuderò le posizioni long e aprirò posizioni short,
in quanto mi attendo un nuovo storno,
verso la proiezione di minimo,
che cade nelle scadenze tecniche di ottobre.
Buon week-end