Una volta il diritto, la costituzione, le regole stavano al di sopra di tutto. Adesso sono subordinate alle "ragioni di stato" (leggasi banche).
Tornando alle OTE, non vedo come si possa convertire uno stock di debito già emesso in valuta (euro, usd, gbp, ecc.). Semmai lo potrebbero emettere ex novo in dracme, ma prima dovrebbero rimborsare quello in euro. Tuttavia è pratica diffusa che le economie deboli si finanzino in valuta forte, per cui credo che i bond OTE in euro resteranno in euro. Poi su OTE il rischio default aumenterebbe vertiginosamente, rispetto ad altre realtà che generano ricavi all'estero (vedi Fage).