Obbligazioni MPS

Come vuole fare intendere quel signore che dice di lavorare in MPS.
Quel signore apparso in TV credo si fosse trattato di un sindacalista, non pareva un grande tecnico dei mercati. E' un po' come Ambra ai tempi di Gianni Boncompagni: si ripete quello che viene insegnato di dover dire a prescindere dal contesto e dallo sviluppo dialettico della trasmissione.
 
#Bankitalia:sofferenze lorde agosto banche su a 200 mld ++ Ritorno a livelli fine 2015- Risalgono a quota 200 miliardi di euro le sofferenze lorde delle banche italiane. Secondo quanto si ricava dalle tabelle della Banca d'Italia sono state pari a 200,1 miliardi di euro contro i 198 di luglio, tornando cosi' ai livelli di fine 2015 dopo i quali c'era stato un calo fino ai 196 miliardi febbraio e quindi una risalita nei mesi successivi.
2600032_orig.jpg

4661016_orig.jpg
 
  • «Siamo una banca sana e pensiamo di fare di Antonveneta una storia di successo. Secondo noi Antonveneta potrà arrivare a 700 milioni di euro di utile» (Giuseppe Mussari, 8 novembre 2007).
  • «L’acquisizione di Antonveneta da parte di Mps è un’occasione di crescita importante per tutto il sistema economico toscano» (Andrea Manciulli, 9 novembre 2007).
  • «Complimenti a Mussari, sono stati bravi. Ho sempre detto che il mio collega Mussari è un uomo operativo e di valore. Sono contento per lui, fa una bella operazione e Mps ha il ruolo che si merita nel panorama bancario italiano» (Giuseppe Guzzetti, 9 novembre 2007).

  • «Mps non è più un problema per questo Paese, torniamo a essere una banca normale e risanata» (Alessandro Profumo, 22 maggio 2014).

  • Il Monte dei Paschi «è una public company sana e io sono orgoglioso di essere qui e sento la responsabilità dell’incarico». (Massimo Tononi, 23 settembre 2015).

  • Per Mps «non siamo preoccupati perché la capitalizzazione di Borsa non rappresenta il valore dell'azienda e soprattutto la ristrutturazione che ha fatto. È una banca sana, avrebbe una mano se il governo e l’Europa decidessero di trovare una forma che è già stata fatta in altri paesi per gestire i crediti deteriorati». (Bruno Valentini, 20 gennaio 2016).

  • «Oggi la banca è risanata, e investire è un affare. Su Mps si è abbattuta la speculazione ma è un bell'affare, ha attraversato vicissitudini pazzesche ma oggi è risanata, è un bel brand. Forse in questo processo che durerà qualche mese deve trovare dei partner perché deve stare assieme ad altri». (Matteo Renzi, 21 gennaio 2016).

  • «Le parole che in questi giorni le istituzioni, a diversi livelli, hanno espresso nei nostri confronti mi rendono particolarmente felice per quanto viene autorevolmente riconosciuto alla nostra banca. Ciò dimostra, ancora una volta, la solidità patrimoniale e finanziaria di Mps e la capacità del gruppo di saper affrontare e superare anche le sfide più complesse e inaspettate». (Fabrizio Viola, 22 gennaio 2016).
  • " Come dicevo che su banca marche finiva male, cosi dico che su mps finirà bene" (Bosmeld, 12 ottobre 2016).
 
Roma, 11 ott. (askanews) - L'associazione vittime salva-banche ha formulato una proposta per salvaguardare gli interessi dei portatori di bond subordinati, di tipi At 1 a At2, del Monte dei Paschi di Siena e della stessa banca.

"La proposta è una sorta di concordato tra la Banca ed i suoi creditori e risulta, in ogni caso, alternativa a qualsiasi proposta che preveda una conversione "spintanea", dunque non volontaria, di bond in azioni della banca. Si tratta di una soluzione equa nella ripartizione dei sacrifici lasciando la possibilità di partecipare ai benefici futuri", lo spiega Alvise Aguti, consulente dell'associazione vittime salva-banche.

La prossima settimana la proposta verrà illustrata in Bankitalia, sponda Fondo di risoluzione, ed è già stata inviata all'attenzione del Cda del Monte.

Il progetto è rivolto sia agli investitori istituzionali, portatori della totalità delle passività subordinate di tipo At1 e in parte della passività di tipi At2 e sia a piccoli risparmiatori, portatori esclusivamente di passività di tipo At2.

I bond At1, tutti irredimibili, hanno un valore nominale di 1,6 miliardi mentre quelli di tipo At2 hanno un valore nominale di 4,2 miliardi. I loro valori di mercato tra 40 e 65 rispetto a un valore di rimborso di 100.

Nel dettaglio le obbligazioni subordinate in essere verrebbero scomposte in tre componenti: prezzo originario di acquisto al netto del rendimento già percepito, differenziale tra rendimento percepito e rendimento di un titolo di Stato equivalente, differenziale tra prezzo originario di acquisto e valore di rimborso.

Il prezzo originario d'acquisto del titolo subordinato verrebbe convertito, al netto degli interessi finora percepiti, nella tranche senior della cartolarizzazione delle sofferenze di Mps. In pratica in un bond assistito dalla garanzia dello Stato (Gacs).

Il differenziale tra il rendimento del bond percepito fino al momento della conversione e quello di un titolo di Stato equivalente per scadenza andrebbe a sottoscrivere la categoria mezzanina della cartolarizzazione solo per la parte di rendimento equivalente a quella di un titolo di Stato.

La parte eccedente del rendimento andrebbe a sottoscrivere la tranche junior delle sofferenze e dunque la componente azionaria della bad bank.

Per avere una idea del differenziale, il Btp a 2 anni rende -0,06%, il bond subordinato Mps 2008-2018 rende il 33%. Conseguentemente con un simile delta sarebbe soprattutto capitalizzata la parte junior.

Infine, la differenza tra prezzo originario di acquisto del bond subordinato, oggi viaggiano tra 40-65, e il suo valore di rimborso (100) sarebbe anch'essa investita nella parte junior.

"Se questo meccanismo fosse esteso a tutte le passività subordinate il Monte avrebbe una riduzione del fabbisogno di capitale probabilmente maggiore di 1,6 miliardi, con una minore diluizione degli attuali azionisti. Un meccanismo che, nel caso del Monte, potrebbe avere capienza anche per interventi su altre passività", conclude Aguti.
 
come dicevo che su banca marche finiva male, cosi dico che su mps finirà bene.

Saluti. tra qualche giorno a carte scoperte vedremo chi ha avuto ragione

Che probabilita' attribuisci all'evento paventato anche nella trasmissione televisiva,
EVENTO: conversione volontaria non raggiunge soglia critica (1 miliardo ??!) con conseguente azzeramento ?

penso di essere stato abbastanza chiaro sulla mia idea gia nel mio post. Non scriverò altro. Vedremo con i fatti. Non mi diverte perdere tempo a scrivere del nulla.
 
Molti devono aver interpretato la locuzione "conversione volontaria di titoli subordinati" come uno sprone ad esprimere i propri desideri più reconditi al benefattore JPM.

"Tesoro.....Come vorresti che ti convertissimo i bond subordinati che ha acquistato?"

E da li, giù con le proposte, chi con azioni indliuibili, chi con senior a garanzia statale, chi con generi alimentari (salami, prosciutti, salsicce..tutti rigorosamente di Cinta Senese DOP, etc..etc..etc..)
Non credo funzioni così-

Poi...chi ci mette la differenza? Questo appare ancora oscuro..come appare oscuro se Italfondiario e Fonspa stiano giungendo alle medesime conclusioni.

Mah!
 
C'entra poco con le vicende bancarie italiane/tedesche e olandesi ma penso che a parte le normative di facciata conti di più la volontà di andare a recuperare il maltolto anche se imboscato dagli amici dei politicanti. African Bank ha ultimato la restituzione degli aiuti e si avvia a restituire soldi ai subordinati nonostante il buco sembrasse irrisolvibile.
SARB Recoups 3.3 Billion Rand Loan Made to Failed Abil Unit
 
penso di essere stato abbastanza chiaro sulla mia idea gia nel mio post. Non scriverò altro. Vedremo con i fatti. Non mi diverte perdere tempo a scrivere del nulla.

Anch'io penso che domenica l'Udinese vincera' 2-0 contro la Juventus, e penso di essere abbastanza chiaro su questo mio pronostico.
Vedremo con i fatti chi avra' ragione. :)

Ciao e auguri (io auguro bene a tutti, se tutti guadagnate io sono contento, poiché non e' che dai vs. fallimenti a me entri qualcosa in tasca :)
 
Mi corre l'obbligo di puntualzzare..anche a dfesa d KC( che non ha bisogno di difensori..) che sperticarsi in assunzoni arbitrarie sul valore di MpS dopo l'aumento d capitale (ovvero se tutto...tutto va bene, cosa che tutti ci auspichiamo..) è poco utile.

Dopo aver pulto il pulibile MpS si trovera' con un rapporto "esposizione crediti problematci" su "patrimonio tangibile + accantonamenti" = a 1.25.

Ovvero, il numeratore (componente negativa) è un quarto più grande del denominatore (componente positiva). E questo nn è un grosso incentvo per eventuali ancore straniere..vi assicuro....e non lo è per investitori generici..che vedono, dopo un aucap monstre..una banca meno(mlto meno) debole..ma comunque debole in valore assoluto.

Saluti :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto