News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
La Doria: dividendo 0,06 euro, stima fatturato 2004 +20%

La Doria: dividendo 0,06 euro, stima fatturato 2004 +20%

Roma, 30 mar - Il gruppo [LINK:b4b30446d1]La doria[/LINK:b4b30446d1] ha chiuso il 2003 con un utile netto in crescita a 8,5 milioni di euro dai 330mila del 2002. Dal bilancio approvato oggi dal cda emerge una leggera flessione dei ricavi che si sono attestati a 310,3 milioni di euro (-0,9% rispetto al 2002), sul cui andamento - spiega una nota - ha pesato l'effetto cambio euro-sterlina. Per il 2004 si stima una crescita del fatturato del 20%, favorito dall'acquisizione di Confruit G. Il gruppo torna al dividendo: 0,06 euro in pagamento dal 13 maggio, stacco il 10. Com-Zam (RADIOCOR)
 
STM: JOINT VENTURE CON FRANCE TELECOM E AREVA PER RICERCA

STM: JOINT VENTURE CON FRANCE TELECOM E AREVA PER RICERCA

(ANSA) - PARIGI, 30 MAR - Il gruppo italo-francese
STMicroelectronics creera' assieme ai suoi azionisti francesi
France Telecom e Areva un centro di ricerca per sviluppare
prodotti di consumo e nano-tecnologie. Nessun dettaglio
finanziario dell'operazione e' stato reso noto. Alla joint
venture potranno unirsi in futuro anche altri partners
industriali.(ANSA).
 
Benetton in 2003 torna in utile per 108 mln, cedola a 0,38 e

Benetton in 2003 torna in utile per 108 mln, cedola a 0,38 euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:d08e5fa957]Benetton[/LINK:d08e5fa957] chiude il 2003 con un utile netto consolidato di 108 milioni di euro da una perdita di 10 milioni nel 2002.
Il cda, dice una nota, proporrà all'assemblea un dividendo di 0,38 euro (0,35 euro sul 2002), in pagamento dal 27 maggio.
Il risultato operativo ammonta a 232 milioni da 243 milioni, i ricavi si attestano a 1.859 milioni contro 1.992 milioni. Al netto della cessione dell'attrezzo sportivo e dell'effetto cambi, i ricavi mostrano una crescita dell'1,2%.
L'indebitamento netto è pari a 468 milioni da 613 milioni di fine 2002.
Per il 2004 il gruppo prevede margini industriale e operativo sostanzialmente in linea con il 2003, dice la nota. L'utile netto nell'esercizio in corso è atteso pari a circa il 7% del fatturato che, come già comunicato, dovrebbe attestarsi intorno a 1.800 milioni.
 
Premafin, in 2003 calano utile netto, indebitamento

Premafin, in 2003 calano utile netto, indebitamento

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:d0c21631cf]Premafin[/LINK:d0c21631cf] Finanziaria chiude il bilancio al 31 dicembre 2003 con un utile civilistico di 28,4 milioni di euro, a fronte di un utile di 38,9 milioni dell'esercizio precedente, dato che era stato influenzato positivamente dalla fusione tra Sai e Fondiaria.
All'assemblea verrà proposto di non distribuire dividendo, dice una nota.
L'utile comprende i dividendi di competenza deliberati da Fondiaria - Sai per 17,2 milioni (11,4 milioni nel 2002). I proventi finanziari, al netto degli oneri, segnano un miglioramento della redditività passando da 3,7 milioni a 4,5 milioni grazie sia ai maggiori dividendi di competenza, sia agli altri proventi che hanno assorbito l'incremento degli altri oneri finanziari.
"L'apporto da valutazione di Fondiaria Sai non ha beneficiato delle componenti straordinarie che avevano caratterizzato l'esercizio 2002, attestandosi a 31,4 milioni nel 2003 contro i 47,8 milioni dell'esercizio precedente".
L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre migliora a 310,8 milioni da 430,4 milioni del 31 dicembre 2002. Il rapporto debiti/mezzi propri passa a 0,64 da 1,13.
L'utile netto consolidato, dopo la rilevazione delle imposte e delle interessenze di terzi è pari a 28,4 milioni.
 
Ceramiche Ricchetti, perdita netta 2003 per 4,6 milioni euro

Ceramiche Ricchetti, perdita netta 2003 per 4,6 milioni euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - Il Gruppo Ceramiche [LINK:5ae1ce4ca3]Ricchetti[/LINK:5ae1ce4ca3], attivo nella produzione di piastrelle, chiude il 2003 con una perdita netta di 4,6 milioni di euro, dimezzata rispetto all'esercizio precedente, chiuso in rosso per 9,3 milioni.
Lo rende noto un comunicato diffuso dal gruppo, aggiungendo che il fatturato si è attestato a 306,36 milioni di euro, in calo rispetto ai 311,02 milioni nel 2002.
 
Usa: indice fiducia consumatori scende a 88,3

30/03/2004 17:00
*USA: INDICE FIDUCIA CONSUMATORI MARZO SCENDE A 88,3

USA: L''indice della fiducia dei consumatori nel mese di marzo ha toccato quota 88,3 punti. Il dato è migliore delle attese a 86 punti, ma risulta inferiore rispetto al dato rivisto di febbraio (88,5 punti).
 
Vemer-Siber, rosso 2003 in calo a 11,6 milioni, cresce mol

Vemer-Siber, rosso 2003 in calo a 11,6 milioni, cresce mol

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:f5dfe2200a]VEM[/LINK:f5dfe2200a] chiude il 2003 con una perdita netta consolidata di 11,6 milioni in miglioramento dal rosso di 14,7 milioni del 2002.
Il margine operativo lordo è salito a 14,1 milioni da 12,9, mentre il fatturato è stato di 136,2 milioni con un calo del 13,7%.
L'indebitamento netto del gruppo è sceso a 34,5 milioni di cui 10,4 generati dalla gestione caratteristica.
 
Banca Intesa: esce da Credit Agricole, plusvalenza 53 mln

Banca Intesa: esce da Credit Agricole, plusvalenza 53 mln

Milano, 30 mar - Banca Intesa e' uscita dal capitale di Credit Agricole S.a., di cui era diventata il terzo socio con l'1,2% in seguito all'Ops della Banque Verte sul Credit Lyonnaise. La cessione della quota risulta dalla relazione al bilancio 2003 di Banca Intesa.
Dalla cessione Banca Intesa ha realizzato una plusvalenza di 53 milioni di euro, contabilizzata tra i profitti da operazioni finanziarie nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2003. Credit Agricole e' tutt'oggi il primo azionista di Banca Intesa con una quota complessiva del 17,13% (14,12% conferito al patto di sindacato). Adb-Y- (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto