Obbligazioni MPS

Unicredit-Mps, trattativa con il Tesoro verso lo stop: «Troppe distanze, non c'è intesa»
Unicredit-Mps, trattativa con il Tesoro verso lo stop: «Troppe distanze»


2 Minuti di Lettura
Sabato 23 Ottobre 2021, 17:13 - Ultimo aggiornamento: 19:13



L'acquisizione di Mps da parte di Unicredit è destinata a saltare. La lunga trattativa fra la banca milanese e il governo per mettere in salvo l'istituto senese sembra arrivata a un punto morto. Il governo italiano e UniCredit si stanno preparando infatti ad annullare i negoziati sul Monte dopo che gli sforzi per raggiungere un accordo sul piano di ricapitalizzazione sono falliti. Troppo distanti le posizioni in particolare sulla ricapitalizzazione da 7 miliardi di euro chiesta dall'istituto guidato da Andrea Orcel al Tesoro.

Lo stop arriva a pochi giorni dalla scadenza, fissata al 27 ottobre da Unicredit, per trovare una intesa. A questo punto al governo, azionista con il 64% della banca toscana, non resterebbe che negoziare una proroga sui tempi stabiliti di fine 2021 per privatizzare l'istituto.


«Non riesco a rispondere, perché non lo so», ha risposto ieri Mario Draghi alla domanda se prevedeva una soluzione a breve sul Monte dei Paschi. Ma le distanze su come portare a termine l'operazione restano troppo grandi. In particolare sull'aumento di capitale da 7 miliardi per Mps (la richiesta iniziale di Unicredi era di 9 miliardi) per garantire la neutralità dell'impatto dell'acquisizione sul capitale del gruppo milanese. Orcel inoltre avrebbe voluto rilevare solo una parte degli asset del Monte, escludendo le società prodotto (tranne Widiba), i crediti a rischio (Npl) e 300 filiali. Inoltre l'operazione, nei piani di Unicredit, avrebbe creato 7 mila esuberi a Siena. Complessivamente un prezzo giudicato dal Tesoro troppo alto da sopportare.

La sensazione che circola in Unicredit è comunque di una fusione ormai alle spalle e di un possibile annuncio di rottura anche prima del 27 di questo mese. E ora c'è anche chi pensa che Orcel potrebbe rilanciare lanciando una offerta su Bpm. Anche se la banca di Piazza Meda potrebbe essere un boccone troppo costoso anche per Unicredit. Ostacolo che potrebbe indirizzare Orcel verso una operazione all'estero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
In tutto questo vedo che Reuters si diverte un sacco con queste "news" che escono tutti i giorni causando movimento anche importanti ad esempio nelle sub. Tanto basta mettere in base a fonti vicine all'operazione.

Finanza 3.0

In ogni caso mi pare improbabile non si chiuda con UCG, stante che in ogni caso un ADC da almeno 2,5 billion è da fare e lo stato deve cmq uscire dal capitale.


Prepariamo pop corn e patatine in attesa della prossima "news" di Reuters
 
In tutto questo vedo che Reuters si diverte un sacco con queste "news" che escono tutti i giorni causando movimento anche importanti ad esempio nelle sub. Tanto basta mettere in base a fonti vicine all'operazione.

Finanza 3.0

In ogni caso mi pare improbabile non si chiuda con UCG, stante che in ogni caso un ADC da almeno 2,5 billion è da fare e lo stato deve cmq uscire dal capitale.


Prepariamo pop corn e patatine in attesa della prossima "news" di Reuters

Questi son (sarebbero, la certezza della chiusura delle trattative non e' confermata, potrebbe essere anche un gioco delle parti) contenti

Invece il deputato leghista (con master in Bocconi ) dice "Vittoria":
Vittoria! Svendita di MPS a Unicredit è saltata. Merito anche della Lega che ha denunciato l'irrazionalità economica e sociale dell'operazione.

Consiglio di fare una ricerca su tw con le parole "unicredit mps" per vedere tutto lo zoo (con rispetto parlando) proclamante, da Elio Lannutti ai sindacati di qualsiasi sigla.

Allego la BRRD.

PS
Per i cultori della materia consiglio di riguardare proprio questo 3d dalle pagine 420 in avanti. Spettacolo .
 

Allegati

Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: 2K2
Ammiro la pervicacia di chi, nonostante corsi e ricorsi storici neanche troppo distanti, possa confidare che non vengano toccati i subordinati.

Che -detto per inciso- a mio avviso avrebbero pizzicato anche con il deal UniCredit.

Tempo fa dissi che il problema non era tanto il se ma il quanto.

E saranno anche ben felici di farlo - in nome della Montepaschinita’. Chi mi capisce ha capito.

Per tutto il resto c’è solo un capitano.
 
In tutto questo vedo che Reuters si diverte un sacco con queste "news" che escono tutti i giorni causando movimento anche importanti ad esempio nelle sub. Tanto basta mettere in base a fonti vicine all'operazione.

Finanza 3.0

In ogni caso mi pare improbabile non si chiuda con UCG, stante che in ogni caso un ADC da almeno 2,5 billion è da fare e lo stato deve cmq uscire dal capitale.


Prepariamo pop corn e patatine in attesa della prossima "news" di Reuters

Tranquillo che un miliarduccio della ricapitalizzazione precauzionale lo trovano facile facile, e’ n’attimo.
 
Questi son (sarebbero) contenti

Invece il deputato leghista (con master in Bocconi ) dice "Vittoria":
Vittoria! Svendita di MPS a Unicredit è saltata. Merito anche della Lega che ha denunciato l'irrazionalità economica e sociale dell'operazione.

Consiglio di fare una ricerca su tw con le parole "unicredit mps" per vedere tutto lo zoo (con rispetto parlando) proclamante, da Elio Lannutti ai sindacati di qualsiasi sigla.

Allego la BRRD.

PS
Per i cultori della materia consiglio di riguardare proprio questo 3d dalle pagine 420 in avanti. Spettacolo !

Più che la BRRD metterei la normativa riguardante gli aiuti di stato.

Riguardo alla politica, i politici fanno i politici.

Comunque vediamo il 27 è vicino, vediamo cosa dice Orcel. Padoan batti un colpo.
 
Più che la BRRD metterei la normativa riguardante gli aiuti di stato.

Riguardo alla politica, i politici fanno i politici.

Comunque vediamo il 27 è vicino, vediamo cosa dice Orcel. Padoan batti un colpo.

Hai ragione,
ma a furia di gridare vittoria si va , oltre a non capire una mazza, dritti in brrd.

Suerte !


Addenda : l'equivalenza "brrd" bail-in e' riduttiva di tutti i tools che la normativa offre.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto