Decreto n. 96717, del 7 Dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.
294 del 18.12.2012. ”Con questo decreto, per i nuovi titoli di Stato, a partire dal 1° gennaio 2013, sono state introdotte le clausole di azione collettiva (CACs).
Art.1 1.A decorrere dal 1° gennaio 2013 tutte le nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali di ogni specie, ivi inclusi quelli indicizzati all’inflazione, e di Certificati di Credito del Tesoro di ogni specie, ivi inclusi quelli zero coupon, sono soggette alle clausole di azione collettiva di cui ai “Termini Comuni di Riferimento” in allegato al presente decreto, che ne costituisce parte integrante (Allegato A), e nel quale si fa riferimento ai suddetti Buoni e Certificati quali i “Titoli”. Ai fini del presente decreto una nuova emissione è individuata dalla prima tranche. 2.Ogni eventuale futura emissione di titoli di Stato con scadenza superiore ad un anno, di tipologia o con caratteristiche differenti rispetto ai titoli di cui al comma precedente, è soggetta alle clausole di azione collettiva di cui ai “Termini Comuni di Riferimento” in allegato al presente decreto, anch’esso parte integrante (Allegato B). 3.I titoli di Stato emessi sui mercati internazionali sono soggetti alle clausole di azione collettiva di cui ai “Common Terms of Reference” elaborati dal Sottocomitato per il Mercato dei Debiti Sovrani, citati nelle premesse. Art.2 1.In caso di attivazione delle clausole di azione collettiva di cui ai Termini Comuni di Riferimento il Dipartimento del Tesoro esegue ogni operazione ivi prevista. Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Roma, 7 dicembre 2012 IL MINISTRO f.to GRILLI