News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 31 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Amga: utile netto 2003 sale a 37,5 mln, cedola in crescita

Amga: utile netto 2003 sale a 37,5 mln, cedola in crescita Dividendo di 0,020 euro


- Il gruppo [LINK:bc407a7491]Amga [/LINK:bc407a7491] chiude il 2003 con utile netto di 37,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai precedenti 20,5 milioni, e con un valore della produzione pari a 387 milioni (341,1 milioni nel 2002). Il Mol - si legge in una nota - e' salito a 73 milioni da 59,4, mentre il risultato operativo e' cresciuto a 44,9 milioni dai precedenti 35,7. Il cda proporra' la distribuzione di un dividendo di 0,020 euro per azione, in aumento rispetto a 0,017 del 2002
 
Emak: +6,8% a 9,6 mln utile netto 2003, cedola 0,145 euro

Emak: +6,8% a 9,6 mln utile netto 2003, cedola 0,145 euro

Il gruppo [LINK:679d743fa3]Emak [/LINK:679d743fa3] ha chiuso il 2003 con ricavi in crescita del 3,9% a 152,7 milioni e un utile netto consolidato di 9,6 milioni (+6,8%). L'indebitamento finanziario netto a fine 2003 sale a 21,1 milioni da 19,1 milioni di fine 2002, mentre il reddito operativo registra una crescita del 4,6% a 17,5 milioni, pari all'11,5% dei ricavi. Il cda proporra' alla prossima assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,145 euro, in pagamento dal 27 maggio
 
EURO: FITOUSSI, SERVE TAGLIO TASSI E INTERVENTO SU CAMBI

EURO: FITOUSSI, SERVE TAGLIO TASSI E INTERVENTO SU CAMBI
(ANSA) - ROMA, 31 MAR - Per far fronte al forte apprezzamento
dell'euro e alle conseguenze negative che questo ha prodotto
sull'economia europea c'e' da fare ''almeno una cosa: non avere
tassi di interesse piu' alti di altre regioni e, se questo non
basta, bisogna intervenire sui cambi comprando dollari''. Ne e'
convinto l'economista Jean Paul Fitoussi, presidente dell'Ofce,
secondo il quale se le autorita' europee non interverranno in
questo senso potremo avere ''conseguenze molto dure per
l'economia perche' la maggior parte delle imprese tendera' ad
esternalizzare la propria produzione''.
Fitoussi ha spiegato come nel vecchio continente si assista
ad una ''tendenza molto paradossale perche' il tasso di cambio
evolve alla rovescia rispetto a come sarebbe dovuto evolvere,
aumentando quando l'economia va male e scendendo quando
l'economia va bene''. Fattore questo, ha spiegato, ''molto
destabilizzante per l'economia perche' in fase di ristagno
blocca la domanda esterna''. (ANSA).
 
Petrolio: Opec conferma decisione taglio produzione

Petrolio: Opec conferma decisione taglio produzione


Vienna, 31 mar - L'Opec ha deciso di adottare definitivamente il taglio di un milione di barili per la produzione petrolifera dei propri membri. Lo hanno reso noto i ministri del Petrolio di Algeria e Qatar, presenti a Vienna per la riunione periodica. La riduzione, decisa in occasione della riunione che i Paesi hanno tenuto il 10 febbraio ad Algeri, sara' effettiva da domani. Poco mossi i prezzi del greggio (+0,62% a 32,65$), in un mercato che aveva gia' scontato tale decisione
 
Cardnet rientra sugli scambi con un balzo del 20%

Cardnet rientra sugli scambi con un balzo del 20%


I titoli [LINK:9120c288b1]Cdn[/LINK:9120c288b1] riescono ad entrare in contrattazione e segnano un progresso del 19,16% 1,99 euro. Le azioni,sospese questa mattina in attesa di una nota, hanno trattato in preapertura fino alle ore 15 e poi hanno tentato la normale trattazione in continua senza riuscire ad entrare per eccesso di rialzo. Il gruppo ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la fusione con B2B Solutions, societa' torinese attiva nell'It e nei servizi informatici alle imprese.
 
Alitalia: -373,35mln il risultato operativo 2003 -

[LINK:2747ac72ab]Alitalia[/LINK:2747ac72ab]: -373,35mln il risultato operativo 2003

"Possibile stimare ricavi in recupero progressivo"

- Il risultato operativo del 2003 - si legge in una nota della compagnia - mostra un miglioramento rispetto alla previsione fornita il 30 ottobre (circa 410 milioni). I ricavi di Alitalia lo scorso anno risultano in calo a 4.320 milioni (4.750 nel 2002), nel quarto trimestre sono ammontati a 1.069 milioni (1.128). Il Mol e' passato in rosso lo scorso anno: da +190,29 milioni del 2002 a -52,16 milioni. Nel quarto trimestre: -22,51 milioni da +3,93 milioni. L'indebitamento finanziario netto e' aumentato dal 30 settembre 2003 di 229 milioni di euro, attestandosi a 1.440 milioni al 31 dicembre. Le disponibilita' monetarie nette del gruppo - si legge nella nota- sono passate da 825 milioni a 515 milioni. Alitalia ritiene "possibile stimare che i ricavi possano progressivamente seguire un percorso di recupero, come peraltro i piu' recenti segnali di mercato appaiono far presagire".
 
BANCA LOMBARDA:SHOPPING DI ZALESKI PER 314 MILA EURO

BANCHE: BANCA LOMBARDA;SHOPPING DI ZALESKI PER 314 MILA EURO

(ANSA) - MILANO, 31 MAR - Il finanziere Romain Zaleski ha
acquistato 31.116 azioni della Banca Lombarda al prezzo di 10,10
euro per azione, spendendo cosi' 314.271 euro. L' operazione e'
avvenuta lo scorso 29 marzo. Lo si apprende dalle comunicazioni
sull' internal dealing.
Zaleski e' gia' azionista dell' istituto di credito di cui
detiene tramite la Carlo Tassara una quota del 2,027%.(ANSA).
 
Usa, Pmi Chicago marzo scende a 57,6

Usa, Pmi Chicago marzo scende a 57,6, occupazione cala sotto 50

NEW YORK, 31 marzo (Reuters) - L'indice Direttori Acquisti relativo al settore manifatturiero del Midwest ha rallentato a sorpresa a 57,6 a marzo, da 63,6 di febbraio.
Gli economisti interpellati da Reuters avevano previsto un calo più contenuto, a 61,5.
Il disaggregato mostra una frenata della componente occupazionale dell'indice, che è scesa a marzo a 49,2 da 54,8, tornando così sotto la soglia di invarianza e segnalando contrazione.
Pur rimanendo ampiamente sopra il livello critico di 50, a marzo è scesa bruscamente anche la produzione manifatturiera della regione, che ha rallentato a 59,1 da 73,0.
I nuovi ordini sono calati a 60,4 da 67,5.
 
Usa, ordini industria febbraio +0,3%, deludono attese

Usa, ordini industria febbraio +0,3%, deludono attese

WASHINGTON, 31 marzo (Reuters) - Gli ordini all'industria Usa segnano a febbraio un aumento mensile di +0,3% dopo un calo di 0,9% registrato a gennaio. Il dato è ben inferiore alle attese che indicavano un aumento di 1,5%.
Sempre a febbraio gli ordini relativi ai beni durevoli sono stati confermati a 2,5% dopo -2,6% di gennaio. Le scorte totali della manifattura salgono di 0,5% da +0,3% di gennaio. Il rapporto vendite/scorte passa a 1,28 mesi da 1,26.
 
El.en, in calo utile 2003, cedola a 0,25 euro

El.en, in calo utile 2003, cedola a 0,25 euro

MILANO, 31 marzo (Reuters) - [LINK:63b44394b6]ELN[/LINK:63b44394b6] ha chiuso il 2003 con un fatturato di 68,2 milioni di euro in aumento del 26%, mentre l'utile netto scende a 0,554 milioni da 2,131 milioni dello scorso anno.
In una nota, la società aggiunge che il cda proporrà all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,25 euro e chiderà l'ammissione al techSTAR.
A pesare sul risultato, precisa la nota, l'aumento dei ocsti operativi e dei costi per il personale. La posizione finanziaria netta è positiva per 12,9 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto