Aggiorno le probabilita'/ Mia opinione personale.
3- i sub vengono convertiti forzosamente in azioni con possibile perdita del 15-25% (probabilità 75%)
4- i sub passano in una bad bank con possibile perdita del XX% (probabilità 10%)
Amico mio,
quindi mi hai sorpassato da sinistra.
Perche' se hai questa idea in testa non puoi non shortare. (io come sai a pistola puntata se mi dicessero longa o shorta direi la seconda tutta la vita ai livelli della fiammata di venerdi' mattina).
Oltre al gioco delle probabilita' sulla sorte finale dei sub. bisognerebbe fare un altro gioco.
Ad ogni possibile soluzione che si pensa venga attuata, bisognerebbe pensare a quante probabilita' ci sono che si debba passare dalla DG Comp.
Per me (ripeto IMHO) il passaggio dalla DG Comp ( ci sara' sempre un estone o un finnico pronto a dire, nelle more della decisione, "areremo Siena") portera' un po' di strizza (infatti se shortassi ora, flatterei in quel momento; perche' non ho la minima idea di come finira' la questione sub. e , a pistola puntata, direi che si salvano con qualche prestidigitazione, ma it'not my cup of tea aspettare il giudizio finale 110-o-20 ; lascio al temerario e onestissimo Frmaoro passare o per volpone-che tutto-aveva-capito o per cojone-tanto-si-sapeva-che-ti-rasavano ).
Ricordo ancora che qui la soluzione veneta non puo' essere applicata (no LCA, troppo grande). Forse per i subisti e' un bene.
Per chi ricorda che lo Stato e' azionista, io gli ricordo che specialmente la DG Comp (Rivera se lo ricorda sicuro) sa perche' , come e a quali condizioni gli e' stato concesso , impiegando soldi dei taxpayers, di diventare azionista (tutti noi sappiamo che la precauzionale e' stata un po' tirata per i capelli, una clemenza stile "poi pero' basta").
Orcel pretende (e fa benissimo) perimetri limitati e sterilizzazioni varie.
Anche Lone Star pretese varie sterilizzazioni per l'acquisto di NB. La DG Comp (non fu una passeggiata) autorizzo' (ma chi si occupa di trasferire ogni anno miliardi di euro dalle proprie casse a NB non e' lo stato portoghese, ma il resolution fund) C'e' analogia ma non completa. In piu' NB non aveva all'epoca sub (li aveva gia' azzerati).
Anche qui, se mi puntassero una pistola, per me la DG Comp autorizzera', ma, imho, nelle more i sub. non ne gioveranno.
Leggo spesso e rimango impietrito : "sara' una soluzione politica, poi c'e' Draghi (che ha dato il dossier al simpatico dr Alessandro Rivera, sappiamo per acta come la pensa; si spera non consigli troppo)". Poi non argomentano.
Ma cosa vuol dire fermarsi a quelle tre paroline ?
Se la "soluzione" prevede l'autorizzazione della DG Comp non e' piu' solo una soluzione politica italiota. "soluzione politica" svicolando dalla DG Comp, chiederei, come ? (ovviamente moltissimi politici la fanno semplice, nazionalizzazione. Certo, bravo.)
I "politici" poveretti, fanno il loro mestiere e il povero Letta (infilarsi ora nel cul de sac di Siena...) non puo' sottrarsi al "no-spezzatino-per-la-banca-piu'-prestigiosa-e-antica-del-mondo". Farei cosi' anch'io. Ma nemmeno con pistola puntata farei il politico.
Fine pistolotto.