LIVELLI OPERATIVI DEL FIB30 DEL 22 OTTOBRE 2002

fibo76 ha scritto:
Buongiorno a tutti....

sono dell'opinione che analisi grafiche sul fib30/mib30 che non tengano conto della situazione dei principali indici mondiali rispetto ai minimi del 2001, lasciano un po' il tempo che trovano... il mib30 ieri ha chiuso per la prima volta sopra i 23541 minimi del 21 settembre 2001. Preso da solo questo dato sarebbe importantissimo, contestualizzato rispetto agli altri assume una valenza tipo due di coppe quando in tavola c'è denari...

Nasdy... ieri 1310 minimi 2001 1387 deve fare ancora un 6% e chiuderci sopra per dare veramente un segnale di svolta

SP... ieri 900 minimi 2001 945 deve fare ancora un 5%

Dax ieri 3163 minimi 2001 3539 deve fare ancora un 10% abbondante

Footsie è l'unico che c'è già quasi ieri 4133 minimi 2001 4219 ancora un 2% e ci arriva...

Ci fa buon compagnia il DJ che ha superato alla grande i minimi del 2001 (8062) ancora la settimana scorsa e ieri ha chiuso a 8538...

Io però il DJ lo considero poco indicativo per il modo in cui è calcolato... voi poi fate giustamente come volete.... :-D :-D :-D

I calcoli sui minimi di un anno fà sono belli come statistica, ma scarsamente utili a livello di trading breve.
Es: osserva sul grafico a barre il max del Fib corrisponde quasi a un minimo fatto in settembre (24120 che dovremmo fare)
Lo stesso sta facendo il Dax (3300)
Probabilmente lo conosci già, ma x i meno esperti questo è il semplice concetto dei supporti che diventeranno resistenze una volta bucate (in questo caso sono resistenze statiche) e viceversa. Questo concetto è applicabile anche nel trading giornaliero. Per come lo interpreto io, cercare i picchi precedenti. BYE
 
e va beh.....

100 punticini fatti da 23860 a 23970...meno male che avevo letto il post di lupin sull'O.I....

ora lo aspetto a 23565... meglio 23330

dubito che senza conferme da ws..vada oltre i 24000 ora...

che dici lup?

domanda retorica naturalmente...
:rolleyes:

certo che ci va.... mi dirà..

:D
 
Fren ha scritto:
fibo76 ha scritto:
Buongiorno a tutti....

sono dell'opinione che analisi grafiche sul fib30/mib30 che non tengano conto della situazione dei principali indici mondiali rispetto ai minimi del 2001, lasciano un po' il tempo che trovano... il mib30 ieri ha chiuso per la prima volta sopra i 23541 minimi del 21 settembre 2001. Preso da solo questo dato sarebbe importantissimo, contestualizzato rispetto agli altri assume una valenza tipo due di coppe quando in tavola c'è denari...

Nasdy... ieri 1310 minimi 2001 1387 deve fare ancora un 6% e chiuderci sopra per dare veramente un segnale di svolta

SP... ieri 900 minimi 2001 945 deve fare ancora un 5%

Dax ieri 3163 minimi 2001 3539 deve fare ancora un 10% abbondante

Footsie è l'unico che c'è già quasi ieri 4133 minimi 2001 4219 ancora un 2% e ci arriva...

Ci fa buon compagnia il DJ che ha superato alla grande i minimi del 2001 (8062) ancora la settimana scorsa e ieri ha chiuso a 8538...

Io però il DJ lo considero poco indicativo per il modo in cui è calcolato... voi poi fate giustamente come volete.... :-D :-D :-D

I calcoli sui minimi di un anno fà sono belli come statistica, ma scarsamente utili a livello di trading breve.
Es: osserva sul grafico a barre il max del Fib corrisponde quasi a un minimo fatto in settembre (24120 che dovremmo fare)
Lo stesso sta facendo il Dax (3300)
Probabilmente lo conosci già, ma x i meno esperti questo è il semplice concetto dei supporti che diventeranno resistenze una volta bucate (in questo caso sono resistenze statiche) e viceversa. Questo concetto è applicabile anche nel trading giornaliero. Per come lo interpreto io, cercare i picchi precedenti. BYE

completamente daccordo che sul breve i minimi dello scorso anno ci azzeccano poco... io facevo un discorso di più ampio respiro visto che lavoricchio con le opzioni e sono leggermente long su dicembre...
 
pierrone ha scritto:
messaggio importantissimo per lothar:


Aldo, Bruno, Carlo e Dino devono attraversare un ponte. Purtroppo sono al buio e possono disporre di una sola torcia (il ponte può essere attraversato solo con la torcia). Inoltre solo due persone alla volta possono camminare sul ponte.
Considerando che i 4 impiegano rispettivamente 1, 2, 5 e 10 minuti per attraversare il ponte e che quando due lo attraversano insieme camminano alla velocità del più lento (cioè se Aldo, 1 minuto, e Dino, 10 minuti, attraversano insieme impiegano 10 minuti, altrimenti uno dei due rimarrebbe al buio), come fanno i nostri 4 amici ad attraversare il ponte in 17 minuti?
--------------------------------------------------------------------------------



A e B vanno: 2 minuti

A torna: 1 minuto

C e D vanno: 10 minuti

B torna: 2 minuti

A e B vanno: 2 minuti


totale 17 minuti

:cool: :cool: :cool:


:D :) :D :) :-D :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto