fo64
Forumer storico
Erg: utile netto 2005 a valori correnti a 230 mln (+60%), ce
[LINK:253014d2cf]Erg[/LINK:253014d2cf]: utile netto 2005 a valori correnti a 230 mln (+60%), cedola 0,40 euro
(Teleborsa) - Roma, 29 mar - Il Cda di ERG ha approvato oggi il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2005 che registra un utile netto consolidato a valori correnti pari a 230 milioni di Euro, in forte crescita rispetto ai 144 milioni di Euro del 2004.
Il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea degli Azionisti, convocata per il 28 aprile, un dividendo di 0,40 Euro per azione che sarà messo in pagamento a partire dall'11 maggio 2006, previo stacco della cedola a partire dall'8 maggio 2006.
Alessandro Garrone, Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato:"Il 2005 è stato un anno ricco di soddisfazioni, per i risultati economici raggiunti, per l'attuazione del nostro piano di investimenti e per la performance del titolo in borsa che ha incrementato il suo valore del 132%. L'utile netto è il più alto nella storia di ERG e tutte e tre le nostre aree di attività hanno registrato risultati molto soddisfacenti. In particolare, il settore raffinazione ha mostrato, nel corso del 2005,un andamento molto positivo. Il risultato economico e finanziario, oltre alla performance del titolo, è alla base, anche quest'anno, dell'aumento nel dividendo proposto, coerentemente con la nostra politica volta a mantenere od incrementare negli anni il livello di dividendo pagato, a fronte di una previsione di sostenibilità nei successivi esercizi.
Per quanto riguarda l'andamento nei primi mesi del 2006, il risultato del settore raffinazione ha risentito negativamente della contrazione dei margini registrata nel corso dei primi due mesi del trimestre. Già nel mese di marzo si è evidenziata una ripresa del livello dei margini che si sono attestati sulla media del 2005; gli altri due settori evidenziano risultati in linea con quelli ottenuti nello stesso periodo dell'anno precedente.
Per la restante parte dell'anno confermiamo le recenti previsioni sull'andamento dei nostri tre settori di attività."
[LINK:253014d2cf]Erg[/LINK:253014d2cf]: utile netto 2005 a valori correnti a 230 mln (+60%), cedola 0,40 euro
(Teleborsa) - Roma, 29 mar - Il Cda di ERG ha approvato oggi il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2005 che registra un utile netto consolidato a valori correnti pari a 230 milioni di Euro, in forte crescita rispetto ai 144 milioni di Euro del 2004.
Il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea degli Azionisti, convocata per il 28 aprile, un dividendo di 0,40 Euro per azione che sarà messo in pagamento a partire dall'11 maggio 2006, previo stacco della cedola a partire dall'8 maggio 2006.
Alessandro Garrone, Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato:"Il 2005 è stato un anno ricco di soddisfazioni, per i risultati economici raggiunti, per l'attuazione del nostro piano di investimenti e per la performance del titolo in borsa che ha incrementato il suo valore del 132%. L'utile netto è il più alto nella storia di ERG e tutte e tre le nostre aree di attività hanno registrato risultati molto soddisfacenti. In particolare, il settore raffinazione ha mostrato, nel corso del 2005,un andamento molto positivo. Il risultato economico e finanziario, oltre alla performance del titolo, è alla base, anche quest'anno, dell'aumento nel dividendo proposto, coerentemente con la nostra politica volta a mantenere od incrementare negli anni il livello di dividendo pagato, a fronte di una previsione di sostenibilità nei successivi esercizi.
Per quanto riguarda l'andamento nei primi mesi del 2006, il risultato del settore raffinazione ha risentito negativamente della contrazione dei margini registrata nel corso dei primi due mesi del trimestre. Già nel mese di marzo si è evidenziata una ripresa del livello dei margini che si sono attestati sulla media del 2005; gli altri due settori evidenziano risultati in linea con quelli ottenuti nello stesso periodo dell'anno precedente.
Per la restante parte dell'anno confermiamo le recenti previsioni sull'andamento dei nostri tre settori di attività."