Obbligazioni MPS

cmq., questa è "la notizia"

"I riscontri ottenuti dalle banche del consorzio" di collocamento evidenziano la "sostanziale indisponibilità manifestata dagli investitori istituzionali ad assumere importanti decisioni di investimento relative a società italiane prima di conoscere l’esito del referendum costituzionale"

Ovvero, se ritenete che possa vincere il "no", è bene liberarvi di tutto ciò possa essere collegato all'indice domestico. Chi è fducioso nel "sì" accumuli, medi, etc..etc..etc. Chi trada si faccia amico Pagnoncelli.

Trovo gravissimo che una banca (zombie) mescoli una questione politiica all'incapacità di fare il proprio business.
 
Invece cio' che mi meraviglio e' che MPS non abbia emesso un comunicato per fare chiarezza sul comunicato del CDA di ieri.
Ad esempio, mi risulta che MPS abbia tagli da 20.000 Euro sulle senior. Sono giuridicamente per gli effetti di cio' che potrebbe venirsi a creare dei tagli piu' simili ai 100.000 Euro o simili ai tagli da 1.000 Euro, che si presume verranno esentati da qualsiasi forma di pressione psicologica, come la banca sta esercitando oggi sui mercati con il comunicato cosi' infelice del CDA di ieri?

Escludendo le unsecured, ma che fanno? Mandano la proposta anche ai correntisti?

"Vuoi tu PAT convertire "volontariamente" in azioni del gruppo l'eccedenza >100000 euro che hai "lecitamente" sul CC? O sei disposto a sacrificare detta eccedenza???"

Cordiali Saluti ,

4M (Marco "Market Maker" Morello)
 
Trovo gravissimo che una banca (zombie) mescoli una questione politiica all'incapacità di fare il proprio business.

Trovo gravissimo che un governo di govani e belli(Matteo e MariaElena) non prenda il coraggio a due mani e tolga dall'incertezza 2600 dpendent ncolpevli del Monte+ il Paese intero+ risparmatori entrando a piedi uniti nell'azonariato comprando a 100 i subordinati retail e lasciandosi convertire a premio.

E la storia si chiude...
 
Escludendo le unsecured, ma che fanno? Mandano la proposta anche ai correntisti?

"Vuoi tu PAT convertire "volontariamente" in azioni del gruppo l'eccedenza >100000 euro che hai "lecitamente" sul CC? O sei disposto a sacrificare detta eccedenza???"

Cordiali Saluti ,

4M (Marco "Market Maker" Morello)

Io non sono avvocato e non so risponderti.

Troverei interessante conoscere il parere tecnico o dell'avvocato Caligola, o dell'avvocato Rottweiler o di Mambofortaleza sul comunicato del CDA MPS di ieri sera, che sono coloro che tra tutti i forumer piu' di altri padroneggiano il diritto europeo in materia.
Hanno scritto da qualche parte, qui o sul FOL ?
Qualcuno per caso ha letto qualche loro eventuale contributo sulla questione LME dei senior istituzionali? .
 
Io non sono avvocato e non so risponderti.

Troverei interessante conoscere il parere tecnico o dell'avvocato Caligola, o dell'avvocato Rottweiler o di Mambofortaleza sul comunicato del CDA MPS di ieri sera, che sono coloro che tra tutti i forumer piu' di altri padroneggiano il diritto europeo in materia.
Hanno scritto da qualche parte, qui o sul FOL ?Qualcuno per caso ha letto qualche loro eventuale contributo sulla questione LME dei senior istituzionali? .

L'avvocato ( :)) Rottweiler non ha ancora espresso un parere sul caso specifico.
Mesi fa NB ha fatto un LME su due senior. In quel caso aveva esternato.
 
Ultima modifica:
Io non sono avvocato e non so risponderti.

Troverei interessante conoscere il parere tecnico o dell'avvocato Caligola, o dell'avvocato Rottweiler o di Mambofortaleza sul comunicato del CDA MPS di ieri sera, che sono coloro che tra tutti i forumer piu' di altri padroneggiano il diritto europeo in materia.
Hanno scritto da qualche parte, qui o sul FOL ?
Qualcuno per caso ha letto qualche loro eventuale contributo sulla questione LME dei senior istituzionali? .


Premetto: sto provando un crescente fastidio a inserirmi in una discussione (vale per il FOL come, purtroppo, anche per IO) nella quale furoreggiano con le loro sciocchezze personaggi che non offrono uno straccio di contributo serio, ma sembrano interessati solo alle loro narcisistiche esibizioni.

Ciò premesso: quali sarebbero il comunicato del CDA di ieri sera e la "questione LME dei senior istituzionali" sulle quali, onorandomi del titolo di "avvocato", ti interesserebbe conoscere il mio "parere tecnico"?
 
(i) il primo profilo riguarda le dimensioni stesse dell’Aumento di Capitale: si è rilevato che la situazione dei mercati potrebbe rendere di difficile esecuzione la raccolta di un ammontare pari a quello ipotizzato attraverso semplici offerte di sottoscrizione (siano esse rivolte a investitori istituzionali o retail). Anche sulla base di queste indicazioni, il Consiglio di Amministrazione, considerate le attuali condizioni di mercato e al fine di favorire il buon esito dell’Aumento di Capitale e, quindi, dell’intera operazione in cui esso si inserisce, ha quindi valutato la possibilità di combinare una offerta di sottoscrizione come quella sopra indicata con altre fattispecie, e in particolare: (1) una potenziale operazione di c.d. liability management, subordinata, tra l’altro, all’ottenimento delle necessarie 6 autorizzazioni regolamentari, volta: (x) all’eventuale acquisto da parte della Banca di strumenti finanziari (subordinati Tier 1/Tier 2 e senior) emessi o garantiti (direttamente o indirettamente) dalla Banca medesima, con obbligo dei destinatari che dovessero accettare tale offerta di destinare il corrispettivo così ricevuto alla sottoscrizione di nuove azioni della Banca emesse nell’ambito dell’Aumento di Capitale; (y) all’eventuale riconoscimento ai portatori di strumenti finanziari emessi da terzi - ma convertibili in azioni della Banca - di un incentivo per la conversione, da impiegare nella sottoscrizione di nuove azioni della Banca, emesse nell’ambito dell’Aumento di Capitale e che sarebbero assegnate ai portatori di detti strumenti finanziari in conseguenza della loro conversione in equity e in aggiunta alle azioni che spetterebbero loro in base ai regolamenti dei predetti strumenti finanziari. Le suddette operazioni consentirebbero di acquistare o convertire in azioni ordinarie della Banca strumenti finanziari onerosi per quest’ultima, con un impatto positivo patrimoniale e/o economico e conseguente riduzione della componente dell’Aumento di Capitale da realizzarsi mediante l’offerta di sottoscrizione;
 
(2) un private placement da riservarsi a soggetti qualificati e/o istituzionali che siano disponibili a sottoscrivere quote, anche significative, dell’Aumento di Capitale, potendo così concorrere ad assicurare il buon esito dell’aumento medesimo. Le fattispecie ora indicate sub (1) e (2), come detto fondamentali per il buon esito dell’Aumento di Capitale, risultano incompatibili con una operazione di aumento di capitale che preveda il diritto di opzione;
 
(ii) il secondo profilo si riferisce alla sostanziale indisponibilità manifestata dagli investitori istituzionali ad assumere importanti decisioni di investimento relative a società italiane prima di conoscere l’esito del referendum costituzionale, la cui data è stata da ultimo fissata nel 4 dicembre 2016. Preso atto di tale circostanza, il Consiglio di Amministrazione ha verificato la 7 possibilità di avviare l’Aumento di Capitale subito dopo tale data, mantenendo al contempo l’obiettivo della Società di completare l’operazione entro il corrente anno o comunque nei minori tempi tecnici consentiti. Le verifiche condotte con i propri advisor, le Autorità competenti e le banche del consorzio hanno tuttavia dimostrato la sostanziale impossibilità di conciliare tali esigenze con un aumento di capitale offerto in opzione ai soci. Questo a maggior ragione ove si consideri che quantomeno nella settimana 27 - 30 dicembre 2016 l’operatività dei mercati finanziari è ridotta.
 
(.......
.........
........ (y) all’eventuale riconoscimento ai portatori di strumenti finanziari emessi da terzi - ma convertibili in azioni della Banca - di un incentivo per la conversione, da impiegare nella sottoscrizione di nuove azioni della Banca, emesse nell’ambito dell’Aumento di Capitale e che sarebbero assegnate ai portatori di detti strumenti finanziari in conseguenza della loro conversione in equity e in aggiunta alle azioni che spetterebbero loro in base ai regolamenti dei predetti strumenti finanziari. Le suddette operazioni consentirebbero di acquistare o convertire in azioni ordinarie della Banca strumenti finanziari onerosi per quest’ultima, con un impatto positivo patrimoniale e/o economico e conseguente riduzione della componente dell’Aumento di Capitale da realizzarsi mediante l’offerta di sottoscrizione;

Ciao Fidw,

che soddisfazione dialogare con qualcuno che cita documenti rilevanti, e non il parto di qualche strana fantasia...!:)

Ti chiedo: hai sottomano l'elenco completo degli strumenti ai quali si riferisce la parte della citazione che ho isolato?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto