DNGMRZ
ordine 11.110
I costi della Pubblica Amministrazione Nomi e stipendi dei Paperoni di Stato
Nome carica Retribuzione lorda (dati in euro) Gaetano Silvestri Presidente Corte Costituzionale 545.286 Ugo Zampetti Segretario generale Camera 478.149 Giuliano Amato Giudice costituzionale 454.405 Aurelio Speziale Vice segretario gen. Camera 358.642 Guido Letta Vice segretario gen. Camera 358.642 Daniele Franco Ragioniere generale Stato 303.353 Attilio Befera Direttore Agenzia Entrate 302.937 Mauro Nori Direttore generale Inps 302.937 Marcello Cardani Presidente Agcom 302.937 Alessandro Pansa Direttore Dipart. Ps Min. Interno 301.344 Giorgio Clemente Pres. Aggiunto Corte dei Conti 301.320 Michele Valensise Segretario generale Farnesina 301.320 Luciana Lamorgese Capo gabinetto Mininterno 301.320 Salvatore Nottola Procuratore gen. Corte dei Conti 301.320 Franco Gabrielli Capo Protezione civile 298.071 Pietro Bordoni Presidente Autorità Energia 293.656 Vincenzo La Via Direttore generale Tesoro 293.600 Antonio Perrucci Vice Segr.Gen. Agcom 293.600 Fonte: nostra elaborazione su dati attinti dalla sezione “Amministrazione trasparente” dei vari siti istituzionali. I valori sono annuali, al lordo di imposte e contributi previdenziali. La retribuzione di Giuliano Amato, citato perché è di fresca nomina, è pari a quella degli altri 13 giudici costituzionali. Molte amministrazioni non rispettano gli obblighi di legge. Mancano così, ad esempio, le retribuzioni degli ambasciatori, o quelle degli avvocati dello Stato, che sicuramente figurerebbero in questa graduatoria. Va notato che la legge 214 del 2011 ha posto un tetto alle retribuzioni di ministeri ed enti pubblici: non possono superare lo stipendio del Primo Presidente di Cassazione, pari nel 2012, dato valido per le retribuzioni dell’anno successivo, a 302 mila 937 euro.
Nome carica Retribuzione lorda (dati in euro) Gaetano Silvestri Presidente Corte Costituzionale 545.286 Ugo Zampetti Segretario generale Camera 478.149 Giuliano Amato Giudice costituzionale 454.405 Aurelio Speziale Vice segretario gen. Camera 358.642 Guido Letta Vice segretario gen. Camera 358.642 Daniele Franco Ragioniere generale Stato 303.353 Attilio Befera Direttore Agenzia Entrate 302.937 Mauro Nori Direttore generale Inps 302.937 Marcello Cardani Presidente Agcom 302.937 Alessandro Pansa Direttore Dipart. Ps Min. Interno 301.344 Giorgio Clemente Pres. Aggiunto Corte dei Conti 301.320 Michele Valensise Segretario generale Farnesina 301.320 Luciana Lamorgese Capo gabinetto Mininterno 301.320 Salvatore Nottola Procuratore gen. Corte dei Conti 301.320 Franco Gabrielli Capo Protezione civile 298.071 Pietro Bordoni Presidente Autorità Energia 293.656 Vincenzo La Via Direttore generale Tesoro 293.600 Antonio Perrucci Vice Segr.Gen. Agcom 293.600 Fonte: nostra elaborazione su dati attinti dalla sezione “Amministrazione trasparente” dei vari siti istituzionali. I valori sono annuali, al lordo di imposte e contributi previdenziali. La retribuzione di Giuliano Amato, citato perché è di fresca nomina, è pari a quella degli altri 13 giudici costituzionali. Molte amministrazioni non rispettano gli obblighi di legge. Mancano così, ad esempio, le retribuzioni degli ambasciatori, o quelle degli avvocati dello Stato, che sicuramente figurerebbero in questa graduatoria. Va notato che la legge 214 del 2011 ha posto un tetto alle retribuzioni di ministeri ed enti pubblici: non possono superare lo stipendio del Primo Presidente di Cassazione, pari nel 2012, dato valido per le retribuzioni dell’anno successivo, a 302 mila 937 euro.
Allegati
Ultima modifica: