Mario Adinolfi e le donne

Se una coppia commette una leggerezza, o c'è una violenza, questo si sa subito ed in teoria un aborto potrebbe essere eseguito ben prima delle 6 settimane e con la pillola del giorno dopo nemmeno ci si arriva. Se una si accorge di essere incinta in stato avanzato, come si spiega la cosa?
La pillola del giorno dopo è un contraccettivo di emergenza e non ho idea di come sia regolato negli USA.
In Italia è un farmaco acquistabile senza ricetta.
Non ho mai avuto la necessità di usarla e non so dirti se sia davvero facile acquistarla

6 settimane di gestazione non sono una gravidanza in stato avanzato. Io mi sono accorta di essere incinta la prima volta a 7 settimane e 2 giorni e la seconda a 6 e 4 giorni.
 
Io ero rimasto che in Italia ci sono 50.000 interruzioni, con donne al secondo o terso raschiamento a fronte di 500.000.

Si può porsi qualche interrogativo anche senza avere l'utero e senza beccarsi un vaffa?
 
PICO un consiglio, manifesta superiorità.
Non scendere sul livello delle donzelle che sanno solo insultare non avendo argomentazioni valide.

Non si racconta da sempre che la libertà personale finisce dove inizia quella degli altri.
Quindi la libertà della donna finisce dove inizia la libertà del feto.
Punto
Il feto non ha personalità giuridica.
E non potrebbe essere altrimenti.
Pur tuttavia la legge italiana gli garantisce il diritto di nascere anche ben prima che possa effettivamente sopravvivere fuori dall'utero
La legge italiana funziona. È scritta bene e compie un bilanciamento sensato e condivisibile delle questioni etiche sottese all'ivg
 
Non ho capito
Il numero di aborti volontari in Italia è in calo costante di anno in anno.
Non mi pare proprio che si possa dire che si abortisce con leggerezza.

Le donne che abortiscono più volte sono nella maggioranza dei casi donne in situazioni di disagio di diversa natura.
Io ne ho conosciuta qualcuna. Si tratta quasi sempre di persone che vivono realtà di povertà fisica, sociale e morale: molte straniere, specialmente Cinesi, donne senza reddito, già madri di almeno due figli, donne con dipendenze, donne senza stabilità di vita, donne prostituite.
Entrano in ospedale, si sottopongono ad aborto chirurgico e firmano per essere dimesse il giorno stesso.
Per quasi tutte loro, non è solo il prendersi cura di un figlio che rappresenta una cosa non possibile, ma la stessa gravidanza le espone a rischi di ulteriore fragilizzazione.
 
Etimologia del vaffanculo

Contrazione di "va' a fa' in culo", esortazione ad avere un rapporto anale passivo ("fare" inteso nel senso di "avere un rapporto sessuale").

Fare il copiaincolla da Wiki è roba che viene sgamata facilmente...e conferma la tua ipocrisia nonché una ignoranza.
Ancor più sorprendente da chi si fregia appassionata di letteratura (e cultura).

L'etimologia ha origini e significato più generalista ed antico della fonte cui ti sei fermata.

QUOTE="Claire, post: 1046688797, member: 18666"]

Vieni pure ad adempiere qui se ci tieni. Sarebbe la prima volta che qualcuno vuol essere penetrato nel suo culetto da me :-o

Puoi scegliere l'oggetto, visto che lo chiedi con tanta gentilezza
[/QUOTE]

Premesso che fra noi quello attrezzato non sei tu...ti consiglio di evitare scontri verbali su certi argomenti con gli sconosciuti.
 
Il feto non ha personalità giuridica.
E non potrebbe essere altrimenti.
Pur tuttavia la legge italiana gli garantisce il diritto di nascere anche ben prima che possa effettivamente sopravvivere fuori dall'utero
La legge italiana funziona. È scritta bene e compie un bilanciamento sensato e condivisibile delle questioni etiche sottese all'ivg

Dopo quello che hanno fatto con il covid e la vergognosa porcata della vaccinazione obbligatoria per lavorare e vietare quasi tutto per i no-vax.
Inutile scrivere di personalità giuridica e leggi.
L'Italia è un paese che non rispetta nulla.
 
Comincio dalla fine...ma sarà lunga.



Con la differenza che le conseguenze dirette sono solo sue...e paga la sua decisione di ingerire sostanze inutili.
Viceversa con l'aborto le conseguenze maggiori le paga chi colpa non ha.

Penso sia una questione personalissima, talmente personale da incidere proprio sul concetto elementare, originario, di fatto, atomistico e fisico, di quando un insieme di elementi si possa considerare persona.
Il che, implicherebbe una discussione che assorbe talmente tante condizioni (chimiche, fisiche, giuridiche, religiose, intellettuali e scientifiche in genere) dalle quali mi sottraggono x manifesta impreparazione.
Però, e parlo fra me e me , io mi dico: Pigi, sei favorevole all'eutanasia, ne sei convinto.
E allora, cosa distingue un fenomeno volontario interruttivo a manifestazione postuma, da uno interruttivo a manifestazione precoce ? Niente. Solo il tempo. E la volontà di eseguirlo. Che in un feto, è inconsapevole.
Per coerenza mi dico ciò.
Poi, se dipendesse dal mio carattere, meno siamo e meglio è e, per quanto drastico, l'aborto soddisfa questa mia aspettativa
 
Il numero di aborti volontari in Italia è in calo costante di anno in anno.
Non mi pare proprio che si possa dire che si abortisce con leggerezza.

Le donne che abortiscono più volte sono nella maggioranza dei casi donne in situazioni di disagio di diversa natura.
Io ne ho conosciuta qualcuna. Si tratta quasi sempre di persone che vivono realtà di povertà fisica, sociale e morale: molte straniere, specialmente Cinesi, donne senza reddito, già madri di almeno due figli, donne con dipendenze, donne senza stabilità di vita, donne prostituite.
Entrano in ospedale, si sottopongono ad aborto chirurgico e firmano per essere dimesse il giorno stesso.
Per quasi tutte loro, non è solo il prendersi cura di un figlio che rappresenta una cosa non possibile, ma la stessa gravidanza le espone a rischi di ulteriore fragilizzazione.
Pensate solo alla morosa di Svolta.
Lo scrisse lui che aveva abortito due volte.
E secondo voi si può giudicare questa scelta?
 
La pillola del giorno dopo è un contraccettivo di emergenza e non ho idea di come sia regolato negli USA.
In Italia è un farmaco acquistabile senza ricetta.
Non ho mai avuto la necessità di usarla e non so dirti se sia davvero facile acquistarla

6 settimane di gestazione non sono una gravidanza in stato avanzato. Io mi sono accorta di essere incinta la prima volta a 7 settimane e 2 giorni e la seconda a 6 e 4 giorni.
Ok, ma se una commette un errore o viene violentata, lo sa subito, non servono 6 settimane per fare un test e verificare se è in stato interessante. Dunque il dubbio che mi pongo: possibile che un gesto così importante come il farsi inondare di sperma la vagina, possa essere preso così alla leggera? Tu probabilmente hai scoperto di essere incinta dopo 7 settimane perchè non eri allarmata da un errore, verosimilmente desideravi la cosa.
Detto in altri termini: non è più semplice dare la giusta importanza ai gesti che compiamo anzichè pensare sempre alla soluzione più facile?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto