News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 feb. 2004

La Doria, vede fatturato 2004 a +20-25% grazie a Confruit

[LINK:06a23d61e9]LD[/LINK:06a23d61e9], vede fatturato 2004 a +20-25% grazie a Confruit - Ad

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - Il gruppo alimentare La Doria prevede per il 2004 un incremento del fatturato del 20-25% grazie alla recente acquisizione di Confruit, e ebit margin in lieve calo.
Lo ha detto l'Ad Antonio Ferraioli a margine di una presentazione nell'ambito delle due giornate Star, aggiungendo che, a parità di perimetro, il fatturato è atteso stabile rispetto al 2003.
L'ebit margin per il 2004 è atteso intorno al 5,5-6% rispetto al 6,4% dell'anno scorso.
 
Esprinet, utile balza del 120%, dividendo di 0,61 euro/azion

Esprinet, utile balza del 120%, dividendo di 0,61 euro/azione

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - [LINK:32b92344ec]Esprinet[/LINK:32b92344ec] archivia il 2003 con margini in forte crescita e propone un dividendo di 0,61 euro/azione da 0,55 del 2002.
Lo dice una nota della società specializzata nella distribuzione di prodotti informatici e quotata al NUovo mercato.
L'utile netto è balzato del 120% a 14 milioni di euro, l'Ebitda del 61% a 38,2 milioni e l'Ebit del 60% a 32,2 milioni, mentre i ricavi sono cresciuti del 38% arrivando a 1,315 miliardi di euro.
L'indebitamento finanziario netto è la risultante della differenza tra debiti lordi per 145,24 milioni di euro e disponibilità liquide per 67,17 milioni di euro.
La quota di mercato nel settore della distribuzione è salita al 19% dal precedente 13%, ricorda ancora la nota, aggiungendo che i risultati soddisfano "ampiamente" i parametri fissati da Borsa Italiana per l'ammissione al nuovo settore TechSTAR NM.
Dopo i dati il titolo attorno alle 15,30 è piatto sui 25,35 euro, leggermente sotto il massimo toccato ieri a quota 25,98. Sono trattati 17.500 pezzi, in linea con la media giornaliera dell'ultimo mese.
 
Itway chiude esercizio in utile, dividendo di 0,06 euro/az.

Itway chiude esercizio in utile, dividendo di 0,06 euro/azione

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - [LINK:6cc1f96d85]ITW[/LINK:6cc1f96d85] archivia il 2003 in utile e proporrà all'assemblea degli azionisti un dividendo di 0,06 euro/azione. Lo dice una nota della società specializzata in servizi per l'e-business.
I profitti netti sono di 44.000 euro, contro il rosso di 215.000 euro nel 2002, mentre il valore della produzione è cresciuto del 15% superando i 60 milioni di euro come da attese, mentre l'Ebitda è aumentato del 30,4% a 3,183 milioni.
A fine 2003, la posizione finanziaria netta del gruppo è negativa per 794.000 euro, in miglioramento rispetto al milione del 2002.
Le date proposte dal cda per lo stacco della cedola e il pagamento del dividendo sono rispettivamente il 10 e il 13 Maggio 2004.
Alle 15,40 il titolo scambia in rialzo dell'1,5% appena sopra i 4 euro, con 17.000 pezzi trattati contro i 12.200 di media giornaliera nell'ultimo mese.
 
Assoreti, 10,3 mld intermediato gen., erose le gestioni

Assoreti, giu' a 10,3 mld intermediato gennaio, erose le gestioni

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - I prodotti finanziari e servizi di investimento collocati in Italia attraverso le reti subiscono una non piccola frenata nel gennaio 2004 e assommano a 10,29 miliardi di euro contro 12,8 miliardi di dicembre 2003.
Lo dice una nota della Assoreti, da cui emerge una riduzione molto concentrata alla voce dell'intermediazione lorda di risparmio gestito, 4 miliardi di euro invece dei 5,7 miliardi del mese precedente e una quota sul totale calata al 39,5% dal 44,4% di dicembre. Di questa, 3,62 miliardi sono fondi comuni, che rappresentano il 18,7% circa dell'intermediato del sistema.
Più stabile l'operatività in titoli a 6 miliardi da 6,9 (sale la quota al 58,9 da 54% del totale), mentre gli altri prodotti e servizi restano relativamente trascurabili a 165,3 milioni.
Resta positivo il dato di raccolta netta, 986 milioni di cui quasi 719 costituiti da prodotti di risparmio gestito (di questi i fondi sono 605 miliardi). Il dato si confronta con il deflusso visto a gennaio nel sistema globale, pesante di un meno 1,8 miliardi di euro.
In dicembre la raccolta netta Assoreti era stata poco più di 1,6 miliardi, triplicata rispetto a novembre.
Nel segmento del risparmio amministrato, inclusi i conti correnti, la raccolta netta è positiva di 267 milioni che si confrontano con un deflusso di 131 milioni registrato in dicembre. Ma il merito è proprio dei conti correnti che passano da un deflusso di 93 milioni di dicembre a un afflusso netto di 544 milioni il mese scorso.
 
Usa, nuove case in aumento a 1,106 milioni di unità

da Spystocks.com:

Usa, nuove case in aumento a 1,106 milioni di unità
(2/26/2004 4:02:14 PM)

Le vendite di nuove case negli Stati Uniti si sono attestate in gennaio a 1,106 milioni di unità, contro stime di 1,075 milioni di unità. Il dato mostra un netto miglioramento dai 1,060 milioni registrati nel periodo precedente.
 
Eni, utile netto sale del 9,1% in trim4, operativo +21%

Eni, utile netto sale del 9,1% in trim4, operativo +21%

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - [LINK:398964770e]Eni[/LINK:398964770e] ha chiuso il quarto trimestre del 2003 con utile netto a 1,54 miliardi, in rialzo del 9,1% rispetto allo stesso periodo del 2002.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che l'utile operativo è aumentato del 21% a 2,5 miliardi.
---------------

Eni: utile netto 2003 precons. sale a 5,6 mld (+21,6%)


SAN DONATO MILANESE (MF-DJ)--Eni, secondo i dati preconsuntivi consolidati, ha chiuso il 2003 con un utile netto di 5,6 mld (+21,6% a/a). Il Cda proporra'' all''assemblea la distribuzione di un dividendo unitario di 0,75 euro (invariato rispetto al 2002) pari a un pay out del 51%, che andra'' in pagamento dal prossimo 24 giugno. Com/glm (segue) MF-DJ NEWS
------------

Nel 2003 la produzione giornaliera di idrocarburi è stata pari a oltre 1,5 milioni di barili con un incremento del 6,1%. L'utile operativo si è invece attestato a 9,52 miliardi in crescita dell'11,9%.
L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2003 ammontava a 13,5 miliardi in crescita di poco più di 2 miliardi rispetto all'anno precedente.
Al 25 febbraio 2004 Eni possiede il 5,77% del capitale sociale sotto forma di azioni proprie per un costo di 3,2 miliardi di euro (13,74 euro per azione contro la quotazione attuale di 15,69 euro).
A settembre 2003 Eni deteneva azioni proprie per il 5,76% del capitale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto