ginopelo
Moving to PeloPonneso
Il TdS - trattato sul tlx - della Croazia 2014, cresciuto sino ad arrivare quasi alla parità, non indica mica che la situazione economica nel paese balcanico sia migliorata.
Quasi il 50% del PIL della Croazia è indicato sotto la voce "servizi", vale a dire in massima parte "turismo", quindi per un paese extracomunitario, in stagione estiva, significa afflusso di valuta pregiata.
Le nubi all'orizzonte, per come la vedo io, sono ancora tutte presenti: a partire dal Baltico, la crisi si può estendere ai paesi dell'est per arrivare poi diritto al cuore della banche italiane e austriache presenti in quei paesi.
Certo la Croazia è un pò defilata rispetto alla vicina Ungheria, ma ricordiamoci che da un punto di vista geopolitico non conta nulla. E questo, dobbiamo tenerlo presente.
Se, ad ogni modo, lo trovate un titolo valido meglio tenerlo in portafoglio sino alla scadenza, anzichè venderlo per gainarlo. Una cedola al 5%, acquistata sotto la parità, non ve la regala nessuno entro il 2014.
Forse solo la Lettonia può far molto meglio.
una cedola del 5% al momento non mi fa nè caldo nè freddo, anzi ti dirò che è una di quelle + basse che ho in ptf..
basta vedere le nuove emissioni..
per il resto meglio un 4% in un mese da portare a casa e spostarsi verso altri lidi..
p.s. mi rimane un cippino sulla lettonia