L'analisi grafica del Fib 30 di oggi ci prospetta la possibile realizzazione di un pattern chiamato Butterfly.
La struttura di questo pattern fu scoperta da Bryce Gilmore e Larry Pesavento. Questo pattern basato sui ritracciamenti di Fibonacci è in grado di determinare con un alto grado di precisione il punto di arrivo del ritracciamento finale.
Inoltre se il pattern si realizza, il minimo ottenuto rappresenta il punto di partenza di un forte movimento d'inversione, definito dagli autori PRZ (Potential Reversal Zone)
Analizziamo il grafico :
Affinchè questo pattern si possa dire realizzato dobbiamo avere :
Il ritracciamento di X-A uguale a 0,768
Il ritracciamento di A-B compreso tra 0,382 e 0,886
Il ritracciamento di B-C compreso tra 1,618 e 2,618
Quindi se il Fib ritraccierà nella zona compresa tra i punti D' e D'', questi saranno dei potenziali punti d'inversione del trend, da poter tradare inserendo uno stop-loss molto esiguo rispetto al movimento reversal atteso.
Statisticamente il maggior numero d'inversioni avviene sul punto D' quindi a 25.044 di Fib.
Un caro saluto a tutti.
Nino Asaro