News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Capitalia: su 2004 attesi importanti effetti piano 2003-2005

Capitalia: su 2004 attesi importanti effetti piano 2003-2005

Milano, 30 mar - "Il 2004 si presenta come l'anno nel quale gli effetti dei rilevanti interventi di razionalizzazione e di ristrutturazione del piano (2003-2005, ndr), effettuati a ogni livello del gruppo potranno generare risultati importanti sul piano reddituale e patrimoniale". Lo afferma [LINK:020843d325]Capitalia[/LINK:020843d325] nella nota diffusa stamane a seguito del cda che ieri ha approvato il progetto di bilancio 2003. "Il focus per il 2004 - prosegue Capitalia - e' concentrato sulla completa attuazione del piano nonostante lo scenario di perdurante debolezza della congiuntura, con le conseguenti difficiolta' per gli operatori economici". Com-lod-y- (RADIOCOR)
-------------

Capitalia: stima risultato lordo gestione 2005 a 2,7mld (RCO)

Milano, 30 mar - Un risultato lordo di gestione di 2,7 miliardi e un margine di intermediazione di 5,9 miliardi. Queste le nuove stime del piano industriale di Capitalia che ha per orizzonte il 2005. Capitalia conferma inoltre l'obiettivo di Roe al 9,3% nel 2005, col Tier 1 al 6,9% livello gia' raggiunto alla fine del 2003. Sul raggiungimento di quest'ultimo target patrimoniale l'a.d. Matteo Arpe prima della presentazione agli analisti ha detto: "Siamo soddisfatti". Un anno fa Capitalia stimava un risultato lordo di gestione nel 2005 di 3,3 mld e un margine di intermediazione di 6,5miliardi. Ggz-Adb-Y- (RADIOCOR)
---------------

Capitalia: 53,5 milioni l'esposizione verso il sistema calcio

Milano, 30 mar - L'esposizione del gruppo Capitalia nei confronti del sistema calcistico italiano e' pari a 53,5 milioni, l'11,7% degli affidamenti complessivi al mondo del pallone da parte del sistema bancario (457,9 milioni). Al netto degli accantonamenti, l'esposizione e' pari a 39,8 milioni. In particolare Capitalia e' esposta per 19,6 milioni nei confronti della S.s.Lazio (56,3% degli affidamenti complessivi al club) e per 6,1 milioni nei confronti dell'A.s.Roma (14,9% degli affidamenti totali). Capitalia ha inoltre erogato linee di credito ad altre 6 societa' per 27,8 milioni. Adb-Ggz-Y- (RADIOCOR)
---------------

Capitalia: punta a 250 mln risparmi su costi biennio 2004-05

Milano, 30 mar - Capitalia punta a realizzare nel biennio 2004-2005 risparmi sui costi per 250 milioni dalla centralizzazione degli acquisti di gruppo nella holding di via Minghetti. L'obiettivo che emerge dalla presentazione agli analisti e' portare i costi amministrativi sotto il livello di 1 miliardo (1.121 milioni 2003). In vista anche risparmi dalla gestione del patrimonio immobiliare che ha asset per 2 miliardi. Le tabelle della presentazione indicano che c'e' la possibilita' di ridurre del 15% gli immobili strumentali del gruppo e indicano cessioni o affitti degli immobili non strumentali. Ggz-Adb (RADIOCOR)
 
As Roma sospesa oggi e domani in attesa comunicati - Borsa

As Roma sospesa oggi e domani in attesa comunicati - Borsa

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:6c288a8627]ASR[/LINK:6c288a8627] è sospesa dalle negoziazioni per la seduta odierna e per quella di domani in attesa di comunicati.
Lo rende noto Borsa Italiana.
 
Olidata, meno profitti e vendite 2003 ma c'e' un dividendo

Olidata, meno profitti e vendite 2003 ma c'e' un dividendo

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:7f853d29a5]Olidata[/LINK:7f853d29a5] chiude il 2003 con profitti e vendite consolidate in discesa, nonostante un aumento del 15,5% del fatturato nel segmento consumer. Ma il consiglio che ha approvato i conti ha deciso di proporre la distribuzione di un dividendo di 0,044 euro per azione, pari a un payout totale di 1,496 milioni.
Lo dice una nota dopo l'approvazione del bilancio annuale.
La società leader in Italia nella produzione di computer ha registrato nell'anno un utile netto di 1,5 milioni, in calo dell'1,98% rispetto al 2002, su un fatturato di quasi 162 milioni di euro, meno 24,81%.
Scendono anche le percentuali di ros (return on sales) al 2,90% (-2,4% sul 2002) e roi (return on investment) al 4,38% (meno 3,57% rispetto al 2002).
Il rendimento economico del capitale di rischio è pari al 3,78%, in flessione di 12,48 punti.
Migliora invece la generazione di liquidità, 26,9 milioni da 2,6 mln 2002 e il debito finanziario a 25 mln cala dell'11,53% da fine 2002.
L'assemblea di bilancio è convocata per il 30 aprile o 7 maggio e all'ordine del giorno contiene anche una delibera per l'istituzione di sedi commerciali o produttive secondarie all'estero.
Lo stacco del dividendo è fissato il 10 maggio. Olidata non distribuiva dividendi dal 2000.
 
Italia, prezzi consumo marzo visti a +0,3% su mese

Italia, prezzi consumo marzo visti a +0,3 su mese, +2,3 su anno

MILANO, 30 marzo (Reuters) - Dopo i dati odierni relativi ai
prezzi al consumo di febbraio in tredici capoluoghi di regione
gli economisti interpellati da Reuters vedono in media l'indice
Nic in rialzo dello 0,3% su mese e del 2,3% su anno esattamente
in linea con la mediana delle stime raccolte nei giorni scorsi
da Reuters.
I dati odierni rappresentano la seconda statistica sui
prezzi al consumo di marzo pubblicate in uno dei paesi 'core'
della zona euro. Secondo le anticipazioni diffuse la settimana
scorsa dai sei laender che contribuiscono al calcolo del dato
preliminare, l'inflazione tedesca ha visto a marzo
un'accelerazione del tasso tendenziale all'1,1% dallo 0,9% di
febbraio.
A febbraio l'indice Nic ha registrato una variazione
positiva dello 0,2% su mese e del 2,3% su anno.
Vengono diffusi anche i dati dei capoluoghi di provincia che
stimano anticipatamente l'inflazione.
Sulla base delle anticipazioni disponibili e non solo quelle
delle città campione di oggi Istat fornirà domani una stima
dell'indice Nic di marzo, mentre il dato definitivo sarà reso
noto il 14 aprile prossimo.
Istat non rende noti i pesi delle singole città campione.
Fonti di mercato, applicando la metodologia basata sui pesi
della popolazione delle province su quella nazionale, stimano
l'incidenza delle tredici città capoluogo di regione intorno al
36% rispetto al precedente 30% (quando il campione non conteneva
Roma).
 
Cremonini, utile netto 2003 a 29,5 mln, dividendo 0,137 euro

Cremonini, utile netto 2003 a 29,5 mln, dividendo 0,137 euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:e2f5aeeb91]Cremonini[/LINK:e2f5aeeb91], attivo nella produzione di carne bovina e derivati, archivia il 2003 con un utile netto consolidato di 29,5 milioni di euro, in impennata rispetto ai risultati 2002, che registravano una chiusura con 2,5 milioni di utile.
Lo counica una nota del gruppo, aggiungendo che il cda proporrà all'assemblea un dividendo di 0,137 euro per azione, pari a circa il 10% del valore corrente del titolo, con stacco il 17 maggio.
 
Lavorwash chiude il 2003 con utile netto 2,2 mln euro (+47%)

Lavorwash chiude il 2003 con utile netto 2,2 mln euro (+47%)

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:0079e9d470]Lavorwash[/LINK:0079e9d470] ha chiuso il 2003 con un utile netto consolidato di 2,2 milioni di euro, con un incremento del 47% rispetto al risultato dell'esercizio precedente.
Lo comunica una nota diffusa dalla società, aggiungendo che il margine operativo lordo ammonta a 4,2 milioni di euro, da 8,7 milioni del 2002, l'utile operativo a 0,8 milioni, dai precedenti 4,7.
Il fatturato è stato 104,8 milioni di euro, in flessione del 4,3% rispetto al 2002.
 
Ratti,perdita 2003 quasi raddoppia a 7,3 mln euro

Ratti,perdita 2003 quasi raddoppia a 7,3 mln euro,cala fatturato

MILANO, 30 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:5ba9888d82]Ratti[/LINK:5ba9888d82] chiude il 2003 con una perdita di 7,3 milioni di euro, in crescita rispetto ai 3,8 milioni del 2002, informa una nota.
I ricavi consolidati sono calati a 105,5 milioni da 118,1 milioni, mentre l'indebitamento finanziario netto passa a 27 milioni di euro da 15,7 milioni di fine 2002.
Per il 2004 il gruppo prevede un miglioramento dei risultati economici rispetto all'ultimo esercizio.
 
Boero chiude 2003 con utile netto 2,6 mln, dividendo 0,3 eur

Boero chiude 2003 con utile netto 2,6 mln, dividendo 0,3 euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:5aaa20de10]Boero[/LINK:5aaa20de10], gruppo attivo nel settore delle vernici, chiude il bilancio d'esercizio 2003 con un utile netto consolidato di 2,6 milioni di euro, in aumento del 5,7% rispetto al 2002.
Lo comunica una nota diffusa dalla società, aggingendo che il Cda proporrà un dividendo di 0,30 euro per azione, più alto di quello distribuito nel 2002, pari a 0,25 euro.
Il margine operativo lordo è passato a 14 milioni di euro, dai 12,8 milioni dell'esercizio precedente, e l'utile operativo è salito a 8,4 milioni nel 2003, contro i 7,7 milioni del 2002.
 
Sol: utile netto 2003 a 15,2 mln, dividendo invariato

Sol: utile netto 2003 a 15,2 mln, dividendo invariato

Milano, 30 mar - Il gruppo [LINK:b639588aab]Sol[/LINK:b639588aab] archivia il 2003 con un utile netto di 15,2 milioni, sostanzialmente stabile (-2%) rispetto al 2002. Il fatturato - informa una nota - e' aumentato dell'11,7% a 298,5 milioni, mentre il risultato operativo e il Mol sono cresciuti rispettivamente del 16,8% a 33,2 milioni, e del 13,3% a 74,3 milioni. Il cda proporra' all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,061 euro per azione, invariato rispetto al 2002. Mau- (RADIOCOR)
 
Alerion chiude 2003 in utile dopo ristrutturazione

Alerion chiude 2003 in utile dopo ristrutturazione

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:cefb849e40]Alerion[/LINK:cefb849e40] Industries ha chiuso il 2003 con un utile netto di 0,457 milioni da una perdita di 2,559 milioni del 2002, in un anno in cui il gruppo ha portato avanti un'opera di ristrutturazione.
Lo dice una nota della società, diffusa nella notte, aggiungendo che i dati non sono direttamente confrontabili a causa del conferimento in aumento di capitale del gruppo Ibi.
Il Mol è positivo per 3,802 milioni da meno 2,187 milioni e i ricavi si attestano a 23,952 milioni da 17,671 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto