Obbligazioni valute high yield Obbligazioni in reais brasiliani

quali sono i rischi di investire in una moneta di un'economia che cresce a tale ritmo e con tali tassi di interesse? come possono influire su:
1-tassi di cambio
2-quotazione dei titoli
?
 
quali sono i rischi di investire in una moneta di un'economia che cresce a tale ritmo e con tali tassi di interesse? come possono influire su:
1-tassi di cambio
2-quotazione dei titoli
?
Secondo i monetaristi, il livello dei prezzi dipende dal rapporto tra la quantita' di moneta in circolazione e la quantita' delle merci prodotte. La quantita' di moneta a sua volta dipende dal tasso di interesse, tanto piu' e' elevato meno moneta sara' chiesta in prestito alla banca centrale.
La politica monetaria brasiliana e' decisamente restrittiva e cio' dovrebbe contribuire a contenere l'inflazione.Attualmente l'inflazione e' pari circa al 5% , l'obiettivo della banca centrale e' di contenerla al 4,5%.
Con il SELIC al 10,25% il tasso di interesse reale sul real (scusate il gioco di parole :lol:) e' pari a circa il 5% , tra i piu' elevati nel mondo, e questo sicuramente sostiene il cambio.
Il rischio di entrare adesso sul real e' il rischio generico di mercato: il real e' ai massimi contro euro e il suo margine di sottovalutazione in termini di PPP molto ridotto (12% contro $ 20% contro euro), e' tra le valute emergenti sicuramente la piu' cara; potrebbe quindi esserci uno storno nel breve periodo.
Io che ho il 35% del portafoglio in reais non incremento e non reinvesto le cedole, chi invece non ne avesse in portafoglio puo' entrare in un'ottica di medio periodo , la differenza dei tassi e' tale che difficilmente potra' rimetterci.
 
lo scambio in euro come funziona ? non ho mai investito sul real ... :(
Purtroppo pare che la maggior parte delle banche italiote non consenta ai suoi buoi ...oops, volevo dire ai suoi clienti di acquistare obbligazioni in BRL con la scusa che si tratta di una valuta non convertibile.
In realta' i bond sono solo indicizzati al cambio del real e vengono regolati, nel caso delle mie Brazil 10,25% 2028 almeno, in $.
Ovvero quando scade la cedola , l'ammontare dei reais dovuti viene cambiato in $ al cambio del giorno e pagato in $.(esempio cedola semestrale 5,125% su nominali 100.000 reais = 5.125 reais al cambio di ieri 1,77 = $ 2.895)
Cangiante sembra affermare che i bond emessi dalla BEI siano addirittura regolati in euro , il che renderebbe tutto ancora piu' semplice per un investitore europeo.
In ogni caso si tratta comunque di un banale cambio di valute , una roba troppo tosta per il sistema bancario italiano :lol:
 
Secondo i monetaristi, il livello dei prezzi dipende dal rapporto tra la quantita' di moneta in circolazione e la quantita' delle merci prodotte. La quantita' di moneta a sua volta dipende dal tasso di interesse, tanto piu' e' elevato meno moneta sara' chiesta in prestito alla banca centrale.
La politica monetaria brasiliana e' decisamente restrittiva e cio' dovrebbe contribuire a contenere l'inflazione.Attualmente l'inflazione e' pari circa al 5% , l'obiettivo della banca centrale e' di contenerla al 4,5%.
Con il SELIC al 10,25% il tasso di interesse reale sul real (scusate il gioco di parole :lol:) e' pari a circa il 5% , tra i piu' elevati nel mondo, e questo sicuramente sostiene il cambio.
Il rischio di entrare adesso sul real e' il rischio generico di mercato: il real e' ai massimi contro euro e il suo margine di sottovalutazione in termini di PPP molto ridotto (12% contro $ 20% contro euro), e' tra le valute emergenti sicuramente la piu' cara; potrebbe quindi esserci uno storno nel breve periodo.
Io che ho il 35% del portafoglio in reais non incremento e non reinvesto le cedole, chi invece non ne avesse in portafoglio puo' entrare in un'ottica di medio periodo , la differenza dei tassi e' tale che difficilmente potra' rimetterci.

un professore :maestro:

thanks
:bow:
 
:D:pollicione: Tks !:)

Purtroppo pare che la maggior parte delle banche italiote non consenta ai suoi buoi ...oops, volevo dire ai suoi clienti di acquistare obbligazioni in BRL con la scusa che si tratta di una valuta non convertibile.
In realta' i bond sono solo indicizzati al cambio del real e vengono regolati, nel caso delle mie Brazil 10,25% 2028 almeno, in $.
Ovvero quando scade la cedola , l'ammontare dei reais dovuti viene cambiato in $ al cambio del giorno e pagato in $.(esempio cedola semestrale 5,125% su nominali 100.000 reais = 5.125 reais al cambio di ieri 1,77 = $ 2.895)
Cangiante sembra affermare che i bond emessi dalla BEI siano addirittura regolati in euro , il che renderebbe tutto ancora piu' semplice per un investitore europeo.
In ogni caso si tratta comunque di un banale cambio di valute , una roba troppo tosta per il sistema bancario italiano :lol:
 
non serve piu' ...

... la mia banca mi ha mandato questa videata di Bloomberg che conferma il 72,25/73,25 comunicatomi da Carib sul fol ... quello che non capisco è come mai valuti il corrispondente rendimento 7,89%-7,50% , invece dell'8,6% che avevo seppur spannometricamente stimato :mmmm: Forum di Finanzaonline.com - Visualizza messaggio singolo - Brasile
 

Allegati

  • Quotes 12.07.2010.gif
    Quotes 12.07.2010.gif
    17,1 KB · Visite: 1.026
News Headlines
Venezuela may exceed Saudi Arabia Oil reserves ! Che ne pensi ? i cds da default sono dovuti sopratutto alle bizze del Cha e relative operazioni di nazionalizzazione et et ? io l' ho gia' avuta una volta in €uro .....; Ci sono i Cinesi & Russi interessati all' Oil e finanziano varie attivita' .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto