Visto che oggi ci sono state delle novità da MPS, vale la pena di sforzarsi di riassumere dove siamo arrivati.
Sono passati quasi 3 mesi dall’ultima conference call di MPS. Nel frattempo si sono succeduti:
a)2 fatti significativi: le dimissioni di Viola e Tognoni, con l’arrivo di Morelli; la tenacia di Passera, con una nuova proposta;
b)una marea di illazioni, interpretazioni, scoops presunti da parte di addetti ai lavori e non. Se ne sono lette di ogni tipo, spesso senza uno straccio di argomento a supporto.
Possiamo dire che oggi si sono fatti dei progressi, almeno dal punto di vista della comprensione delle intenzioni della banca (management, azionisti,…)? A mio avviso la risposta è affermativa.
Per i subholders mi sembra significativo almeno quanto segue:
1)la banca intende realizzare l’AUC poggiando su 3 gambe;
2)il riferimento agli anchor investors non conferisce certezze, ma certifica che si tratta di una priorità (Passera?). Diciamo che se quel riferimento non fosse confermato il management non ci farebbe una bella figura;
3)a fine luglio la LME era stata sottintesa; pochi giorni fa vi si era fatto riferimento esplicito; oggi è confermata e meglio precisata;
4)la LME sarà volontaria e non prevede ricorso a clausole tipo CAC;
5)la LME sarà estesa a tutti i T2, compreso quello considerato retail;
6)non è previsto che si faccia ricorso al backstop statale, con tutte le conseguenze che ne sarebbero derivate in termini di burden sharing;
7)a maggior ragione, è esplicitamente escluso qualsiasi intervento che comporti il taglio dei subs;
8)la LME prevede la conversione in azioni aventi lo stesso valore di quelle dell’AUC;
9)è definito il timing sull’inizio dell’operazione: il 24 novembre. Un po’ prima conosceremo i dettagli che saranno proposti all’assemblea;
10)Morelli c’è.
Tutto questo significa che l’operazione è già bella chiusa? Ovviamente no: gli execution risks ci sono ancora. Stiamo pur certi che accanto a quelli reali continueremo a sentirne a go-go anche dei più fantasiosi. Il desiderio di “azzeccare” una previsione spingerà un sacco di gente a cercare gloria: quale occasione migliore di questa, con l’attenzione di mezzo mondo sul Monte? Oltretutto costoro sanno che nessuno si prenderà la briga, a posteriori, di fare l’elenco delle sciocchezze pronunciate…
E noi sul forum? Non credo faremo eccezione. Quantomeno d’ora in poi non dovremmo più leggere di subs devastati di proposito (gli execution risks sono altra cosa…), di banche regalate agli amici e altre amenità che in un forum di finanza serio non dovrebbero trovare spazio…
