Josè Arcadio Buèndia
Forumer storico
La tendenza
Nota. Il presente commento viene estratto dal Rapporto Giornaliero, redatto tutti i giorni da AGE Italia e pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati.
COMMENTO DEL 17/11/2003. Lo spunto di venerdì spinge i prezzi esattamente a ridosso della parete superiore del canale ascendente ripido in vigore dalla fine di settembre. In termini di proiezioni di prezzo, siamo sempre attorno a quota 19800 punti, un'area che comprende fra l'altro il 50% di ritracciamento della discesa dal massimo di aprile 2002. Naturalmente le medesime considerazioni possono essere fatto con riferimento al Mib30, con la importante precisazione che in questo caso la fascia di resistenza è stata toccata a partire da venerdì: l'indice dei 30 titoli a larga capitalizzazione infatti presenta una concentrazione di proiezioni fra 26725 e 26845, con il famoso 50% di ritracciamento che cade soltanto a 27025 punti. Ciò naturalmente riflette una minore forza relativa rispetto alle realtà a media e piccola capitalizzazione di cui ci siamo già occupati (e d'altro canto è evidentissimo che in questi ultimi mesi le performance più rotonde sono state conseguite in realtà che sovente non fanno parte ne' del Mib30, ne' del Midex). Ci soffermeremo domani sulla citata fascia di resistenza del Mib30; oggi non possiamo fare a meno di rilevare come ancora una volta chi opera sulle opzioni sull'indice abbia preferito venerdì le Put rispetto alle Call (1434 Put ogni 1000 Call scambiate). Ciò riflette un timore di rovesci che, se da un lato stona con il clima di accondiscendenza riflesso dal valore di Panic Index relativamente basso, dall'altro è al momento sufficiente per impedire seri rovesci.
Nota. Il presente commento viene estratto dal Rapporto Giornaliero, redatto tutti i giorni da AGE Italia e pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati.
COMMENTO DEL 17/11/2003. Lo spunto di venerdì spinge i prezzi esattamente a ridosso della parete superiore del canale ascendente ripido in vigore dalla fine di settembre. In termini di proiezioni di prezzo, siamo sempre attorno a quota 19800 punti, un'area che comprende fra l'altro il 50% di ritracciamento della discesa dal massimo di aprile 2002. Naturalmente le medesime considerazioni possono essere fatto con riferimento al Mib30, con la importante precisazione che in questo caso la fascia di resistenza è stata toccata a partire da venerdì: l'indice dei 30 titoli a larga capitalizzazione infatti presenta una concentrazione di proiezioni fra 26725 e 26845, con il famoso 50% di ritracciamento che cade soltanto a 27025 punti. Ciò naturalmente riflette una minore forza relativa rispetto alle realtà a media e piccola capitalizzazione di cui ci siamo già occupati (e d'altro canto è evidentissimo che in questi ultimi mesi le performance più rotonde sono state conseguite in realtà che sovente non fanno parte ne' del Mib30, ne' del Midex). Ci soffermeremo domani sulla citata fascia di resistenza del Mib30; oggi non possiamo fare a meno di rilevare come ancora una volta chi opera sulle opzioni sull'indice abbia preferito venerdì le Put rispetto alle Call (1434 Put ogni 1000 Call scambiate). Ciò riflette un timore di rovesci che, se da un lato stona con il clima di accondiscendenza riflesso dal valore di Panic Index relativamente basso, dall'altro è al momento sufficiente per impedire seri rovesci.