tepuzzo
Forumer attivo
MIBTEL 31 Gennaio 2008
Riprendiamo il filo del discorso, dunque......
Avevamo lasciato l'indice in piena emorragia (non solo il nostro): tale fenomeno emorragico è andato a fermarsi per il momento esattamente sul 50% di ritracciamento di FIBONACCI di tutto il rialzo partito da metà 2003. In precedenza parlavo di un possibile primo target-stop nei pressi del 38,2% di FIBO , livello brekkato sul settimanale da un GAP-DOWN ancora aperto.
Sul DAILY l'MT è ancora short e ancorato sul minimo del 22 Gennaio a 24545 punti. UnMax superiore a quello odierno (26073) ne decreterebbe l'inversione a LONG: dei MAX F.C. eventuali cominceremo a parlarne quando ci sarà e SE ci sarà questa eventualità.
Vorrei aggiungere che se è vero che i MAX e MIN F.C sono segnali molto buoni da seguire, è anche altrettanto vero che non è che se ne verifichino uno ogni svolta dell'MT, ma anzi sono eventi rari e quindi è bene non fossilizzarsi nella "forzosa" ricerca di essi.
Al rialzo resistenze individuate sui livelli delle rette orizzontali a strisce bianche (26400 - 26950) e i 38,2& di FIBO a 27015. Al ribasso i minimi attuali e successivamente 23900.
Riprendiamo il filo del discorso, dunque......
Avevamo lasciato l'indice in piena emorragia (non solo il nostro): tale fenomeno emorragico è andato a fermarsi per il momento esattamente sul 50% di ritracciamento di FIBONACCI di tutto il rialzo partito da metà 2003. In precedenza parlavo di un possibile primo target-stop nei pressi del 38,2% di FIBO , livello brekkato sul settimanale da un GAP-DOWN ancora aperto.

Sul DAILY l'MT è ancora short e ancorato sul minimo del 22 Gennaio a 24545 punti. UnMax superiore a quello odierno (26073) ne decreterebbe l'inversione a LONG: dei MAX F.C. eventuali cominceremo a parlarne quando ci sarà e SE ci sarà questa eventualità.
Vorrei aggiungere che se è vero che i MAX e MIN F.C sono segnali molto buoni da seguire, è anche altrettanto vero che non è che se ne verifichino uno ogni svolta dell'MT, ma anzi sono eventi rari e quindi è bene non fossilizzarsi nella "forzosa" ricerca di essi.
Al rialzo resistenze individuate sui livelli delle rette orizzontali a strisce bianche (26400 - 26950) e i 38,2& di FIBO a 27015. Al ribasso i minimi attuali e successivamente 23900.
