arseniolupin ha scritto:
lothar ha scritto:
visto come funzionano i voli di questi tempi....meglio abbandonare l'idea del viaggio a lourdes e calzare un bel paio di scarponi chiodati.....lo riportiamo a 23500 in men che non si dica
e che ci faccio a 23500 ? solo diminuizione di loss
o lo scalciono per bene o non mi serve.
ps : a Lourdes non si và a in aereo, ma rigorosamente a piedi coperti di solo lenzuolo umido e canna verde in mano. accettati solo sandali come calzari, meglio piedi nudi.
(da tecniche di pellegrinaggio finanziario di A.Lupin)
ANCORA UNA GIORNATA DI LETTERA IN CUI GLI INDICI SI AVVICINANO AD IMPORTANTI LIVELLI CHIAVE. NEGATIVI GLI INTERNALS.
Nonostante utili migliori delle aspettative da parte di Citigorup (C) e 3M (MMM), oltre ad un positivo dato macro sul settore immobiliare, il mercato non è riuscito ad evitare un ulteriore ribasso. L'indice Dow Jones ha aperto a +36, per poi scendere in territorio negativo alle 10:00 e restarci per tutta la sessione. Il Dow ha così chiuso a -144 con volumi ancora contenuti, i titoli trattati sul NYSE sono stati solo 1.3 miliardi. Il Nasdaq ha invece dimostrato qualche segno di forza relativa chiudendo a -12. L'indice dei semiconduttori SOX ha "tenuto" finendo la sessione a soli -3 punti, l'indice delle banche BKX ha perso invece 12 punti. Si sono distinti in negativo i titoli di Merck (MRK), General Electric (GE), Alcoa (AA) e Harley-Davidson (HDI). L'indice "advance/decline" ha fatto registrare una lettura finale di -1225, in linea con il Dow.
Conclusione:
Oggi, assisteremo ad un'altra serie di pubblicazioni di utili da parte di diverse società, ciò avrà sicuramente un impatto sul mercato. L'indice di "ipercomprato/ipervenduto" ARMS (o TRIN, vedi glossario) ha fatto segnare ieri, per la quarta sessione consecutiva, una lettura finale di 2.64. Vorremmo ricordare che due giorni consecutivi di letture al livello di 2 o oltre hanno, nel passato, sempre anticipato la fine di un ribasso, non è questo un dato infallibile, ma senz'altro incoraggiante! Mancano ormai solo 8 sessioni alla fine del mese di gennaio e sarà critico che il mercato chiuda il 31-1-03 a livelli superiori di quelli della chiusura del 31-12-02 (8341). Inoltre, vorremmo che la spalla destra della configurazione positiva "testa-spalle" inversa si completi sopra il livello di quella sinistra (7500).
P.S.: Venerdì 24, saremo ospiti della trasmissione "Alto Rendimento", in onda alle ore 22:30 su TeleLombardia. Giovedì 30, saremo invece ospiti della trasmissione "Azione" inonda alle ore 15:00 su Bloomberg TV.
Marco Bonelli
www.mywallstreet.it
Se può consolarvi vi posto quel pò di ottimismo rimasto a Bonelli.
Sto spingendo anch'io...
Un saluto.