lorenzo63
Age quod Agis
Leggo questa intervista di Rovati... ma se davvero passasse questa cosa qui, con magari Berlusconi che compra a debito (e ricarica il debito sulle spalle di Telecom Italia) e poi lo scorporo della rete, allora Telecom Italia si ritrova a rating BB dopo aver già subito una prima spremitura da parte dei capitani coraggiosi di dalemiana memoria (uno dei quali rimasto impavido con il Berlusca, l'altro costretto alla pavidità dai PM milanesi e bresciani), una seconda da parte del Trochetti Provera, e poi si becca la cessione di uno dei pochi asset esteri che possono generare crescita e lo scorporo della rete...
Voglio dire: una cosa è passare a rating BB senza aver subito precedenti spremiture, un'altra è passarci quando già adesso hai sulle spalle 40 mld euro di goodwill o avviamento che dir si voglia senza avere comprato una beneamata mazza... altri 20 o 30 glieli carica Berlusconi ... dovrà pure schiantare questo povero somaro di Telecom Italia, sulla cui groppa tutti continuano a buttare carico debitorio...
PS: ho trovato una sintesi dell'intervista... qualcuno più bravo magari la becca per intero...
Telecom I.: Rovati, scorporo rete e fusione con Mediaset (Sole)
ROMA (MF-DJ)--Si sta parlando di un interesse per il futuro di Telecom Italia da parte di Mediaset, "ovvero un attore molto importante dell'economia nazionale. Ora, che questa societa' venga tenuta in panchina perche' il suo fondatore e' il presidente del consiglio, mi pare strumentale. Dietro a Mediaset non c'e' solo la famiglia Berlusconi, ma una miriade di azionisti e di lavoratori. Dal mio punto di vista, una volta realizzato lo scorporo della rete, procederei a una fusione tra Mediaset e Telecom. Ne nascerebbe una delle piu' grandi media company del mondo"; in questo modo si otterrebbero "due piccioni con una fava. Una formidabile media company con la famiglia Berlusconi importante socio, ma di minoranza".
Angelo Rovati, industriale, consigliere economico nell'ultimo governo Prodi e ora consulente di Rothschild, in un'intervista a Il Sole 24 ore, torna a parlare del futuro di Telecom Italia, alla luce delle indiscrezioni degli ultimi giorni che hanno riportato d'attualita' il suo piano che aveva suscitato tante polemiche e che lo avevano portato alle dimissioni.
Se Rovati fosse amministratore delegato di Telecom I. "cercherei di liquidare Telefonica, mettendo sul piatto Tim Brasil. Dopo di che scorporerei la rete, con le modalita' del mio piano": per far uscire gli spagnoli, "scambierei Tim Brasil con le loro azioni Telecom Portugal. Telecom cosi' rimarrebbe in Sudamerica con i portoghesi, con cui si potrebbero sviluppare ulteriori sinergie", ha proseguito.
"Penso che il management di Telecom -ha concluso Rovati- stia facendo tutto il possibile, ma siamo in una congiuntura particolarmente drammatica: difficile con la gestione ordinaria migliorare la redditivita' e conseguentemente il prezzo del titolo. Ci vuole un intervento straordinario che dia la scossa". red/vs
(END) Dow Jones Newswires
February 04, 2009 02:25 ET (07:25 GMT)
Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
Ti dirò: che il Silvio è attirato dalla TI è parecchio: con queste quotazioni chi ha 4 dindi ....quindi al netto dei soliti sproloqui secondo me ha qualche esiteazione di ordine politico poi trovato il sistema vedrai che si fa l' affare...