Settimana 16-20 giugno
Anche questa settimana abbiamo avuto nuovi massimi annuali,
sopra il top di gennaio a 25400,
di maggio a 25725 e della scorsa settimana a 25840.
La chiusura è avvenuta a 25740,
poco sopra la metà del range settimanale tra 25345 e 26065.
Siamo prossimi, come dicevo 2 settimane orsono,
ad incontrare la + importante trend-line di periodo,
passante tra il top di agosto '02 e dicembre '02,
e attualmente transitante in area 25240 di Mib30.
Grafico settimanale.
Sopra tale valore abbiamo una forte area di resistenza,
rappresentata dai valori medesimi.
Cioè 27105 e 26815 punti fib.
Sul Mibtel ( che ritengo + affidabile e stabile del Mib30),
tale trend-line è già stata incrociata e rotta in intraday.
Grafico settimanale.
Gli indici statunitensi medesimi sono vicini ad aree di resistenza molto importanti.
Il Nasdaq sulla trend alta del canale rialzista,
disegnato negli ultimi mesi.
Grafico settimanale.
Lo S&P su una trend-line risalente all'ottobre '99,
che ha fatto da spartiacque negli ultimi anni.
Grafico mensile.
La stessa trend-line, tracciata sul Nasdaq è ancora + diretta...
Grafico mensile.
Come detto il conteggio che porto avanti,
è di tipo correttivo A-B-C.
Grafico fib30 daily.
Con A da 20550 a 23090 di punti 2540.
- B da 23090 a 21560
- C da 21560 a 26065.....moltiplicando 2540 per 1,764 e sommandolo a 21560,
ottengo 26040....speriamo che basti.
Purtroppo questa onda C, come da teoria,
è andata su "a parete" lasciando pochi spazi di correzione e di movimento,
da qui le notevoli difficoltà operative.
La fase correttiva, che è attesa come i regali di Babbo Natale,
incontrerà la prima fase di supporto sui minimi settimanali a 25345 e 25350.
A seguire:
- 24945 50% del movimento di breve tra 23825 e 26065
- 24680 area del triplo massimo e 25% del movimento marzo-giugno
- area 23600-24000 dove abbiamo un'infinità di supporti e
le medie mobili a 200 giorni 23795 e 65 giorni 23860.
Buon week-end